condizionatóre Impianto o apparecchio singolo o multiplo, talora portatile o semifisso, che garantisce in locali chiusi le condizioni di temperatura, umidità relativa e purezza dell'aria necessarie per [...] di distribuzione e ripresa dell'aria dagli ambienti. I secondi realizzano lo stesso obiettivo con modeste portate d'acqua e piccoli tubi, e il loro impiego è pressoché generalizzato nel condizionamento di edifici multilocali come palazzi, uffici ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] negli apparecchi di uso domestico quali frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatorid'aria. Esaurita la loro durata operativa, i beni devono essere consegnati a un rivenditore contestualmente ...
Leggi Tutto
Si tende ormai a non definire i settori culturali, i campi della conoscenza, le dottrine, essendo ogni sorta di sapere soggetta a mutamenti continui, a trasformazioni talvolta radicali; al posto di una [...] l'ambiente è in continuo mutamento. [...] La persona che vive in un appartamento di una città moderna, riscaldato d'inverno e ventilato con i condizionatorid'aria in estate, e che va a lavorare in un ufficio dello stesso tipo della casa, è come un ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzióne delle autovetture ha seguito negli S.U.A. due indirizzi opposti: quello tradizionale, dell'aumento della potenza dei motori e delle dimensioni delle carrozzerie, e quello, [...] incluso quasi sempre come accessorio di serie, anche per automobili utilitarie. Sono stati prodotti varî tipi di condizionatorid'aria, ma il loro uso è piuttosto limitato da ragioni anzitutto economiche. Numerosissimi gli accessorî varî.
Carrozzeria ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] per uso domestico.
Si ha ragione di ritenere che nei prossimi anni nuovi refrigeratori e piccoli condizionatorid'aria ad effetto termoelettrico compariranno sul mercato a prezzi vantaggiosi rispetto agli attuali apparecchi domestici, sì che ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] Pignone Sud (meccanica di precisione ed elettronica), Breda Isotta Fraschini (macchine agricole e ingranaggi), Breda Hupp (condizionatorid'aria), FIAT. Al di fuori della zona industriale, nell'immediata periferia della città, si sono localizzati o ...
Leggi Tutto
In questi ultimi venti anni gli apparecchi elettrici per uso domestico, oggi correntemente detti elettrodomestici, hanno avuto una larghissima diffusione e hanno sostituito l'uomo nella esecuzione di un [...] le lavatrici elettriche semplici e automatiche; i rasoi elettrici. Meno diffuse sono le macchine lavapiatti. I condizionatorid'aria, combinazione del frigorifero con il ventilatore, e i frigoriferi propriamente detti hanno assunto importanza pratica ...
Leggi Tutto
I c. (CFC) sono composti chimici costituenti i più importanti derivati organici del fluoro (XV, p. 571; App. II, i, p. 955); classe numerosa di composti, la maggior parte dei quali trova una larga, consolidata, [...] ventilati può anch'essa divenire pericolosa per la sua tossicità). Più difficile è il problema per i piccoli condizionatorid'aria montati, con sempre maggiore frequenza, nelle auto; in questo caso si usano dispositivi sigillati contenenti CFC a vita ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] , ma con una pompa di calore che funziona secondo il ciclo termodinamico comunemente impiegato nei frigoriferi o nei condizionatorid'aria.
Una caloria sotto forma elettrica (equivalente a 4,18 joules degradati in calore) produce in questo caso 2 ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] precari l'ottimismo, o anche la semplice fiducia, della cultura secolare. L'intelligenza istruita ha prodotto i condizionatorid'aria come le armi atomiche; la tecnologia sembra incline a spogliare la terra altrettanto che a inventare congegni utili ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
condizionato
agg. [in alcuni sign. der. di condizione, in altri part. pass. di condizionare]. – 1. a. ant. Posto in determinate condizioni, ordinato: se quella provincia fosse c. altrimenti (Machiavelli). b. Preparato in modo adatto alla spedizione...