• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Arti visive [11]
Storia [9]
Biografie [8]
Geografia [8]
Europa [8]
Archeologia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Letteratura [2]
Cinema [2]

Cumbria

Enciclopedia on line

Contea dell’Inghilterra nord-occidentale (6768 km2 con 496.900 ab. nel 2007). Il territorio comprende nella parte centrale i Monti del Cumberland e, a E, il versante esterno dei Monti Pennini; l’idrografia si caratterizza in valli fluviali che si diramano dal nucleo più elevato della regione ed è completata da numerosi bacini lacustri. Ai terreni vulcanici della sezione O succedono, verso E, argille ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTI PENNINI – ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – ARGILLE

Cumbria

Enciclopedia on line

Antico regno celtico della Scozia, con capitale Dumbarton, detto anche Strathclyde. Conquistato da Edmondo I d’Inghilterra (945-46), fu da questo ceduto a Malcolm I re di Scozia per assicurarsene l’alleanza contro i Danesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: DUMBARTON – SCOZIA

Wilson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Wilson Wilson John (Applethwaite, Cumbria, 1741 - Kendal, Cumbria, 1793) matematico e avvocato inglese. Frequentò il Peterhouse College di Cambridge, dove successivamente insegnò matematica. Nel 1766 [...] lasciò l’insegnamento per iniziare la carriera giuridica, senza però abbandonare l’interesse per la matematica. Nel 1782 fu eletto membro della Royal Society di Londra. Sotto l’influenza del matematico ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – TEOREMA DI WILSON – EDWARD WARING – ROYAL SOCIETY – MATEMATICA

Carlisle

Enciclopedia on line

Carlisle Città dell’Inghilterra, nella contea di Cumbria. Antico centro romano (Luguvallum, più tardi Caer Luel), posto a breve distanza dal Vallo di Adriano, sulla via di comunicazione tra Scozia e Inghilterra, [...] fu distrutta dai Danesi (9° sec.) e ricostruita nel 1092, insieme col castello, dal re d’Inghilterra Guglielmo II il Rosso, che l’aveva tolta agli Scozzesi. Oggetto più volte di contesa e passata definitivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO II IL ROSSO – VALLO DI ADRIANO – INGHILTERRA – CUMBRIA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlisle (2)
Mostra Tutti

Walpole, Sir Hugh Seymour

Enciclopedia on line

Walpole, Sir Hugh Seymour Scrittore inglese (Auckland, Nuova Zelanda, 1884 - Keswick, Cumbria, 1941), figlio dell'arcivescovo di Edimburgo. Esordì con The wooden horse (1909), primo di una lunga serie di romanzi (The cathedral, [...] 1922, suo capolavoro; The old ladies, 1924; Portrait of a man with red hair, 1925; Wintersmoon, 1928; Above the dark circus, 1931) che lo consacrarono erede della grande tradizione vittoriana di Thackeray ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – EDIMBURGO – AUCKLAND – CUMBRIA

CARLISLE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CARLISLE (Luguvalium) J. J. Wilkes Insediamento situato in Cumbria, non lontano dal Vallo di Adriano e dall'attuale confine tra l'Inghilterra e la Scozia, che occupava una penisola formata dalla confluenza [...] dei fiumi Eden, Caldew e Peteril. Sin dal periodo romano, la strada principale verso Ν attraversava l'Eden a NE della città, in un punto in cui doveva essere situato un ponte. Nel 1892 venne scoperto nell'area ... Leggi Tutto

Postlethwaite, Thomas Neville

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Postlethwaite, Thomas Neville Mauro Laeng Psicopedagogista inglese, nato a Brigham (Cumbria) il 2 febbraio 1933. Ha compiuto gli studi all'università di Durham e quindi all'università di Stoccolma, [...] dove ha conseguito il dottorato nel 1968 e dove è stato docente, dopo avere svolto una intensa attività come ricercatore a Londra. Dal 1976 al 1995 è stato professore ordinario di pedagogia comparata all'università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scafell Pike

Enciclopedia on line

Scafell Pike Scafell Pike Il più elevato monte dell’Inghilterra (978 m), nel Lake District della contea di Cumbria, 15 km a SO di Keswick. È anche il principale nodo oro-idrografico della regione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – CUMBRIA

Malcolm IV re di Scozia, detto the Maiden

Enciclopedia on line

Malcolm IV re di Scozia, detto the Maiden Nipote (n. 1141 - m. Jedburgh 1165) di David I, gli successe nel 1153; cedette Northumbria e Cumbria a Enrico II (1157), e servì tra i baroni inglesi nella spedizione contro Tolosa (1159). Fu impegnato, [...] tra il 1160 e il 1164, a reprimere rivolte nel suo regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – ENRICO II – JEDBURGH – CUMBRIA – TOLOSA

Solway Firth

Enciclopedia on line

Solway Firth Profonda insenatura del Mare d’Irlanda sulla costa centro-occidentale della Gran Bretagna, fra la Scozia e la Cumbria, a 54°-55° lat. N e 3°-4° long. O. Le coste sono articolate, con numerosi [...] porti (Silloth, Kirkoudbright, Maryport e Whitehaven). Riceve le acque di numerosi fiumi fra cui il Nith, l’Annan, l’Esk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: GRAN BRETAGNA – CUMBRIA – SCOZIA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali