• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [13]
Storia [4]
Letteratura [4]
Geografia [3]
Musica [2]
Arti visive [1]
Archeologia [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Religioni [1]
Diritto [1]

Dorset

Enciclopedia on line

Contea non metropolitana dell’Inghilterra meridionale (2542 km2 con 406.800 ab. nel 2007). Si affaccia sulla Manica fra la foce del fiume Avon e la Lyme Bay, con una costa incisa da profonde insenature. L’allevamento ovino fu per secoli la principale risorsa della regione (razze D. Down e D. Horn); quello bovino, che permette una notevole esportazione di latticini e di carne, tende ora a prevalere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BOURNEMOUTH – INGHILTERRA – ALLEVAMENTO – GIACOMO II – FIUME AVON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dorset (2)
Mostra Tutti

Chamberlayne, William

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Shaftesbury, Dorsetshire, 1619 - ivi 1689). Il suo poema Pharonnida (1659), di intreccio contorto ma ravvivato da una pittoresca immaginazione, si inserisce tra i tentativi di poemi eroici [...] cristiani di cui fu somma espressione il Paradiso perduto di Milton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORSETSHIRE

Cameron, Verney Lovett

Enciclopedia on line

Cameron, Verney Lovett Esploratore (Weymouth, Dorsetshire, 1844 - Leighton Buzzard, Bedfordshire, 1894); inviato dalla Società geografica di Londra incontro a Livingstone (1873), proseguì l'esplorazione nella regione del Tanganica, [...] di cui determinò con precisione il bacino e l'altimetria, e nel Katanga, dove scoprì il lago Kisale. Raggiunse dopo due anni la costa atlantica a Benguela (1875), concludendo così l'importante viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORSETSHIRE – TANGANICA – BENGUELA – KATANGA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, Verney Lovett (1)
Mostra Tutti

Stillingfleet, Edward

Enciclopedia on line

Teologo anglicano (Cranborne, Dorsetshire, 1635 - Westminster 1699), cappellano regio a Londra e vescovo di Worcester (1689). Sotto l'influsso dei platonici di Cambridge e dei latitudinarî scrisse l'Irenicum [...] (1659) per un compromesso tra anglicani e presbiteriani. Più tardi, ripudiata questa opera, scrisse le Origines sacrae (1662) e, in polemica con il gesuita J. Fisher, A rational account of the grounds ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESBITERIANI – DORSETSHIRE – WESTMINSTER – WORCESTER – GESUITA

Forster, William Edward

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Bradpole, Dorsetshire, 1818 - Londra 1886). Deputato di Bradford dal 1861, nel ministero di Lord Russell fu sottosegretario alle Colonie (1865-66), poi ministro della Pubblica Istruzione [...] con Gladstone (1868-74). Fece approvare l'istituzione di scuole elementari gratuite e confessionali senza ottenere tuttavia il riconoscimento formale del principio dell'istruzione obbligatoria. Nel 1880 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – DORSETSHIRE – IRLANDA – LONDRA

Butler, James, 12º conte e 1º duca di Ormonde

Enciclopedia on line

Butler, James, 12º conte e 1º duca di Ormonde Uomo politico inglese (Clerkenwell 1610 - Kingston Hall, Dorsetshire, 1688); dall'Irlanda venuto in Inghilterra (1631), secondò la politica irlandese del conte di Strafford, sconfiggendo i ribelli connazionali [...] (1642). Lord luogotenente di Irlanda (1644), fu partigiano di Carlo I e poi di Carlo II (1649). Sconfitto da Cromwell, seguì in esilio il giovane re, e alla restaurazione, riebbe l'ufficio e i beni confiscati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DORSETSHIRE – GIACOMO II – KINGSTON – CARLO II

Highmore, Nathaniel

Enciclopedia on line

Anatomista e medico (Fordingbridge, Hamptonshire, 1613 - Sherburne, Dorsetshire, 1685); fu tra i più assidui collaboratori di W. Harvey, con il quale condusse ricerche embriologiche e anatomiche. Nel 1651 [...] pubblicò due libri: Corporis humani disquisitio anatomica, una difesa della dottrina della circolazione del sangue, e The hystory of generation, dove propende per una spiegazione atomistica della generazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRCOLAZIONE DEL SANGUE – EMBRIOLOGICHE – MEDIASTINO – ANATOMISTA – TESTICOLO

Younghusband, Sir Francis Edward

Enciclopedia on line

Younghusband, Sir Francis Edward Esploratore inglese (Murree, India, 1863 - Lytchett Minster, Dorsetshire, 1942). Ufficiale dell'esercito inglese, compì nel 1886 un viaggio in Manciuria, raggiungendo le sorgenti del Sungari. L'anno seguente, [...] partito da Pechino, giunse nel Kashmīr traversando l'Asia Centrale. Nel 1889 esplorò il versante N del Karakorum. Nel 1904 fu a Lhasa con una missione inglese e nel 1906 fu nominato residente nel Kashmīr, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARGUERITE YOURCENAR – ASIA CENTRALE – MANCIURIA – KARAKORUM – KASHMĪR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Younghusband, Sir Francis Edward (1)
Mostra Tutti

STILLINGFLEET, Edward

Enciclopedia Italiana (1936)

STILLINGFLEET, Edward Teologo anglicano, nato a Cranborne (Dorsetshire) il 17 aprile 1635, morto a Westminster il 27 marzo 1699. Studiò a Cambridge, ove ottenne il grado di magister artium nel 1656 e [...] subì l'influsso dei platonici e latitudinariani. Questo si riflette nel suo Irenicum (1659, 2ª ed. 1662), tentativo di giungere a un compromesso tra anglicani e presbiteriani: opera da lui più tardi rifiutata, ... Leggi Tutto

le Carré, John

Enciclopedia on line

le Carré, John Pseudonimo dello scrittore inglese David J. M. Cornwell (Poole, Dorsetshire, 1931 - Truro, Cornovaglia, 2020). Ha insegnato all'università di Eton, prima di diventare un funzionario del ministero degli [...] Esteri britannico (1959) ed essere reclutato dai servizi segreti (MI6). Giovandosi di quest'esperienza ha creato nel 1961 il personaggio dell'agente segreto George Smiley (Call for the dead; trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – GUERRA FREDDA – DORSETSHIRE – GERMANIA – GOETHE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali