• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Diritto [8]
Diritto del lavoro [6]
Biografie [3]
Temi generali [2]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]
Scienze politiche [2]
Storia [2]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica organica [1]

Confcommercio

Enciclopedia on line

Confederazione generale italiana del commercio, turismo e servizi. Costituita a Roma nel 1945, ha lo scopo di rappresentare, presso le sedi istituzionali nazionali e internazionali, gli interessi generali degli operatori del commercio, del turismo e dei servizi e di promuovere lo sviluppo di questi settori. Stipula inoltre contratti e accordi collettivi nazionali di lavoro per conto delle imprese associate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Confcommercio (1)
Mostra Tutti

Sangalli, Carlo

Enciclopedia on line

Sangalli, Carlo Sangalli, Carlo (Carluccio). – Imprenditore italiano (n. Porlezza, Como, 1937). Laureato in Giurisprudenza, parlamentare della Camera dei deputati (1968-92), è stato sottosegretario di Stato al turismo [...] 1998 al maggio 2019 ha ricoperto la carica di vice presidente della Fondazione Cariplo. S. ha assunto la presidenza di Confcommercio imprese per l'Italia nel 2006, rieletto per il quinto mandato consecutivo nel 2025; presidente di turno di 50& ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – FONDAZIONE CARIPLO – GIURISPRUDENZA – UNIONCAMERE

CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa) CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa)  Associazione di categoria che rappresenta [...] integrati e consulenze personalizzate alle imprese. La CNA è una delle organizzazioni promotrici, insieme a Confcommercio (➔), Confesercenti, Casartigiani e Confartigianato (➔), di R.ETE. Imprese Italia, soggetto di rappresentanza unitario del mondo ... Leggi Tutto
TAGS: CONFARTIGIANATO – CONFCOMMERCIO – ITALIA

indicatore di affidabilita

NEOLOGISMI (2018)

indicatore di affidabilita indicatore di affidabilità loc. s.le m. Strumento ideato dall’amministrazione fiscale per l’accertamento dei redditi di specifiche categorie di contribuenti, basato sul riscontro [...] Piano) • L’incontro vede la partecipazione di Vincenzo De Luca, responsabile del Settore Fiscalità di impresa di Confcommercio, e della Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate. Fra le novità affrontate: il nuovo regime semplificato di cassa ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – IMPOSTA SUL REDDITO – VINCENZO DE LUCA – CONFCOMMERCIO – AMMORTAMENTO

presaldi

NEOLOGISMI (2018)

presaldi (pre-saldi), s. m. pl. Vendita a prezzo scontato che precede immediatamente il periodo dei saldi di fine stagione. • si tratta di pre-saldi mascherati da «vendite promozionali» come indicano [...] Milano Cronaca) • Si è fatta sentire ancora di più la mancanza di liquidità nel portafoglio secondo il presidente di Federmoda Confcommercio Roma, Massimiliano De Toma, che individua tra le maggiori criticità i pre-saldi con i quali si mette in atto ... Leggi Tutto
TAGS: CONCORRENZA SLEALE – CONFCOMMERCIO – ROMA

MANCA, Pietro Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCA, Pietro Antonio Maura Picciau Nacque a Sorso, presso Sassari, l'11 genn. 1892 da Alessandro e da Giovannina Piredda, proprietari terrieri. Terzo di dieci figli, il M. fu avviato agli studi classici, [...] di un ciclo di pannelli decorativi per il Circolo dei commercianti di Sassari. I pannelli (Sassari, collezione della Confcommercio), che descrivono scene di vita lavorativa, traggono ispirazione dall'opera di Giuseppe Biasi - il più noto pittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

taglia-Irpef

NEOLOGISMI (2018)

taglia-Irpef (taglia Irpef), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre la consistenza delle aliquote Irpef; a esso relativo. • «Il 18, assieme al “taglia-Irpef”, vareremo uno [...] in parte devoluti proprio per questi acquisti. Il cambio di rotta è possibile» commenta con fiducia il presidente di Confcommercio Bari-Bat, Sandro Ambrosi. (Repubblica, 2 luglio 2014, Bari, p. IV). - Composto dal v. tr. tagliare e dall’acronimo ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – CONFCOMMERCIO

Tari

NEOLOGISMI (2018)

Tari s. f. inv. Acronimo di Tassa rifiuti. • A Roma, poi, è in vigore dal 2002, ed è stato ampliato nel 2007, un esteso schema di agevolazioni comunali, concertato con associazioni imprenditoriali e [...] piccole aziende e dai commercianti. La conferma, con cifre e percentuali, è tutta nel rapporto presentato ieri da Confcommercio «Tassa Rifiuti, azioni e proposte». Negli ultimi cinque anni la produzione di rifiuti è diminuita sensibilmente. Ma la ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONFCOMMERCIO – ROMA – ROMA

Telelavoro

Diritto on line (2015)

Lorenzo Gaeta Abstract Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] talvolta trasfusi in accordi aziendali; si sono poi conclusi degli accordi nazionali (i primi da parte di Intersind e Confcommercio); nel 2004 si è stipulato un accordo interconfederale (A.I.), attuativo di un accordo quadro europeo del 2002. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Organismi sindacali aziendali

Enciclopedia on line

Si dicono organismi sindacali aziendali le strutture di cui i lavoratori si servono per perseguire i fini di autotutela dei propri interessi all’interno dei luoghi di lavoro. L’esigenza di un’adeguata [...] le organizzazioni sindacali dei lavoratori possono promuovere, nelle aziende aderenti alla Confindustria e alla Confcommercio, la costituzione di rappresentanze sindacali unitarie, i cui componenti subentrano ai dirigenti delle rappresentanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO – STATUTO DEI LAVORATORI – CONFINDUSTRIA – CONFCOMMERCIO – REFERENDUM
1 2 3
Vocabolario
antipizzo
antipizzo (anti-pizzo), agg. inv. Che combatte la pratica dell’estorsione di somme in denaro da parte di organizzazioni mafiose. ◆ lo slogan di questi carbonari antipizzo nati due anni fa incollando adesivi nottetempo è sintetizzato da una...
silver economy
silver economy (Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per consistenza ed estensione, costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali