• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
854 risultati
Tutti i risultati [854]
Diritto [407]
Diritto civile [167]
Biografie [162]
Economia [108]
Storia [85]
Diritto processuale [78]
Diritto commerciale [65]
Arti visive [35]
Geografia [25]
Diritto penale e procedura penale [27]

Credito

Enciclopedia on line

È il diritto di pretendere l’adempimento di una prestazione, suscettibile di valutazione economica. Il credito, pertanto, ha un carattere patrimoniale in considerazione del suo oggetto (la prestazione), ma il contenuto del medesimo può non essere patrimoniale (crediti per prestazioni artistiche, didattiche). Si tratta di un diritto relativo in quanto può essere fatto valere esclusivamente nei confronti ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO SOGGETTIVO – RAPPORTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Credito (8)
Mostra Tutti

numero creditore

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero creditore numero creditore valore utilizzato nella pratica bancaria per facilitare il calcolo degli interessi, quando l’ammontare della somma giacente in un conto corrente è maggiore di zero. [...] di giorni durante i quali non viene effettuato alcun movimento, un numero creditore è così calcolato: Gli interessi da corrispondere sono calcolati moltiplicando i numeri creditori per il tasso percentuale di interesse e dividendo per 365 (numero ... Leggi Tutto
TAGS: CONTO CORRENTE

Mora del creditore

Enciclopedia on line

Si ha mora del creditore (o mora accipiendi) quando il creditore, senza un motivo legittimo (ad esempio, l’irregolarità dell’adempimento), rifiuta di ricevere la prestazione o di compiere quanto è necessario [...] debitore può liberarsi dalla sua obbligazione eseguendo il deposito di ciò che è dovuto: se il deposito è accettato dal creditore o dichiarato valido con sentenza passata in giudicato, il debitore è liberato; in caso di beni immobili, il debitore può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA – TITOLI DI CREDITO – INADEMPIMENTO – OBBLIGAZIONE

Surrogatoria [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Antonio Bisignani Abstract L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] Cass., 12.9.2011, n. 18648, in Giur. civ. mass., 2011, 9, 1289). Tra i diritti e le azioni che il creditore può esercitare verso i terzi in sostituzione del proprio debitore sono compresi diritti e poteri dispositivi di ordine processuale quali il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Precetto

Enciclopedia on line

Atto con il quale il creditore intima al debitore di «adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non minore di 10 giorni ... con l’avvertimento che, in mancanza, si procederà [...] forzata» (art. 480 c.p.c.). Tuttavia, il presidente del tribunale può autorizzare l’esecuzione immediata, esonerando il creditore dal rispetto del termine dilatorio di adempimento (art. 482). Al pari della notifica del titolo esecutivo, il precetto è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: ESECUZIONE FORZATA – TITOLO DI CREDITO – SCRITTURA PRIVATA – TITOLO ESECUTIVO – PIGNORAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Precetto (1)
Mostra Tutti

Cessione del credito

Enciclopedia on line

Contratto mediante il quale il creditore (cedente) trasferisce con il solo consenso legittimamente manifestato il diritto di credito a un terzo (art. 1260 c.c.). La legge disciplina tale figura come schema [...] c.c.). Cessione del credito a scopo di garanzia. - La cessione del credito a scopo di garanzia è attuata dal creditore cedente a un terzo cessionario al fine di garantire l’adempimento di un debito. L’istituto, inizialmente disciplinato in talune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: PATTO COMMISSORIO – DIRITTO CIVILE – CREDITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cessione del credito (1)
Mostra Tutti

Adempimento e pagamento [dir. civ.]

Diritto on line (2018)

Fabio Toriello Abstract Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] contrario Cass., S.U., 10.4.2000, n. 108; Cass., 19.10.1998, n. 10326). In dottrina si è invece negato al creditore il diritto a richiedere l’adempimento parziale (Giorgianni, M., Pagamento, in Nss. D.I., XII, Torino, 1965, 323; secondo Cass., 12.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Ipoteca

Enciclopedia on line

Diritto reale a favore di un creditore su beni o su diritti relativi a beni immobili o mobili registrati del debitore, o di un terzo che lo garantisce, al fine di assicurare con la vendita forzata dei [...] acquirente di un bene ipotecato che abbia trascritto il suo titolo e non sia personalmente obbligato a pagare i creditori ipotecari ha la facoltà di liberare il bene da ogni ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione del suo titolo di acquisto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO DI SUPERFICIE – DIRITTO SOGGETTIVO – NEGOZIO GIURIDICO – SCRITTURA PRIVATA – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ipoteca (3)
Mostra Tutti

escussione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

escussione L’agire, a opera del creditore insoddisfatto, nei modi stabiliti dal codice di procedura civile per l’espropriazione dei beni facenti capo al debitore inadempiente. Il termine viene solitamente [...] cui all’art. 2304 c.c., che prevede un beneficio di e. di natura legale, nel momento in cui obbliga i creditori sociali ad agire preventivamente sul patrimonio della S.n.c., nel caso in cui intendessero, se insoddisfatti, pretendere il pagamento dai ... Leggi Tutto

ingiunzione fiscale

Enciclopedia on line

Ordine, emesso dal competente ufficio dell’ente creditore, di pagare, sotto pena di atti esecutivi, la somma dovuta. L’i. trova il suo fondamento nell’esigenza di consentire agli enti pubblici la celere [...] riscossione delle proprie entrate senza ricorrere all’autorità giudiziaria per procurarsi il titolo esecutivo necessario all’esecuzione forzata. L’attuale disciplina e l’ambito di applicazione dell’i. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – RISCOSSIONE COATTIVA – IMPOSTA DI REGISTRO – ESECUZIONE FORZATA – TITOLO ESECUTIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86
Vocabolario
creditóre
creditore creditóre s. m. (f. -trice) [dal lat. credĭtor -oris, der. di credĕre «credere, affidare, prestare»]. – Chi è in credito, cioè ha diritto di riscuotere una somma o di ricevere una prestazione da un’altra persona (il debitore); giuridicamente,...
creditòrio
creditorio creditòrio agg. [der. di creditore]. – Di credito; relativo a un creditore, ai creditori: esaminare, valutare la situazione c. della ditta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali