• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Archeologia [33]
Arti visive [20]
Storia [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Asia [14]
Temi generali [13]
Biografie [13]
Economia [10]
Filosofia [9]
Geografia [10]

Turner, Victor Witter

Enciclopedia on line

Antropologo (n. Glasgow 1920 - m. in Virginia 1983); iniziò la propria attività di ricerca a Manchester, dove costituì un gruppo di studiosi che operò un profondo rinnovamento teorico e metodologico nella [...] Ndembu della Zambia. Dopo un primo fondamentale scritto su problemi del conflitto e del mutamento (Schism and continuity in an african society, 1957), attraverso lavori divenuti capisaldi dell'approccio antropologico (The forest of symbols. Aspects ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – ERMENEUTICA – GLASGOW – CHICAGO – ZAMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turner, Victor Witter (1)
Mostra Tutti

Adams, Neal

Enciclopedia on line

Adams, Neal. - Fumettista statunitense (New York 1941 - ivi 2022). Ha studiato alla New York School of Industrial Arts, illustratore realistico, noto per aver rinnovato supereroi come Batman, Lanterna [...] , Freccia Verde e Deadman, nel periodo tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta. A. ha lavorato per la DC Comics e poi per la Marvel, agli X-Men e The Avengers. Successivamente ha fondato lo studio di artisti Continuity Studios. ... Leggi Tutto
TAGS: CONTINUITY – NEW YORK – BATMAN

Gerschenkron, Alexander

Enciclopedia on line

Economista e storico dell'economia (Odessa 1904 - Boston, Mass., 1979). Laureatosi a Vienna (1928), si trasferì nel 1938 negli USA, dove insegnò in varie università. Ha studiato il sistema economico sovietico [...] di storia economica, alcuni dei quali riguardano l'Italia. Economic backwardness in historical perspect ive (1962; trad. it. 1965); Continuity in history and other essays (1968; trad. it. 1976); Europe in the Russian mirror (1970; trad. it. 1971); An ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – BOSTON – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerschenkron, Alexander (2)
Mostra Tutti

Klibansky, Raymond

Enciclopedia on line

Storico della filosofia (Parigi 1905 - Montréal 2005). Studioso di filosofia medievale, costruì un saldo vincolo tra questa e la storia dell'arte e delle idee, come magistralmente attesta il saggio Saturn [...] delle opere latine di Eckhart e l'altra del Corpus Platonicum Medii Aevi, del quale ha tracciato il piano in The continuity of the platonic tradition during the Middle Ages (1939) e curato il volume Platonis Parmenides nec non Procli Commentarium in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HEIDELBERG – METAFISICA – LIVERPOOL – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klibansky, Raymond (2)
Mostra Tutti

Leavis, Frank Raymond

Enciclopedia on line

Critico inglese (Cambridge 1895 - ivi 1978), prof. nelle univ. di York (1965-68), del Galles (1969) e di Bristol (1970); fu tra i fondatori del periodico Scrutiny (che ha poi diretto fino al 1953). La [...] civilization and minority culture (1930), D. H. Lawrence (1930), New bearings in English poetry (1932), For continuity (1933), Revaluation: tradition and development in English poetry (1936), The great tradition: George Eliot, Henry James, Joseph ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH CONRAD – GEORGE ELIOT – HENRY JAMES – BRISTOL – GALLES

IRA

Lessico del XXI Secolo (2012)

IRA – Sigla dell'ingl. Irish Republican Army, organizzazione paramilitare, anche detta Provisional Irish Republican Army, creata nel 1919 con lo scopo di annullare il potere della Gran Bretagna sul territorio [...] alla pregiudiziale di sempre, il disarmo dell’IRA. Nel frattempo dall’IRA si erano staccati due gruppi, Real IRA e Continuity IRA, contrari al processo di pace, che hanno collaborato nella realizzazione di attacchi violenti tra cui, nel 2009, una ... Leggi Tutto
TAGS: PROVISIONAL IRISH REPUBLICAN ARMY – IRLANDA DEL NORD – GRAN BRETAGNA – TONY BLAIR – SINN FÉIN

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttività e superfluidità

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita Theodore Arabatzis Kostas Gavroglu Criogenia, superconduttività e superfluidità Criogenia Molti fenomeni [...] di una celebre Bakerian lecture tenuta alla Royal Society di Londra da Thomas Andrews (1813-1885) nel 1869, The continuity of the gaseous and liquid states ‒ van der Waals indicava una soluzione aggiornata del problema della capillarità e al contempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA

HILL, John Edward Christopher

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HILL, John Edward Christopher Antonello Biagini Storico inglese, nato a York il 6 febbraio 1912. Docente di storia moderna presso il Balliol college di Oxford (1938-65) e direttore del medesimo dal [...] e religiosa del secolo 17°: The law of freedom and other selected writings of Gerard Winstanley (1973), Change and continuity in 17th century England (1975). Bibl.: V. Gabrieli, rec. a C. Hill, Society and Puritanism in prerivolutionary England e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HILL, John Edward Christopher (1)
Mostra Tutti

Spuybroek, Lars

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spuybroek, Lars Spuybroek, Lars. – Architetto olandese (n. Rotterdam 1959), protagonista della rivoluzione informatica e digitale dell’architettura. Laureatosi presso la Technical university di Delft [...] of the image (2001), sull'insegnamento delle tecniche di digital design; NOX: machining architecture (2004); The architecture of continuity (2008); The architecture of variation (2009); Textile tectonics (2011); The sympathy of things: Ruskin and the ... Leggi Tutto

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento

Storia di Venezia (2002)

La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento Renzo Derosas Tra demografia e storia sociale Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] nr. 1, pp. 1-38, e Frances Bell-Robert Millward, Public Health Expenditures and Mortality in England and Wales 1870-1914, "Continuity and Change", 13, 1998, pp. 221-249. Per l'ipotesi virale v. Jonathan D. Chambers, Population, Economy and Society in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali