• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [8]
Fisiologia umana [3]
Medicine alternative [2]
Patologia [2]
Chirurgia [2]
Anatomia [1]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Storia della medicina [1]
Farmacologia e terapia [1]

dismenorrea

Enciclopedia on line

Mestruazione dolorosa con sintomatologia locale e generale (tensione mammaria, cefalea o emicrania, astenia ecc.). Può essere primitiva o secondaria. Nella genesi della d. primitiva è chiamato in causa un meccanismo psicogeno, un disordine ormonico o anche uno spasmo vascolare e muscolare con anossiemia del miometrio e conseguente dolore. La d. secondaria può conseguire a flogosi annessiali o pelviperitoneali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MESTRUAZIONE DOLOROSA – ANOSSIEMIA – EMICRANIA – CEFALEA – FLOGOSI

DISMENORREA

Enciclopedia Italiana (1932)

Condizione patologica dell'apparato genitale femminile per cui le mestruazioni s'accompagnano a disturbi dolorosi locali o generalizzati i quali possono protrarsi anche all'infuori dei periodi mestruali. [...] a secrezione interna che armonicamente cooperano a regolare il ritmo periodico dei processi sessuali. La forma più frequente di dismenorrea è dovuta a uno stato infiammatorio dell'utero e degli annessi o ad alterazioni di circolo (stasi) che si ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO GENITALE FEMMINILE – APPARATO GENITALE – IPERSURRENALISMO – FUNZIONE OVARICA – MORBO DI BASEDOW

dismenorrea

Dizionario di Medicina (2010)

dismenorrea Mestruazione dolorosa, caratterizzata da sofferenze locali, pelviche, e generali, quali la tensione dolorosa delle mammelle, crisi di cefalea o di emicrania, astenia, nausea, dolenzia lombosacrale. [...] Può essere primitiva o secondaria. La patogenesi della prima forma è oggetto di discussione; si tende a ravvisarvi un meccanismo prevalentemente psicogeno, oppure un disordine ormonico (eccessiva secrezione ... Leggi Tutto

danazolo

Enciclopedia on line

Composto chimico di formula C22H27NO2. È uno steroide androgeno sintetico, capace di inibire il rilascio delle gonadotropine da parte dell’ipofisi. Ha largo impiego nel trattamento sintomatico dell’endometriosi, [...] della mastopatia fibrocistica, di fenomeni di dismenorrea e menorragia e della pubertà precoce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – DISMENORREA – STEROIDE – IPOFISI – PUBERTÀ

nimesulide

Dizionario di Medicina (2010)

nimesulide Farmaco antinfiammatorio non steroideo, con spiccate proprietà analgesiche. Agisce tramite l’inibizione dell’enzima ciclossigenasi 2, inattivando i leucociti neutrofili. Viene impiegato nel [...] dolore acuto, nelle acuzie di patologie dolorose croniche quali l’osteoartrosi, nella dismenorrea. L’uso prolungato e l’abuso del dosaggio giornaliero di n. provocano tossicità epatica di grado variabile, in alcuni casi anche grave (epatite acuta ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINFIAMMATORIO NON STEROIDEO – CICLOSSIGENASI – OSTEOARTROSI – DISMENORREA – ANALGESICHE

tormentilla

Dizionario di Medicina (2010)

tormentilla Pianta erbacea appartenente al genere Potentilla, diffusa in tutta l’Europa. La specie P. anserina contienetannini (ellagitannini) e flavonoidi (canferolo, mircitina, quercitina, ecc.) con [...] proprietà astringenti e toniche; se ne utilizzanole sommità fiorite (nome officinale Herba anserinae) come blando trattamento nella dismenorrea e nelle diarree di modestaentità. La specie P. erecta (sinon. P. tormentilla) ha un grosso rizoma ricco di ... Leggi Tutto

diclofenac

Dizionario di Medicina (2010)

diclofenac Farmaco dotato di spiccata attività analgesica, antipiretica e antinfiammatoria che trova applicazione nel trattamento di malattie reumatiche infiammatorie e degenerative quali: artrite reumatoide, [...] stati dolorosi da flogosi di origine non reumatica o a seguito di un trauma e nel trattamento sintomatico della dismenorrea. Il meccanismo di azione del d. si espleta nell’inibizione delle prostaglandine e, parzialmente, degli enzimi contenuti nei ... Leggi Tutto
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – ANTINFIAMMATORIA – PROSTAGLANDINE – ANTIPIRETICA – DISMENORREA

mestruale, ciclo

Dizionario di Medicina (2010)

mestruale, ciclo Intervallo di tempo, in media di 28 giorni, che intercorre fra una mestruazione e l’altra. Durante il ciclo m. avvengono modificazioni ormonali e funzionali nell’organismo, sia nell’apparato [...] organiche. L’espulsione della parte decidua dell’endometrio tramite la mestruazione è accompagnata da contrazioni uterine, che possono essere dolorose (dolori m. o dismenorrea). Anche l’intensità della dismenorrea può dipendere dalle cause suddette. ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO GENITALE – FLUSSO MESTRUALE – CAVITÀ UTERINA – PROGESTERONE – MESTRUAZIONE

psicosomatica

Enciclopedia on line

Corrente di pensiero che indaga il ruolo svolto dai fattori di ordine psicologico nei processi di malattia e di guarigione. La p. è sorta in seno alla psicanalisi, ma ha trovato il terreno preparato dai [...] o del duodeno), dell’apparato cardiovascolare (sindromi pseudoanginoidi, ipertensione arteriosa), dell’apparato respiratorio (asma), del tegumento cutaneo (dermatosi, alopecia), della sfera sessuale (dismenorrea, impotenza, frigidità, dispareunia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE
TAGS: APPARATO CARDIOVASCOLARE – SISTEMA NEUROVEGETATIVO – IPERTENSIONE ARTERIOSA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicosomatica (5)
Mostra Tutti

CONTRACCEZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Con il termine c. si intende l'adozione di metodi che impediscono temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. [...] . L'uso della pillola riduce l'incidenza di alcune patologie ginecologiche fra cui la sindrome premestruale, la dismenorrea, le infiammazioni pelviche, le cisti ovariche funzionali, le gravidanze ectopiche e la patologia benigna della mammella. È ... Leggi Tutto
TAGS: PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI – CARCINOMA DELLA MAMMELLA – IPERTENSIONE ARTERIOSA – SINDROME PREMESTRUALE – CICLO MESTRUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONTRACCEZIONE (6)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
dismenorrèa
dismenorrea dismenorrèa s. f. [comp. di dis-2 e menorrea]. – Mestruazione dolorosa, caratterizzata da sofferenze sia locali, alla regione pelvica, sia generali (tensione dolorosa delle mammelle, crisi di cefalee o di emicrania, astenia, nausea).
dismenorròico
dismenorroico dismenorròico agg. [der. di dismenorrea] (pl. m. -ci). – Relativo a dismenorrea: crisi dismenorroiche; o che soffre di dismenorrea: una donna, una paziente dismenorroica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali