Carrozza ferroviaria per trasporto di persone con apparato motore di trazione autonomo, atta anche al traino di rimorchi. Ha struttura leggera, forma penetrante ed elevato rapporto potenza/massa che le [...] da un giunto idraulico e spesso anche il cambio a ingranaggi da un convertitoredicoppia idraulico: ha dolcezza e silenziosità di marcia e semplicità di manovra, tuttavia il rendimento si abbassa naturalmente al variare della potenza richiesta ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] Motors ha introdotto prima l'Hydraulic transmission e nel 1948 il Dynaflow provvisto diconvertitoredicoppia idraulico, il quale consta fondamentalmente di tre elementi palettati, di cui uno funziona da pompa, uno da distributore ed uno da turbina ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] cinghie, miste) viene spesso intercalato un convertitoredicoppia.
È in atto l'indirizzo di introdurre in luogo delle p. orizzontali per i servizî nei porti o nei terminali d'imbarco e di sbarco e lungo le reti degli oleodotti. Le navi petroliere, ...
Leggi Tutto
GIUNTO (XVII, p. 333)
Ottavio VOCCA
Mentre non si sono avute in questi ultimi anni notevoli innovazioni nel campo dei giunti rigidi, la crescente affermazione delle alte velocità, delle grandi potenze, [...] motore ed il complesso frizione-cambio, nel caso che questo esista, e cioè nel caso che il giunto idraulico, evoluto in convertitoredicoppia, non abbia addirittura assunto anche la funzione del cambio (v. automobile, in questa App.). Il rendimento ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome diconvertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] messo in relazione col nucleo corrispondente dell'altro apparecchio mediante una coppiadi spirali di compensazione in corto circuito.
Finalmente nella fig. 10 è lo schema di un convertitore a dodici fasi, alimentato mediante un unico trasformatore a ...
Leggi Tutto
convertitoreconvertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace di trasformare il formato o il supporto [...] lineari: I 623 b. ◆ [FTC] [MCC] C. dicoppia: lo stesso che trasformatore dicoppia. ◆ [ELT] [OTT] C. d'immagine: dispositivo fotoelettronico per e convertitori d'. ◆ [OTT] C. di polarizzazione: dispositivo per variare lo stato di polarizzazione di ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] ma si parla diconvertitori statici a semiconduttore. L’impiego di questi dispositivi consente di ottenere la conversione /min. Questo campo equivale a quello di una ruota polare avente uguale numero dicoppie polari e rotante alla stessa velocità. L ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] si faceva in passato, o mediante l’applicazione diconvertitori statici. In fig. 4 sono riportate le caratteristiche coppia-numero di giri al variare del valore di tensione; e) una ulteriore possibilità di regolazione della velocità del m. si ottiene ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] schema, un azionamento elettrico è costituito da un convertitore controllato di potenza e da un motore elettrico che aziona un carico meccanico con velocità variabile. Il convertitoredi potenza è alimentato con tensione continua o alternata dalla ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] luogo alla rivelazione: a) ionizzazione; b) produzione dicoppie elettrone-lacuna (➔ semiconduttore); c) luminescenza (➔ scintillazione); r. supereterodina che si dà al convertitoredi frequenza dei radioricevitori a supereterodina (➔ radioricevitore ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
termoconvertitore
termoconvertitóre s. m. [comp. di termo- e convertitore]. – Convertitore termico, cioè dispositivo atto a convertire energia termica in energia di altro tipo, o viceversa: t. elettrico, che converte energia termica in energia...