• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [29]
Patologia [17]
Biologia [5]
Industria [5]
Chimica [6]
Farmacologia e terapia [5]
Zoologia [5]
Anatomia [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

dermatite

Enciclopedia on line

Termine che genericamente designa malattie cutanee a tipo infiammatorio dell’uomo e degli animali. D. eczematiforme Varietà di eczema, dovuta abitualmente ad agenti esterni e spesso di origine professionale. D. erpetiforme del Duhring Malattia a etiopatogenesi non chiara, caratterizzata da eruzioni recidivanti di bolle e di altre lesioni cutanee, clinicamente simile al pemfigo volgare. D. esfoliativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ERITEMA – ECZEMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dermatite (2)
Mostra Tutti

petrolismo

Dizionario di Medicina (2010)

petrolismo Complesso delle malattie provocate dal petrolio sulla cute (dermatiti e tumori), nei polmoni (polmoniti) e sull’intero organismo. È una malattia professionale a cui sono esposti gli operai [...] dei pozzi, delle raffinerie, dei depositi ... Leggi Tutto

iperacantosi

Enciclopedia on line

In istologia patologica, ispessimento dello strato malpighiano della cute, che si osserva in alcune dermatiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ISTOLOGIA – DERMATITI – CUTE

calamina

Dizionario di Medicina (2010)

calamina Polvere di ossido di zinco contenente circa lo 0,5% di ossido di ferro, impiegata come lozione in dermatologia (dermatiti, punture da insetti, prurito). Si usa in preparati galenici. ... Leggi Tutto

desametasone

Dizionario di Medicina (2010)

desametasone Steroide sintetico a elevate proprietà antiflogistiche e antiallergiche. È utilizzato nella terapia delle forme reumatiche e, con uso topico, in dermatiti, eczemi, ecc. ... Leggi Tutto

oligomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico con proprietà fungicida selettiva, formato da più componenti, distinti come o. A, B, C, D. La o.-D è usata per combattere sia dermatiti sia infezioni delle piante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – FUNGICIDA

cromismo

Dizionario di Medicina (2010)

cromismo Intossicazione professionale da cromo, che colpisce i lavoratori di acciai, di cromati e di pigmenti che contengono questo metallo. Il c. determina dermatiti, insufficienza renale ed epatica, [...] disturbi del sistema nervoso centrale, maggior probabilità di insorgenza di tumori al polmone (spec. in lavoratori del cromo-6, prodotto di fusione dell’acciaio) ... Leggi Tutto

Glyciphagus

Enciclopedia on line

Genere di Aracnidi Acari Astigmati Glicifagidi viventi sulle sostanze organiche in decomposizione. G. domesticus, che solitamente vive sulla frutta e sulle sostanze zuccherine, sembra possa provocare dermatiti [...] passeggere, ma violente (scabbia dei droghieri) negli individui che manipolano lo zucchero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARACNIDI – ACARI

ERISIPELA

Enciclopedia Italiana (1932)

Infiammazione acuta della pelle o anche delle mucose caratterizzata da arrossamento che si sposta. Mentre in tutte le altre dermatiti l'arrossamento si diffonde senza abbandonare il punto della sua primitiva [...] insorgenza, nell'erisipela esso, intanto che si propaga alle parti vicine, scompare dal punto nel quale s'è iniziato, per cui nella regione erisipelatosa sì trova il tratto di cute primitivamente colpito ... Leggi Tutto
TAGS: SOLUZIONE FISIOLOGICA – VACCINOTERAPIA – GLOBULI ROSSI – INFIAMMAZIONE – MICRORGANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERISIPELA (2)
Mostra Tutti

ANTRACE

Enciclopedia Italiana (1929)

È una denominazione oggi poco usata, con la quale si è voluta indicare la formazione di flittene cutanee, o l'insorgenza di dermatiti, più o meno circoscritte, con cancrena violacea o nerastra del derma. [...] Questa espressione è stata quindi adoperata nelle più differenti malattie, perfino nella peste (antrace pestoso); ma più comunemente viene usata come sinonimo tanto del carbonchio o pustola carbonchiosa, ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – MICRORGANISMO – NERO CARBONE – ULCERAZIONE – DERMATITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTRACE (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
dermatite
dermatite s. f. [der. di dermato-, col suff. -ite]. – In medicina, denominazione generica di processi infiammatorî della cute, sinon. quindi di dermite. In partic.: d. esfoliativa, grave malattia cutanea del neonato, caratterizzata da un eritema...
dermatòṡi
dermatosi dermatòṡi s. f. [der. di dermato-, col suff. -osi]. – Nome generico di malattia della pelle.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali