• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [190]
Biografie [55]
Arti visive [42]
Archeologia [10]
Storia [10]
Religioni [9]
Architettura e urbanistica [9]
Musica [4]
Scienze politiche [4]
Sport [4]
Fisica [3]

Crocetta, Rosario

Enciclopedia on line

Crocetta, Rosario Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse nel Comune di Gela con i principali movimenti di centrosinistra: assessore alla Cultura con Rifondazione (1996-98), consigliere con i Verdi (1998-2000) e assessore alla Pubblica Istruzione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO – EUROPARLAMENTARE – UNIONE EUROPEA

Crocetta del Montello

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Treviso (26,4 km2 con 5916 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TREVISO

Sartóri, Franco

Enciclopedia on line

Storico dell'antichità italiano (Crocetta del Montello 1922 - Padova 2004), prof. dal 1958 nell'univ. di Padova. Si dedicò in modo particolare allo studio della Magna Grecia, della Sicilia e dell'Atene [...] del 5º sec. a. C., e a quello della romanità nel Veneto. Tra le opere: Problemi di storia costituzionale italiota (1953); Le eterie nella vita politica ateniese del VI e V sec. a. C. (1957); Una pagina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNA GRECIA – PLATONE – SICILIA – ETERIE – PADOVA

crocettiano

NEOLOGISMI (2018)

crocettiano agg. Di Rosario Crocetta, dal 2012 al 2017 presidente della Regione Sicilia. • Nella sua Gela Crocetta ha ottenuto 12.434 preferenze (49,55%), più della somma dei partiti che lo sostenevano [...] città foriera di cene e di incontri come Palermo, il chirurgo plastico [Matteo] Tutino tesse le fila del potere crocettiano più di un qualunque assessore o consulente del governatore. (Giuseppe Alberto Falci, Giornale, 22 luglio 2015, p. 4, Interni ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – EUROPARLAMENTO – CANCELLERI – BRUXELLES – PALERMO

lupinella

Enciclopedia on line

Pianta (Onobrychis sativa) delle Leguminose Papiglionate, detta anche crocetta, sanofieno, fieno santo, con radice profonda, fusti eretti, cespugliosi, foglie imparipennate, fiori rosei in racemi, legume [...] monospermo lungo 6-8 mm, provvisto di 6-8 denti. La l. è una sottospecie della polimorfa Onobrychis viciifolia, frequente in Italia e in gran parte d’Europa, Asia occidentale e Africa boreale, ed è coltivata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ERBA MEDICA – MONOSPERMO – LEGUMINOSE – POLIMORFA – FORAGGIO

crocettismo

NEOLOGISMI (2018)

crocettismo s. m. L’orientamento e le strategie politiche di Rosario Crocetta. • [Antonio] Presti ha preferito non essere causa di altre notti insonni del governatore Rosario Crocetta, che già con [Franco] [...] la soluzione. (Gery Palazzotto, Repubblica, 5 aprile 2013, Palermo, p. I) • C’è tanta gente che non si arrende al «crocettismo» ed al cinismo del Partito di [Matteo] Renzi. C’è tanta gente ancora convinta, come lo era Paolo Borsellino, che nonostante ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO BORSELLINO – ROSARIO CROCETTA – PALERMO – SICILIA

Moretti Polegato, Mario

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moretti Polegato, Mario Morétti Polegato, Mario. – Imprenditore del settore agricolo e vitivinicolo (n. Crocetta del Montello 1952), fondatore dell’azienda Geox (il nome deriva dal termine greco geo, [...] «terra», con la ‘x’ indicante la tecnologia), multinazionale del settore delle calzature operante in oltre cento paesi. Nato in una famiglia di imprenditori, dopo essersi laureato in giurisprudenza si ... Leggi Tutto

PIATTI, Alfredo Carlo

Enciclopedia Italiana (1935)

PIATTI, Alfredo Carlo Guido Maria Gatti Violoncellista, nato a Bergamo l'8 gennaio 1822, morto a Crocetta di Nozzo (Bergamo) il 18 luglio 1901. Cominciò lo studio del violoncello a cinque anni, indi [...] fu allievo del Merighi al Conservatorio di Milano. A quindici anni e mezzo esordì come concertista, iniziando la brillante carriera che doveva svolgere per gran parte fuori d'Italia. Fu legato d'amicizia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIATTI, Alfredo Carlo (1)
Mostra Tutti

Piper

Enciclopedia on line

Discoteca simbolo della musica beat  e yè yè  in Italia, sorta a Roma il 17 febbraio 1965 per iniziativa di G. Bornigia e di A. Crocetta, dichiarata nel dicembre 2007 Bottega Storica. Fenomeno di costume, [...] oggetto di vari studi sociologici, il P. ispirava la sua linea artistica a quanto avveniva nel mondo anglosassone, diventando riferimento di successo, presso le nuove generazioni, della svolta musicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CATERINA CASELLI – LUCIO BATTISTI – LIONEL HAMPTON – DUKE ELLINGTON – FRED BONGUSTO

megafonato

NEOLOGISMI (2018)

megafonato p. pass. e agg. Urlato con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificato’. • Giuseppe Provenzale e Roberto Fiore, rispettivamente segretario regionale e nazionale di [...] da lui stesso nominati era di parere opposto. La tanto megafonata rivoluzione si è così fermata prima di cominciare. Ora che Crocetta ha definitivamente gettato la maschera, si dimetta». (Alberto Drago, Sicilia, 27 luglio 2013, p. 10, I Fatti) • il ... Leggi Tutto
TAGS: MARIASTELLA GELMINI – GIOVANNI TOTI – BRUXELLES – SICILIA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
crocétta
crocetta crocétta s. f. [dim. di croce]. – 1. Piccola croce in genere: segnare, sottoscrivere con una crocetta. Fig., ant., fare crocette, fare le crocette, digiunare (dall’uso di fare segni di croce sulla bocca per indicare il digiuno o per...
crocettato
crocettato agg. [der. di croce, crocetta]. – 1. Lavorato a punto in croce. 2. In araldica, di scudo seminato di crocette.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali