• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Geografia [2]
America [1]

DELTA AMACURO

Enciclopedia Italiana (1931)

AMACURO Territorio del Venezuela, costituito essenzialmente dal gran delta dell'Orinoco e, nella parte meridionale, da un lembo dell'altipiano della Guiana. Confina con gli stati di Monagas e di Bolívar [...] e con la Guiana Britannica. Ha una superficie di 40.200 kmq.; la scarsissima popolazione (26.600 ab. nel 1926, cioè, in media, 0,7 per kmq.) vive prevalentemente in piccoli villaggi (Piacoa, Santa Catalina, ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA BRITANNICA – VENEZUELA – TUCUPITA – ORINOCO – MONAGAS

Tucupita

Enciclopedia on line

Tucupita Città del Venezuela (77.300 ab. nel 2009), capoluogo del territorio federale di Delta Amacuro, su un ramo del delta dell’Orinoco (Caño Mánamo), 190 km a NE di Ciudad Bolívar. Mercato di una zona [...] agricola (mais, riso, ortaggi, canna da zucchero, cacao) e di allevamento (bovini). Industrie alimentari, petrolchimiche e del legno. Nei dintorni, estrazione di petrolio. È stata fondata verso il 1885 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – PETROLIO

VENEZUELA

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZUELA (A. T., 153-154) Emilio MALESANI Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Pino FORTINI Ri. Il più settentrionale degli stati sudamericani. Sommario. - Geografia: [...] di Anzoátegui, Nueva Esparta, Monagas, Sucre; 5° stati di Apure, Bolívar e Guárico, territorî federali di Amázonas e Delta Amacuro. L'esercito consta dell'esercito attivo e dell'esercito di riserva. L'esercito attivo comprende, complessivamente: 43 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZUELA (16)
Mostra Tutti

BOLÍVAR

Enciclopedia Italiana (1930)

Il più grande degli stati del Venezuela (238.000 kmq.), ma il meno popolato (98.300 ab. nel 1926, cioè 0,4 per kmq.). Confina a nord col territorio di Delta-Amacuro e con gli stati di Anzoátegui e Guárico, [...] a ovest con quello di Apure e con la Colombia, a sud col territorio di Amazonas e col Brasile, a est con la Guiana Britannica. Il territorio dello stato di Bolívar, ancora poco conosciuto, si stende all'ingrosso ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA BRITANNICA – CIUDAD BOLÍVAR – ANZOÁTEGUI – VENEZUELA – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOLÍVAR (1)
Mostra Tutti

MONAGAS

Enciclopedia Italiana (1934)

MONAGAS (A. T., 153-154) Emilio Malesani Uno degli stati del Venezuela, compreso tra lo stato di Sucre a nord e quello di Anzoátegui a sud e a ovest, mentre a est confina in parte col territorio Delta-Amacuro [...] e in parte si affaccia al Golfo di Paria tra la foce del Río San Juan e il Caño Manamo, il più occidentale dei bracci del delta dell'Orinoco. Ha una superficie di 28.900 kmq. e una popolazione di 69.410 ab. (1930: densità 2,4). Il suo territorio è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONAGAS (1)
Mostra Tutti

PUERTO ORDAZ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PUERTO ORDAZ Dora NIOLA . Porto fluviale del Venezuela, situato nei pressi della confluenza del Río Caroní nel basso corso del fiume Orinoco, a breve distanza dal Delta Amacuro. Il suo recentissimo [...] per raggiungerlo quando sono vuote la Boca Grande dell'Orinoco e per uscirne cariche il Río Macareo, un ramo secondario del Delta. È però in costruzione a Matanza, nei suoi pressi, un grande impianto siderurgico per la trasformazione del minerale sul ... Leggi Tutto
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – FILADELFIA – VENEZUELA – ORINOCO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali