• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Ecologia [1]
Critica retorica e stilistica [1]
Letteratura [1]

decostruttivismo

Enciclopedia on line

(o decostruzionismo) Corrente architettonica impostasi all'attenzione internazionale alla fine degli anni Ottanta del 20° secolo. Il d. si ricollega alle sperimentazioni del costruttivismo russo nel rifiuto netto della purezza formale della tradizione modernista: si disegnano allora edifici dalle geometrie instabili, scomponendo e disarticolando le forme e gli spazi, compenetrando interno ed esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: DECOSTRUZIONISMO – CEMENTO ARMATO – ACCIAIO

Libeskind, Daniel

Enciclopedia on line

Libeskind, Daniel Architetto polacco (n. Łódź 1946), naturalizzato statunitense nel 1965. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è considerato tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista; [...] fra le sue realizzazioni più originali e interessanti il Jüdisches Museum di Berlino (1998). Nel 2003 si è aggiudicato il progetto per la ricostruzione del World trade center di New York. Di famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – HOCKEY SU GHIACCIO – JÜDISCHES MUSEUM – DECOSTRUTTIVISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libeskind, Daniel (2)
Mostra Tutti

Schumacher, Patrik

Enciclopedia on line

Schumacher, Patrik. – Architetto tedesco naturalizzato britannico (n. Bonn 1961). Avviata la sua collaborazione con l'archietta Z. Ḥadīd nel 1988, ha ultimato nel 1990 gli studi di architettura presso [...] Ḥadīd Architects, alla morte dell’architetta nel 2016 ne ha assunto la guida, proseguendo lungo la traiettoria decostruttivista che ne aveva animato l’attività progettistica. Filosofo dell’architettura, autore di saggi (Digital Hadid. Landscape in ... Leggi Tutto
TAGS: DECOSTRUTTIVISTA – INFORMATICA – ZAḤA ḤADĪD – SOCIOLOGIA – ECOLOGIA

Il decostruttivismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura [...] inizia a essere il tratto saliente dei percorsi progettuali di molti tra i protagonisti della (in fondo breve) stagione decostruttivista. Riconoscibili cifre stilistiche si fanno evidenti nei lavori di Libeskind e Coop Himmelb(l)au, di Zaha Hadid e ... Leggi Tutto

Jonze, Spike (nome d’arte di Adam Spiegel)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jonze, Spike (nome d¿arte di Adam Spiegel) Jonze, Spike (nome d’arte di Adam Spiegel). – Regista, attore, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Rockville, MD, 1969). Uno dei più innovativi registi [...] J. ha realizzato alcuni film interessanti tanto da un punto di vista visivo quanto formale poggiandosi sulla scrittura decostruttivista di Kaufman. Being John Malkovich (1999) è il manifesto del suo approccio postmoderno al cinema, una linea creativa ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLIE KAUFMAN – JOHN MALKOVICH – MICHEL GONDRY

Frank O. Gehry

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] e meno precari e anche i sistemi costruttivi meno a vista. Gehry viene invitato nel 1994 alla mostra del MoMA sul decostruttivismo; negli stessi anni viene incaricato della progettazione, tra l’altro, della nuova sala da concerti della Disney a Los ... Leggi Tutto

Letteraria, critica e storiografia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Letteraria, critica e storiografia Nino Borsellino È insistente la denuncia di una crisi che sembra ormai chiudere quell'età della critica scandita in Italia, forse più che altrove, sulla durata di [...] il Padre dei Sei personaggi in cerca d'autore: "Ma un fatto è come un sacco: vuoto, non si regge". Il decostruttivismo nega la realtà del fatto per affermare quella delle interpretazioni. Il testo è destinato alla lacerazione, come il corpo di Orfeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRITICA RETORICA E STILISTICA

Ruoli maschili e femminili

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Ruoli maschili e femminili Birgitta Nedelmann 1. La costruzione dei ruoli di genere I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] donne'. 4. La fluidificazione dei ruoli di genere Se la ricerca sociologica deciderà di far propria la posizione decostruttivista, dovrà porsi con maggior forza il problema delle conseguenze sociali delle fluidificazioni dei ruoli di genere. Se, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

ARCHEOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Enzo Lippolis Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] che privilegia la documentazione archeologica rispetto a quella delle fonti letterarie ed epigrafiche, con un approccio decostruttivista che tende a mettere in discussione alcune convinzioni tradizionali, non sempre in maniera condivisibile. L’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – ARCIPELAGO DI BISMARCK – ARCIPELAGO INDONESIANO – ARCIPELAGO GIAPPONESE – INFERENZA STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHEOLOGIA (11)
Mostra Tutti

Rem Koolhaas

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Profetico anticipatore degli scenari dell’architettura degli ultimi 30 anni, Rem [...] partire dal funzionamento dei grandi edifici-contenitore della metropoli occidentale. Negli anni in cui si afferma la tendenza decostruttivista (alla quale lo stesso Koolhaas verrà all’inizio associato), progetti come la nuova Biblioteca di Francia a ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
decostruttivismo
decostruttivismo s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali