Scienza delle sostanze cristalline. Il suo svolgimento storico è direttamente collegato a quello della mineralogia, con la quale anzi per un certo periodo si è persino identificata.
Gli antichi naturalisti considerarono le pietre angolate, oggi dette cristalli, e le pietre figurate, oggi dette fossili, alla stessa stregua. Scoperta nei fossili la struttura di esseri organizzati e riconosciutane la ...
Leggi Tutto
Fondatore della cristallografia e della mineralogia scientifica (Saint-Just, Oise, 1743 - Parigi 1822), fu uno dei più eminenti scienziati francesi fra il 18º e il 19º secolo; i suoi studi hanno permesso [...] di razionalità delle intercette), che, insieme alla legge della costanza degli angoli, è uno degli assiomi fondamentali della cristallografia moderna. Per H., inoltre, la legge del decrescimento è correlata alla legge di simmetria, la quale richiede ...
Leggi Tutto
tricroismo In cristallografia, fenomeno per cui i cristalli colorati dei sistemi rombico, monoclino e triclino possono presentare tre colori principali d’assorbimento (➔ pleocroismo). ...
Leggi Tutto
triclino, sistema In cristallografia, uno dei sette sistemi cristallini e i cristalli che a esso appartengono. Il sistema t. comprende due classi di simmetria: pinacoidale e pediale (➔ cristallo). ...
Leggi Tutto
In cristallografia, particolare tipo di isomorfismo in cui due sostanze, pur presentando la stessa struttura cristallina, risultano avere proprietà ottiche diverse: per es., nitrato di sodio, NaNO3, e [...] carbonato di calcio, CaCO3 ...
Leggi Tutto
In cristallografia, particolare tipo di geminazione di due o più cristalli che porta alla formazione di poliedri convessi simulanti un unico individuo cristallino. I cristalli mimetici hanno una simmetria [...] superiore a quella della classe del minerale che costituisce il geminato ...
Leggi Tutto
In cristallografia, operazione basata sul concetto di meroedria, consistente nel derivare geometricamente alcune forme semplici di un sistema da altre (oloedriche) dimezzandone il numero delle facce: il [...] tetraedro, per es., si deriva dall’ottaedro per eliminazione di 4 facce alterne (v. fig., in cui l’ottaedro e i due tetraedri risultanti hanno le facce corrispondenti ugualmente numerate) ...
Leggi Tutto
In cristallografia, processo attraverso il quale forme semplici di un sistema si derivano geometricamente da altre, dette forme oloedriche, dello stesso sistema con l’eliminazione di alcune facce e l’ampliamento [...] delle rimanenti. Si parla di emiedria, tetartoedria, ogdoedria a seconda che si conservi solo metà delle facce, o un quarto di esse, o un ottavo ...
Leggi Tutto
scalenoedro In cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli delle sostanze che cristallizzano nei sistemi trigonale e tetragonale. Classe trigonale (o della calcite) I cristalli scalenoedrici [...] della classe presentano 1 asse di simmetria ternaria, 3 assi di simmetria binaria, 3 piani e un centro di simmetria; in questa classe cristallizzano la calcite, la magnesite, l’ematite ecc. Classe s. tetragonale ...
Leggi Tutto
sfaldatura In cristallografia, proprietà (detta anche sfaldabilità) caratteristica dei cristalli di alcune sostanze (fluorite, salgemma, miche, galena ecc.) di suddividersi, se percossi, secondo determinate [...] superfici piane, dette piani di s.: tali piani sono paralleli a facce di forme con indici molto semplici.
Non si conoscono metodi per misurare il grado di s., per cui la si distingue in facilissima, facile ...
Leggi Tutto
cristallografia
cristallografìa s. f. [comp. di cristallo e -grafia]. – Scienza, il cui svolgimento storico è direttamente collegato a quello della mineralogia, che ha per oggetto lo studio della materia allo stato cristallino, sia nelle sue...
cristallografico
cristallogràfico agg. [der. di cristallografia] (pl. m. -ci). – Attinente alla cristallografia: studî c.; ricerche c.; forme c., ecc. In partic.: assi c., in un cristallo, i tre assi coordinati – paralleli a spigoli non complanari...