• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Comunicazione [3]
Giornalismo [2]
Biografie [2]
Arti visive [1]
Vie di comunicazione [1]
Trasporti aerei [1]
Ingegneria [1]
Trasporti [1]
Edilizia [1]
Trasporti marittimi e fluviali [1]

Telegraaf, De

Enciclopedia on line

Quotidiano fondato ad Amsterdam nel 1893. Indipendente in politica, è il giornale più diffuso dei Paesi Bassi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] quotidiano e tuttora edita. A Venezia, nel 1710, apparve il Giornale de’ letterati d’Italia, che si fregiava di firme illustri come quelle di Nei Paesi Bassi il quotidiano più diffuso è il De Telegraaf (1893); in Austria i più prestigiosi sono il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

AMSTERDAM

Enciclopedia Italiana (1929)

Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] . Fabritius, G. van den Eeckhout, Jan Victors, Salomon Koninck, Aert de Gelder. Ritrattisti di grande merito che hanno lavorato ad Amsterdam verso la fine Handelsblad (liberale), De Telegraaf (neutro), De Tijd (cattolico), De Standaard (calvinista- ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – GUGLIELMO IL TACITURNO – REGNO DEI PAESI BASSI – VENDITE ALLO SCOPERTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMSTERDAM (6)
Mostra Tutti

Staal, Jan Frederik

Enciclopedia on line

Architetto (Amsterdam 1879 - ivi 1940). Assistente di H. P. Berlage nel cantiere della Borsa di Amsterdam, S. fu, dopo il 1915, esponente della cosiddetta Scuola di Amsterdam, della quale diffuse il linguaggio [...] , Bergen-Binnen, 1916-18) verso un maggiore rigore razionalista: abitazioni per la cooperativa De Samenwerking (1922-23) e sulla Evertsenstraat (1925), sede del giornale De Telegraaf (1927-30) ad Amsterdam; mercato dei fiori di Aalsmeer (1927-28). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DE TELEGRAAF – AMSTERDAM – AALSMEER

Vermeulen, Matthis

Enciclopedia on line

Compositore e critico musicale (Helmond 1888 - Laren 1967). Studiò ad Amsterdam e dal 1907 al 1920 fu critico musicale del De Telegraaf. Visse per alcuni anni a Parigi (1921-46), curando inoltre l'edizione [...] moderna dell'opera omnia di G. B. Lulli (1930). Autore di musica vocale, compose anche varî pezzi orchestrali, tra cui 7 sinfonie, musica da camera e di scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DE TELEGRAAF – AMSTERDAM – PARIGI

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675) Vittorio ZINCONE Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] coloro che collaborarono con i Tedeschi hanno portato alla scomparsa di molti giornali, fra i quali i diffusi De Telegraaf e De Courant. Il giornale più autorevole del paese è rimasto l'Algemeen Handelsblad. Dei giornali sorti dalla lotta clandestina ... Leggi Tutto

HEIJERMANS, Herman

Enciclopedia Italiana (1933)

HEIJERMANS, Herman Johannes Lodewijk WALCH Scrittore olandese, nato a Rotterdam nel 1868, morto ad Amsterdam nel 1924. Cominciò la sua attività come critico teatrale presso i giornali De Telegraaf e [...] Het Algemeen Handelsblad. Nei suoi lavori per il teatro, ricchi di humour popolaresco e di carattere spiccatamente realistico, cercò soprattutto di diffondere mediante l'arte le idealità del socialismo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEIJERMANS, Herman (1)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] della Coppa dei Campioni e la squadra che si era assicurata la Coppa delle Coppe fu lanciata dal giornale olandese De Telegraaf all'inizio degli anni Settanta, quando prima il Feyenoord e successivamente l'Ajax, nel suo triennio d'oro, balzarono ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali