La legge 3 giugno 1937, n. 847 ha sostituito alla congregazionedicarità l'ente comunale di assistenza, al quale sono state attribuite tutte le funzioni prima assegnate alla congregazionedicarità (v. [...] e ha cessato ogni attività col 1° luglio 1937. Conseguentemente sono stati di diritto trasferiti all'ente comunale di assistenza il patrimonio della congregazionedicarità del rispettivo comune; le attività a questa spettanti per qualsiasi titolo; l ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] delle Tavelle, l'Ospizio Pallavicino-Baronio per i vecchi. Vanta poi una congregazionedicarità, assai ricca, e un ospedale civile, dovuto ai lasciti di generosi cittadini.
Il comune di Ravenna è uno dei più vasti dell'Italia; si stende su una ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] poveri e dei derelitti, quali gl'istituti della Misericordia, delle quattro Marie e simili, ora concentrati nella Congregazionedicarità.
Sotto il dominio spagnolo, quel poco che si poté salvare dell'organizzazione politica e sociale dello stato si ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] aziende speciali. Bologna è ricca di istituzioni d'assistenza e di beneficenza, e il ricordarle tutte sarebbe lungo: di esse le principali sono la Congregazionedicarità, l'Opera pia dei vergognosi, il Ricovero di mendicità, i Pii istituti educativi ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] d) l'assistenza e cura provvisoria degli orfani e minorenni abbandonati, ciechi, sordomuti poveri, cui deve provvedere la congregazionedicarità del luogo ove si trovano i bisognosi; e) l'assistenza sanitaria ai poveri, cui deve provvedere il comune ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] per l'educazione dei cittadini. La città ha inoltre ospedali, orfanotrofî, ricoveri, collegi e una congregazionedicarità, assai ben provvista.
Il porto-canale di Rimini, costituito dall'ultimo tratto del torrente Marecchia (circa 1450 m.), un tempo ...
Leggi Tutto
TRAPANI (gr. Δρέπανον e Δρέπανα; lat. Drepănum; A. T., 2728-29)
Vincenzo EPIFANIO
Enrico BRUNELLI
Guido LIBERTINI
Guido ALMAGIA
Vincenzo EPIFANIO
Vittorio Viale
Città capoluogo della provincia omonima, [...] Nuova, ecc.), in alcune collezioni private (D'Alì Staiti, ecc.), nella Congregazionedicarità, nel Museo Pepoli restano documenti del loro antico splendore.
Bibl.: G. M. di Ferro, Guida per gli stranieri in Trapani, Trapani 1825; A. Sorrentino, Da ...
Leggi Tutto
L'egemonia della vista, nell'attività pratica e percettiva, ha fatto ritenere la cecità una delle più irreparabili sventure; e ogni manifestazione di capacità dei ciechi desta sorpresa, suscitando l'ipotesi [...] l'art. 8 della legge 17 luglio 1890, n. 6972, che dispone: "La Congregazionedicarità promuove i provvedimenti amministrativi e giudiziarî di assistenza e di tutela degli orfani e minorenni abbandonati, dei ciechi e dei sordomuti poveri, assumendone ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Forlì a 40 m. s. m., con 15.943 ab. Il fiume Savio scorre a O.; da presso si elevano dolci colline, fino alle quali giunge la città. Il Colle Garampo, estremità di un contrafforte, [...] ampiezza che essa dà. Numerose sono le istituzioni caritatevoli: ospedali, un ricovero di mendicità, un asilo, un brefotrofio, una congregazionedicarità, un Monte di pietà. Cesena possiede inoltre un bel teatro - il Teatro Comunale -, un archivio ...
Leggi Tutto
L'Ente opere assistenziali del Partiio nazionale fascista. - Nelle condizioni di disagio create anche in Italia dalla crisi economica mondiale, il Partito nazionale fascista è stato da B. Mussolini stimolato [...] del testatore al tempo della sua morte e sono devolute all'istituto locale dicarità, è, per la nuova legge, riferibile all'ente comunale di assistenza succeduto alla congregazionedicarità, che doveva esistere, per la legge del 1890, in ogni comune ...
Leggi Tutto
congregazione
congregazióne s. f. [dal lat. congregatio -onis]. – 1. non com. a. Il congregare o il congregarsi; adunanza, riunione: domani c’è c.; nella nostra ultima congregazione. b. concr. Le persone congregate: è stata una c. poco numerosa....
rosminiano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Appartenente o relativo al filosofo e sacerdote Antonio Rosmini Serbati (1797-1855) e alle sue dottrine: gli scritti r.; il pensiero r., la morale rosminiana. b. Fautore, seguace, continuatore del Rosmini:...