Copolimero risultante dalla copolimerizzazione di tre monomeri diversi. Tra i t. d’interesse industriale, le resine ABS e le gomme etilene-propilene (➔ gomma) rese vulcanizzabili con l’aggiunta di un terzo [...] monomero (isoprene, diene alifatico, ciclopentene) ...
Leggi Tutto
acrìliche, fibre Nell'industria tessile, classe di fibre sintetiche ottenute per polimerizzazione di acrilonitrile o per copolimerizzazione fra acrilonitrile e monomeri vinilici; hanno basso peso specifico, [...] alta resistenza alla luce, agli acidi, agli alcali, all'attacco di muffe e batteri ...
Leggi Tutto
eteropolimerizzazione
eteropolimerizzazióne [Comp. di etero- e polimerizzazione] [CHF] Polimerizzazione nella quale reagiscono fra loro monomeri di diversa natura, sinon. di copolimerizzazione. ...
Leggi Tutto
Nome composto con le sillabe iniziali di butadiene e natrium (sodio), dato dalla società tedesca IG-Farbenindustrie a un tipo di gomma sintetica prodotta su larga scala per copolimerizzazione del butadiene [...] e dello stirene (o dell’acrilonitrile) in presenza di sodio ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula CH2=CCl2; liquido incolore, dall’odore dolciastro; si può preparare o per azione di soluzioni acquose alcaline sull’1,1,2-tricloroetano o, sempre da questo, per cracking catalitico. [...] a temperatura ambiente, dando polivinilidencloruro (➔ polivinilderivati). La presenza di ossigeno accelera sensibilmente la polimerizzazione. Per copolimerizzazione con cloruro di vinile il v. dà luogo al materiale plastico noto con il nome di saran ...
Leggi Tutto
polimerizzazióne Reazione per cui più molecole di uno stesso composto, generalmente organico e a basso peso molecolare (monomero), si uniscono per formare una molecola più grande (polimero) a peso molecolare [...] tra le molecole del monomero è accompagnata da eliminazione di molecole semplici (acqua, idracidi ecc.). Si definisce copolimerizzazione quando la p. coinvolge monomeri di specie diverse.
P. stereospecifica: quella in cui la successione dei monomeri ...
Leggi Tutto
Acido bicarbosillico alifatico non saturo, formula
che può considerarsi derivato dall’acido succinico per sostituzione di due atomi di idrogeno di un gruppo −CH2− con un radicale metilenico =CH2 e perciò [...] per fermentazione di carboidrati a opera di Aspergillus terreus; solido cristallino, inodoro, incoloro, solubile in acqua, in alcol e in acetone, impiegato nella fabbricazione di resine di copolimerizzazione, come intermedio in sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
Acido non saturo, CH2=CHCOOH, che ha acquistato importanza per la preparazione di materie plastiche. È un liquido che tende a polimerizzare già sotto l’azione della luce dando masse solide. Si prepara [...] stabilizzati.
Fibre acriliche Nell’industria tessile, classe di fibre sintetiche ottenute per polimerizzazione di acrilonitrile o per copolimerizzazione fra acrilonitrile (almeno l’85%) e monomeri vinilici (acetato o cloruro di vinile). In genere il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] l'aggiunta di tetracloruro di titanio all'alluminiotrietile.
Chini ebbe l'incarico da Natta di provare la copolimerizzazione dell'etilene con il propilene (cioè l'addizione contemporanea, sulle stesse catene macromolecolari, e in rapporti regolabili ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] -cellulosiche; d) resine naturali e modificate.
Alla seconda categoria: a) prodotti di polimerizzazione e copolimerizzazione delle olefine e arilolefine (politeni, oppanoli, polistiroli, caucciù sintetici, ecc.); b) prodotti di polimerizzazione ...
Leggi Tutto
copolimerizzazione
copolimeriżżazióne s. f. [comp. di co-1 e polimerizzazione]. – In chimica, reazione di polimerizzazione di monomeri di tipo diverso.
elastomero
elastòmero s. m. [comp. di elasto- e (poli)- mero]. – In merceologia, denominazione generica di polimeri, naturali o sintetici, aventi il comportamento della gomma elastica: tra essi, i prodotti ottenuti per polimerizzazione del...