• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Sport [7]
Biografie [5]
Geografia [1]
Italia [1]
Impianti e strutture [1]
Europa [1]
Discipline sportive [1]

Coverciano

Enciclopedia on line

Località della periferia di Firenze, ora saldata all’agglomerato urbano, ai piedi delle pendici collinari di Settignano. Sede (dal 1958) del Centro tecnico federale per il gioco del calcio, in cui si svolgono corsi di istruzione e di preparazione all’attività sportiva per atleti, allenatori, tecnici e arbitri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – IMPIANTI E STRUTTURE
TAGS: SETTIGNANO – FIRENZE

covercianese

NEOLOGISMI (2018)

covercianese s. m. Per metonimia topografica, il linguaggio fantasioso e talvolta improvvisato tipico del Centro tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha sede a Coverciano. • Il covercianese, [...] per dire movimento? (Aldo Grasso, Corriere della sera, 29 novembre 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Coverciano con l’aggiunta del suffisso -ese. - Già attestato nella Stampa del 20 giugno 2000, p. 33, Sport (Gigi Garanzini). ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – CORRIERE DELLA SERA – COVERCIANO – METONIMIA

Sacchi, Arrigo

Enciclopedia on line

Sacchi, Arrigo Allenatore di calcio italiano (n. Fusignano, Ravenna, 1946). La passione per il calcio lo porta nel 1982 ad abbandonare il lavoro presso l’azienda di famiglia per diventare allenatore professionista. Frequenta [...] la scuola allenatori di Coverciano e, dopo diverse esperienze in serie C e B, grazie alla sua strategia offensiva si guadagna la panchina del Milan (1987-1991). Le vittorie in casa rossonera gli valgono la nomina a commissario tecnico della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – FUSIGNANO – RAVENNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sacchi, Arrigo (1)
Mostra Tutti

ALLODI, Italo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALLODI, Italo Fabio Monti Italia. Asiago (Vicenza), 13 aprile 1928-Firenze, 3 giugno 1999 • Ruoli da dirigente: 1956-59: segretario sportivo del Mantova; 1959-68: segretario sportivo e amministrativo [...] ai Mondiali del 1974 in Germania lo costringe a lasciare anche quell'incarico. Allodi si dedica allora al Centro Tecnico di Coverciano, dove lancia i corsi per allenatori e manager, ma che abbandona nel 1982 per un'impuntatura di Bearzot, appena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – BONIPERTI – MANTOVA – ITALIA – EUROPA

PIOLA, Silvio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIOLA, Silvio Marco Impiglia PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli. L’anno successivo la famiglia [...] nel 1953 quando ancora giocava, chiamato da Lajos Czeizler come aiutante di campo. Al Centro tecnico federale di Coverciano svolse per oltre un decennio un lavoro di osservatore e istruttore dei corsi per allenatori. Malato di Alzheimer, morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – GIOVANNI MARINELLI – GIORGIO VACCARO – GIUSEPPE MEAZZA – VITTORIO POZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIOLA, Silvio (2)
Mostra Tutti

PERUZZI, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PERUZZI, Angelo Fabio Monti Italia. Viterbo, 16 febbraio 1970 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 13 dicembre 1987 (Milan-Roma, 1-0, poi 0-2 a tavolino) • Squadre di appartenenza: 1986-89: Roma; [...] il maggior numero di vittorie. è costretto a saltare il Mondiale 1998, per un infortunio occorsogli in allenamento a Coverciano proprio alla vigilia della partenza per la Francia. Nel 1999 segue Lippi all'Inter e in neroazzurro disputa un'ottima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – SCUDETTO – VITERBO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERUZZI, Angelo (1)
Mostra Tutti

VALCAREGGI, Ferruccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALCAREGGI, Ferruccio John Foot – Nacque il 12 febbraio 1919 a Trieste da Ettore e da Maria Brumat. Era il maggiore di tre figli: gli altri due, gemelli, nacquero nel 1921. In una Trieste da poco annessa [...] di ogni sospetto». A lui sono stati dedicati uno stadio (il Settignanese, proprio accanto alla sede della squadra nazionale a Coverciano), una strada nei pressi dello stadio di Firenze e una scuola di calcio per giovani giocatori (fondata, tra gli ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GIACINTO FACCHETTI – GIANCARLO DE SISTI – GIORGIO CHINAGLIA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALCAREGGI, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] accurato, specialmente in Italia dove peraltro, a partire dal 1991, il Settore tecnico della FIGC organizza annualmente a Coverciano (Firenze) un corso specifico per l'abilitazione a preparatore atletico del calcio: iniziativa per ora ancora unica al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

RIDOLFI VAJ, Luigi, da Verrazzano

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIDOLFI VAJ, Luigi, da Verrazzano Michele Lungonelli RIDOLFI VAJ, Luigi, da Verrazzano. – Nacque a Galluzzo (Firenze) il 7 novembre 1895, da Giovanni Battista e da Maria Luisa Ginori Conti, nella villa [...] , dapprima (ottobre 1952) con l’individuazione di un’area di sei ettari, successivamente portati a otto, a Santa Maria a Coverciano, nella periferia est di Firenze e poi (dall’aprile del 1953) con il progetto del nuovo Centro tecnico federale degli ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

Donati

Enciclopedia Dantesca (1970)

Donati Renato Piattoli Antica famiglia fiorentina cui di recente si è voluto dare un'ascendenza romana: " romanos attigit avos ", Si legge in un manoscritto Passerini; ma i Donati non ebbero avi romani, [...] della città. Appunto in questa zona i Donati ebbero i possessi più ricchi ed estesi, nei luoghi detti Girone, Quintole, Coverciano, Rovezzano. Le chiese di Girone e Quintole furono di loro patronato, segno che loro stessi dovevano averne curata la ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTI DI GIUSTIZIA – GUELFI E GHIBELLINI – VIERI DEI CERCHI – BADIA FIORENTINA – GERI DEL BELLO
1 2
Vocabolario
assième
assieme assième avv. e s. m. [da insieme, con mutamento di prefisso]. – 1. Insieme: stare a.; mettere, riunire a.; usciremo a.; come locuz. prep. assieme a (meno com. assieme con): verrò a. a te; ho cenato a. a lui. 2. Come s. m., insieme,...
ritiro
ritiro s. m. [der. di ritirare]. – 1. L’azione e l’operazione di ritirare, il fatto di ritirarsi o di venire ritirato, sia nel sign. di richiamare, fare tornare indietro: decidere, disporre, attuare il r. delle truppe, della flotta, di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali