• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
2 risultati
Tutti i risultati [2]
Biografie [1]
Cinema [1]
Musica [1]

Hasselhoff, David

Enciclopedia on line

Hasselhoff, David Hasselhoff, David.- Attore e cantante statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1952). Dopo il diploma in teatro al California Institute of Arts, si è orientato verso la televisione ottenendo una parte nella [...] serie The young and the restless (1975-82, Febbre d’amore); tuttavia la notorietà è arrivata più tardi grazie a due fortunati telefilm, Knight Rider (1982-86, Supercar) e Baywatch (1989-2000). Già piuttosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – BALTIMORA – MARYLAND – BROADWAY

auto robotica

NEOLOGISMI (2018)

auto robotica loc. s.le f. Automobile progettata per compiere tragitti senza l’intervento di un guidatore umano. • Era il 1982 quando David Hasselhoff apparve per la prima volta sulle tv delle nostre [...] case alla guida di «Supercar», l’auto robotica e un po’ scorbutica che sfrecciava in ogni puntata all’inseguimento di criminali. E fu proprio «Supercar», con le sue lucine rosse all’altezza del radiatore, ... Leggi Tutto
TAGS: VISIONE ARTIFICIALE – DAVID HASSELHOFF – SINGAPORE – BERLINA – CESARE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali