• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [9]
Patologia [5]
Biologia [4]
Biochimica [3]
Fisiologia umana [3]
Chimica [3]
Fisiologia generale [1]
Chimica organica [1]
Chimica industriale [1]
Chimica applicata [1]

creatinfosfochinasi (o CPK)

Dizionario di Medicina (2010)

creatinfosfochinasi ( o CPK) Enzima (detto anche creatinachinasi) che catalizza la formazione di creatinfosfato da ATP e creatina secondo lo schema: ATP + creatina ⇄ creatinfosfato + ADP. La reazione [...] è reversibile, ma in condizioni fisiologiche l’equilibrio è spostato verso sinistra. Solo quando la concentrazione di creatinfosfato si abbassa sotto certi limiti, il c. si rigenera a spese della creatina ... Leggi Tutto
TAGS: CREATINA – ENZIMA – ADP

marker

Dizionario di Medicina (2010)

marker Molecola la cui comparsa o le cui variazioni segnalano la presenza di fenomeni di varia natura, anche patologici. Per es., l’aumento della creatinfosfochinasi plasmatica è un m. dell’infarto; [...] la malondialdeide, prodotta dalla perossidazione dei lipidi, è un m. di danno ossidativo dei tessuti, ecc. M. tumorale: sostanza misurabile nel siero la cui identificazione in concentrazioni anormali può ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marker (1)
Mostra Tutti

creatinfosfato

Dizionario di Medicina (2010)

creatinfosfato Composto chimico organico (detto anche acido creatinfosforico, fosfageno e fosfocreatina), presente nel tessuto muscolare. Si forma da creatina e ATP a opera dell’enzima creatinfosfochinasi [...] nel muscolo a riposo; il legame chimico che si crea è altamente energetico, e l’energia in esso contenuta si libera per idrolisi del c. secondo la reazione reversibile: ATP + creatina ⇄ creatinfosfato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su creatinfosfato (1)
Mostra Tutti

neuromiosite

Dizionario di Medicina (2010)

neuromiosite Lucio Santoro Infiammazione contemporanea, generalizzata o distrettuale, dei muscoli e dei nervi periferici, solitamente polineuropatia (➔ neuropatie). N. postinfettive si possono riscontrare [...] ): la neuropatia periferica è associata a miosite di tipo assonale, con tetraplegia flaccida e areflessia; la creatinfosfochinasi (CPK) è molto aumentata; l’elettromiografia mostra un quadro da denervazione; la biopsia muscolare evidenzia infiltrati ... Leggi Tutto

creatina

Enciclopedia on line

Sostanza presente nell’organismo di tutti i Vertebrati e di pochi Invertebrati. Chimicamente è l’acido metilguanidinoacetico, Come tutte le guanidine biologiche, costituisce un prolungamento del metabolismo [...] fisiologiche, l’equilibrio è spostato verso sinistra. Quando la concentrazione di creatinfosfato si abbassa sotto certi limiti, la creatinfosfochinasi si rigenera a spese della c. e dell’ATP. È il primo enzima cardiaco a comparire nel sangue dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: CREATINFOSFOCHINASI – TESSUTO MUSCOLARE – ACIDO CLORIDRICO – FOSFOCREATINA – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su creatina (3)
Mostra Tutti

Leyden-Moebius, atrofia di

Dizionario di Medicina (2010)

Leyden-Moebius, atrofia di Forma clinica di atrofia muscolare che colpisce all’inizio, selettivamente, i muscoli della pelvi e della coscia, estendendosi successivamente anche a quelli del cingolo scapolare; [...] tempo spazio a un’areflessia; l’elettromiografia denota una sofferenza muscolare miogena; il dosaggio dell’enzima creatinfosfochinasi  è rilevante solo per le fasi iniziali della malattia, nelle quali risulta alterato. Malattia autosomica recessiva ... Leggi Tutto

polimiosite

Dizionario di Medicina (2010)

polimiosite Affezione infiammatoria subacuta a carico dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti, ed eventualmente del sottocutaneo (in tale caso, è denominata dermatomiosite); [...] di quello delle distrofie muscolari. Diagnosi e terapia Le indagini di laboratorio dimostrano aumento della creatinfosfochinasi (CPK, Creatine PhosphoKinase), VES elevata, anemia; possono essere positivi gli anticorpi antinucleo. L’elettromiografia ... Leggi Tutto

Becker, malattia di

Dizionario di Medicina (2010)

Becker, malattia di Atonia muscolare congenita, a carattere ereditario autosomico recessivo. La mutazione genica è localizzata sul cromosoma X e riguarda i canali del cloro, che entra nella ripolarizzazione [...] nel siero è molto precoce e precede le manifestazioni cliniche, a differenza della forma dominante di Duchenne: il livello di creatinfosfochinasi (enzima presente nei muscoli striati, che si eleva nel sangue in presenza di un loro danno), è 10÷100 ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRICIPITE FEMORALE – CREATINFOSFOCHINASI – DIFENILIDANTOINA – CRAMPI MUSCOLARI – CINGOLO PELVICO

Duchenne, distrofia di

Dizionario di Medicina (2010)

Duchenne, distrofia di Malattia genetica, descritta clinicamente e istopatologicamente dal neurologo francese Guillaume-Benjamin Duchenne, caratterizzata da una trasmissione ereditaria, legata al cromosoma [...] maschi affetti dalla madre portatrice della malattia. Le portatrici hanno nel 70% dei casi alti livelli dell’enzima creatinfosfochinasi (CPK), e nella biopsia muscolare una distribuzione a mosaico, con fibre positive per la distrofina alternate a ... Leggi Tutto
TAGS: CREATINFOSFOCHINASI – MUSCOLO SCHELETRICO – DISTROFIA MUSCOLARE – TESSUTO CONNETTIVO – IMMUNOISTOCHIMICA

latticodeidrogenasi

Dizionario di Medicina (2010)

latticodeidrogenasi Enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che in presenza del coenzima NADH catalizza una delle reazioni fondamentali del metabolismo intermedio, cioè la conversione [...] nell’ittero occlusivo, nella tubercolosi, nelle neoplasie. Nell’infarto miocardico la l. costituisce, con CPK (creatinfosfochinasi) e AST (aspartatotransaminasi), la triade enzimatica di capitale importanza diagnostica e prognostica; delle tre, la l ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
creatinfosfochinaṡi
creatinfosfochinasi creatinfosfochinaṡi s. f. [comp. di creatina e fosfochinasi]. – In biochimica, enzima che catalizza la formazione del creatinfosfato dalla creatina; esso riveste un ruolo primario nella fisiologia della contrazione muscolare...
creatinfosfochinàṡico
creatinfosfochinasico creatinfosfochinàṡico agg. (pl. m. -ci). – Relativo alla creatinfosfochinasi: attività c. del siero di sangue.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali