• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Economia [6]
Biografie [4]
Aziende imprese societa industrie [3]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Industria [1]
Biologia [1]
Fisiologia umana [1]
Storia della biologia [1]
Fisiologia generale [1]

conglomerata

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

conglomerata Società o gruppo di società che opera in una pluralità di ambiti economici molto eterogenei, caratterizzata da un basso grado di integrazione di natura tecnico-produttiva tra le attività [...] svolte e da un elevato grado di integrazione di natura finanziaria ... Leggi Tutto

Alphabet Inc.

Enciclopedia on line

Alphabet Inc. Holding conglomerata statunitense con sede a Mountain View, California, fondata nell’ottobre 2015 da L. Page e S. Brin per scorporare le società controllate da Google Inc., dividendo i servizi [...] web da quelli dediti a ricerca, sviluppo e investimenti. Tra le sue divisioni figurano Nest, Calico, Sidewalk Labs e le società di investimento Google Ventures e Google Capital. Dal dicembre 2019 amministratore ... Leggi Tutto
TAGS: CONGLOMERATA – GOOGLE INC – CALIFORNIA

United technologies corporation

Enciclopedia on line

Conglomerata statunitense operante in vari settori, per es. quelli dell’aerospazio, del condizionamento, dell’energia, del controllo e della sicurezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CONGLOMERATA

McKesson

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

McKesson Conglomerata statunitense, fondata nel 1883 a New York. Ritenuta la più grande società nel mondo del settore sanitario, distribuisce sistemi sanitari, equipaggiamenti, macchinari e prodotti [...] farmaceutici. Tra i primi gruppi nel mondo ad adottare i codici a barre e i codici RFID (Radio Frequency IDentification) per ottimizzare la distribuzione, nel 2010 la M. ha registrato più di 108 miliardi ... Leggi Tutto

LG

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LG Seconda azienda conglomerata della Corea del Sud. Fondata nel 1947, è specializzata nella produzione di elettronica, prodotti chimici, energia solare e telecomunicazioni, con sedi in oltre 80 Paesi. [...] È stata la prima azienda coreana operativa, negli anni 1950, nel settore della plastica, poi largamente utilizzata per tutti i suoi elettrodomestici. Negli anni successivi, diverse sono state le collaborazioni ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – ENERGIA SOLARE – COREA DEL SUD – CONGLOMERATA – HITACHI

Honeywell International

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Honeywell International Società multinazionale conglomerata statunitense, fondata nel 1906, con sede a Morristown, New Jersey. Il gruppo è attivo in numerosi settori, tra i quali merci di largo consumo, [...] servizi di ingegneria e prodotti aerospaziali. L’attuale società è frutto di una fusione per incorporazione, attuata nel 1999, con la AlliedSignal, che tuttavia ha preferito mantenere la denominazione ... Leggi Tutto
TAGS: CONGLOMERATA – NEW JERSEY

LG

Lessico del XXI Secolo (2013)

LG – Azienda conglomerata sudcoreana specializzata nella produzione di elettronica, prodotti chimici, energia solare e telecomunicazioni, con sedi in oltre ottanta paesi. Fondata nel 1947, è stata [...] la prima azienda coreana operativa, negli anni Cinquanta, nel settore della plastica, poi largamente utilizzata per tutti i suoi elettrodomestici. Negli anni successivi ha avviato diverse collaborazioni ... Leggi Tutto

Comcast

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Comcast Società statunitense attiva nel campo delle telecomunicazioni (televisione via cavo, fornitura di servizi telefonici e internet). Fondata nel 1963 nella città di Tupelo (Missisippi) e trasformata [...] abbonamenti per l’accesso a un’ampia scelta di canali televisivi. Dal 2011 è l’azionista di riferimento della conglomerata NBC Universal, uno dei maggiori operatori nel settore dei media. La progressiva integrazione con questa società permetterà alla ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – TELECOMUNICAZIONI – CONGLOMERATA – INTERNET – NBC

Impresa e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Impresa e società Franco Maria Amatori Introduzione L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] a cura di), Recht und Entwicklung der Grossunterenehmen im 19. und fruhen 20. Jahrhundert, Göttingen 1979. Jacobi, M.H., The conglomerate corporation (1969), in The coming of managerial capitalism (a cura di A.D. Chandler jr. e R.S. Tedlow), Homewood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – SOCIOLOGIA

Sala, Giuseppe

Enciclopedia on line

Sala, Giuseppe Sala, Giuseppe. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano, 28 maggio 1958). Laureatosi in Economia e Commercio presso l'Università L. Bocconi di Milano nel 1983, entra nello stesso anno nel gruppo Pirelli, [...] di Direttore Generale di Telecom Italia. Tra il 2007 e il 2008 è Senior Advisor per l’Europa di Nomura, conglomerata multinazionale giapponese. Nel 2009 inizia la sua esperienza nel campo del management pubblico con l'assunzione dell'incarico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ LUIGI BOCCONI – TELECOM ITALIA – CONGLOMERATA – PIRELLI – EUROPA
1 2 3
Vocabolario
conglomeraménto
conglomeramento conglomeraménto s. m. [der. di conglomerare]. – Forma poco com. per conglomerazione.
conglomerare
conglomerare v. tr. [dal lat. conglomerare «avvolgere insieme, aggomitolare», comp. di con- e glomus -mĕris «gomitolo»] (io conglòmero, ecc.). – Riunire più cose insieme, ammassare; meno com. di agglomerare, che ha sign. simile. Nell’intr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali