• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [6]
Letteratura [6]
Arti visive [4]
Storia [3]
Musica [2]
Geografia [2]
Cinema [2]
Storia antica [2]
Movimenti scuole e correnti [1]
Accademie scuole e movimenti [1]

Morin, Paul

Enciclopedia on line

Poeta canadese (Montreal 1889 - ivi 1963) di lingua francese; d'ispirazione decadentista e simbolista. Si ricordano di lui Le paon d'émail (1911), i Poèmes de cendre et d'or (1922), Géronte et son miroir [...] (1960); fu professore di letteratura francese in varie università americane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – DECADENTISTA – MONTREAL

HERRERA y REISSIG, Julio

Enciclopedia Italiana (1933)

HERRERA y REISSIG, Julio Salvatore Battaglia Poeta uruguaiano, nato nel 1875 a Montevideo, ivi morto nel 1910. Di squisita sensibilità decadentista, tutto imbevuto di echi baudelairiani e simbolisti, [...] H. y R. è poeta d'ispirazione aristocraticamente solitaria e raffinata, disdegnosa delle forme facili e dei motivi comuni, tesa a scrutare i più rari, oscuri e sovraeccitati momenti dell'anima, in balia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRERA y REISSIG, Julio (1)
Mostra Tutti

MAUCLAIR, Camille Faust, detto

Enciclopedia Italiana (1934)

MAUCLAIR, Camille Faust, detto Letterato francese, nato a Parigi il 29 novembre 1872. Il M. ha rivolto la sua sensibilità romantico-decadentista alla poesia e alla critica, sempre in margine all'una [...] e all'altra. Sorretto da una cultura vivace, se non sempre storicamente controllata, ha scritto con disinvoltura sulla letteratura, sulle arti figurative, sulla musica. Iniziò con saggi su St. Mallarmé ... Leggi Tutto

VAN DONGEN, Kees

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VAN DONGEN, Kees Emilio Villa Pittore, nato nel 1884 a Delfshaven (Olanda). Vive a Parigi. Fu dapprima tra i fauves più esasperati; poi si dedicò a un suo malinconico intuito figurativo e deformativo, [...] creando atmosfere pallide e morbose intorno alle figure umane che si prestavano al suo pennello di ritrattista "decadentista". Il Van D. si sostituisce presto, nella pubblica opinione, ai vecchi ritrattisti ufficiali giunti all'esaurimento delle ... Leggi Tutto
TAGS: ANATOLE FRANCE – DECADENTISTA – DANZATRICI – NEW YORK – UMANISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN DONGEN, Kees (1)
Mostra Tutti

Reyles, Carlos

Enciclopedia on line

Scrittore uruguaiano (Montevideo 1868 - ivi 1938), mise a profitto nelle sue opere di narratore le esperienze umane e sociali tratte dai viaggi e dai lunghi soggiorni in Europa, specie in Francia e in [...] El terruño (1916), El gaucho florido (1932), romanzo gauchesco. Nella sua produzione si coglie un'evoluzione dall'estetica decadentista delle prime opere al realismo dei romanzi della maturità, in cui rivela una concezione pessimistica della vita d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECADENTISTA – MONTEVIDEO – FRANCIA – SPAGNA – EUROPA

athleisure

NEOLOGISMI (2018)

athleisure (Athleisure), s. f. inv. Tendenza all’uso diffuso di abbigliamento comodo e sportivo, anche nelle situazioni più insolite. • Simile a uno di quegli esseri mitologici composti dall’incrocio [...] dire «sportivo», nello slang dello stylist), ma anche, eventualmente, inerme «intellettuale»; quindi, secondo le circostanze, «decadentista» (alla Beardsley) e, se serve, pure «ecologo» e «naturista». Di certo non mancherà l’inevitabile «gentleman ... Leggi Tutto
TAGS: DECADENTISTA – YOGA – INGL

VALENCIA, Guillermo

Enciclopedia Italiana (1937)

VALENCIA, Guillermo Poeta e uomo politico colombiano, nato a Popayán il 20 ottobre 1873. La sua personalità s'è imposta nella vita culturale e politica della sua patria; e nel suo temperaperamento ricco [...] più riposti e metaforici, il V. sa sempre portarvi una continuità fantastica, che al disopra di ogni impressionismo decadentista ed ermetico riesce a organizzare un suo contenuto unitario, storico, sonoro di chiare esperienze sentimentali. Così il V ... Leggi Tutto

BOTTONE, Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTONE, Umberto (Auro d'Alba) Enrica Rizzotti Raus Nacque a Schavi d'Abruzzo il 14 marzo 1888 da Giuseppe e da Maria Amici. Amico di Sergio Corazzini ed introdotto in un piccolo cenacolo di giovanissimi [...] ), raccolta di poesie, alcune delle quali già apparse su Lacerba, in cui, accanto a liriche dal carattere più decadentista che futurista, sono presenti anche originali e vivaci composizioni di parole in libertà. Tuttavia, già nel 1916, abbandonando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – OSSERVATORE ROMANO – GUERRA D'ETIOPIA – SERGIO CORAZZINI

CATERINO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2013)

CATERINO Pittore veneziano della seconda metà del Trecento, attivo a Venezia, nel Veneto e in Dalmazia.Il riconoscimento del pittore si basa anzitutto sulla pala dell'Incoronazione della Vergine, firmata [...] certa della prima attività di C. e della collaborazione con Donato, rappresenta il capolavoro della cultura 'decadentista' veneziana del secondo Trecento. Accanto all'aspetto predominante, che nelle figure centrali esalta un bizantinismo di ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA BOLOGNA – JACOBELLO DI BONOMO – LORENZO VENEZIANO – PINACOTECA CIVICA – PAOLO VENEZIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATERINO (2)
Mostra Tutti

FOSSE, Bob

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fosse, Bob (propr. Robert Louis) Simone Emiliani Coreografo, ballerino, regista e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927 e morto a Washington il 23 settembre 1987. Come [...] 'avvento del nazismo, F. riformulò la struttura del genere nell'alternanza tra la dimensione tragica (simile al senso decadentista di disfacimento rappresentato nel cinema di Luchino Visconti) e il ritmo dei numeri musicali (tra questi resta celebre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – FESTIVAL DI CANNES – PETER BOGDANOVICH – FEDERICO FELLINI – BUSBY BERKELEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSSE, Bob (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
decadentista
decadentista s. m. e f. [dal fr. décadentiste] (pl. m. -i), non com. – Seguace, fautore del decadentismo; anche agg., per decadentistico.
decadènte
decadente decadènte agg. [part. pres. di decadere, sull’esempio del fr. décadent]. – 1. Che è in decadenza: una nobiltà d.; istituzioni d.; una civiltà ormai decadente. 2. Relativo al decadentismo; che appartiene a quel movimento, o ne rappresenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali