Regione storica della Svezia sud-occidentale tra la Norvegia e il lago Vänern. Dossi morenici, ricoperti di boschi, separano laghi stretti e allungati che una volta erano valli, trasformatesi in seguito a un moto di abbassamento del suolo. I laghi principali sono il Lelang e lo Stora Le. Tra i fiumi sono da ricordare il Dalberg, immissario del lago Vänern, e il Valboå, suo affluente di sinistra.
Sulle ...
Leggi Tutto
Storico (Edsleskog, Dalsland, 1795 - Stoccolma 1881). Pastore protestante del Wärmland (1836-46). Membro dell'Accademia svedese (1840), pubblicò (12 voll., 1834-43) un'opera sulla storia della Svezia fino [...] al 1771. Dopo la sua morte la figlia Eva (1829-1920) curò l'ed. dei frammenti sul periodo successivo all'ascesa al trono di Gustavo III ...
Leggi Tutto
NOREEN, Adolf Gotthard
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Glottologo svedese, nato il 13 marzo 1854 a Östra Emtervik (Värmland), morto il 13 giugno 1925 a Ärtemark (Dalsland). Delle lingue nordiche, che insegnò [...] dal 1877 al 1919 nell'università di Upsala, compose grammatiche storiche lodate per la ricca e sicura documentazione. Alla lingua materna, i cui dialetti illustrò in varie monografie, dedicò il capolavoro ...
Leggi Tutto
GÖTALAND (cioè Terra dei Götar; A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Denominazione, sorta nel sec. XV, della parte principale più meridionale della Svezia: ne fanno parte il Västergötland, l'Östergötland, lo [...] Smȧland, l'isola di Öland, e il Dalsland; quindi la Scania, il Halland, il Bohuslän e il Blekinge, conquistati alla Danimarca nel 1658, e l'isola di Gotland (v.), riottenuta nel 1645. Il Götaland è, dunque, un nome complessivo dato a queste regioni, ...
Leggi Tutto
BIASOLETTO, Bartolomeo
Valerio Giacomini
Nacque a Dignano, in Istria, il 24 apr. 1793 da famiglia agiata di ecclesiastici e giuristi. Venne educato da sacerdoti del luogo, ma non volle tuttavia seguire [...] Nel 1831 il B. viaggiava con l'algologo svedese C. A. Agardh, che doveva diventare poi vescovo di Warmeland e Dalsland, interessandosi sempre di più alle ricerche algologiche. Queste, compiute in collaborazione col Kützing, furono descritte in alcune ...
Leggi Tutto
. I terreni compresi tra la fine dell'Arcaico e quelli tipicamente paleozoici, con nette faune e flore sviluppate, sono stati compresi sotto vari nomi, tutti però inesatti per un verso o per l'altro (Precambrico, [...] che dall'alto al basso può indicarsi nel modo seguente:
Nella parte inferiore dell'Algonchico svedese, la serie di Dalsland, si hanno predominanti quarziti, cui si associano scisti grossolani, argilloscisti con incluse rocce verdi e relativi tufi. Il ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] di G. Retzius e C. Fürst, nella stessa Svezia si trova allo stato relativamente puro solo in alcune provincie centrali (Dalsland, Södermanland, Häriedalen, Dalarne). Anche qui il contrasto si verifica per motivi illusorî.
H. Hirt attribuisce la sede ...
Leggi Tutto