• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Cinema [7]
Biografie [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Generi e ruoli [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Grafica disegno incisione [1]
Opere e protagonisti [1]
Mitologia [1]

DREAMWORKS SKG

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dreamworks Skg Valerio Caprara Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] of the Cimarrion (2002; Spirit) di Kelly Asbury e Lorna Cook. Per quanto riguarda invece la musica, la DreamWorks Records ha trovato un'immediata legittimazione acquisendo nel suo catalogo la superstar degli anni Ottanta George Michael; mentre in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ANDREW ADAMSON – GEORGE MICHAEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DREAMWORKS SKG (1)
Mostra Tutti

Wainwright, Rufus

Enciclopedia on line

Wainwright, Rufus Cantautore e musicista statunitense naturalizzato canadese (n. New York 1973). In tour già dall’età di quattordici anni con la madre K. McGarrigle, W. si è poi esibito da solista in diversi locali di Montréal [...] (spesso con il pianoforte). Sul finire degli anni Novanta è stato scoperto dalla DreamWorks e con l’etichetta californiana ha pubblicato l’album d’esordio (Rufus Wainwright, 1998) e i successivi tre, prima di passare alla Geffen. Esponente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DREAMWORKS – NEW YORK – MONTRÉAL

Nakata, Hideo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nakata, Hideo Nakata, Hideo. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Okayama 1961). Esordisce nel suo Paese nella seconda metà degli anni Novanta con la regia di una serie di pellicole horror tra le [...] The ring, con protagonista principale l’attrice Naomi Watts, e nel 2005, anno del debutto internazionale di N., la Dreamworks gli propone di dirigere il remake di The ring two. N. prosegue principalmente la sua carriera con produzioni giapponesi come ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NAOMI WATTS – DREAMWORKS – REMAKE

Digitale, cinema

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] . Significativo per il realismo della texture di costumi e capelli è Shrek (2001) di A. Adamson e V. Jenson, sempre della DreamWorks e ancor più perfezionato Shrek 2 (2004) di Adamson, K. Asbury e C. Vernon. In Toy story ogni fotogramma utilizza dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE – GRAFICA COMPUTERIZZATA – BATTAGLIA DI OKINAWA – CINEMA SPERIMENTALE – CINEMA D'ANIMAZIONE

DIGITALE, cinema

Enciclopedia del Cinema (2003)

Digitale, cinema Paolo Marocco Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] Park (1993) di Spielberg sono opera dei tecnici di questa compagnia (nel 1994 lo stesso Spielberg ha poi fondato la concorrente DreamWorks SKG). Il salto di qualità della Pixar è avvenuto con Toy story, grazie all'incasso del film nelle sale e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE – GRAFICA COMPUTERIZZATA – KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI – BATTAGLIA DI OKINAWA – CINEMA SPERIMENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGITALE, cinema (2)
Mostra Tutti

IL DIGITALE NEL CINEMA: NUOVE FRONTIERE

XXI Secolo (2009)

Il digitale nel cinema: nuove frontiere Paolo Marocco Francesco Zippel La forma cinematografica nell’era digitale Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] questo problema è sufficiente riflettere sul caso di un film di enorme diffusione come la produzione d’animazione della DreamWorks Monsters vs aliens (2009; Mostri contro alieni) di Rob Letterman e Conrad Vernon, distribuita in Italia in solo 60 ... Leggi Tutto

Netflix, la teleabbuffata

Il Libro dell'Anno 2015

Gianni Canova Netflix, la teleabbuffata Nel passato ha contribuito non poco al fallimento della catena del videonoleggio Blockbuster, oggi Netflix lancia il suo guanto di sfida alle tv tradizionali e [...] , sui principali network americani), nel 2011 Netflix acquista i diritti per la prima ritrasmissione di tutti i prodotti DreamWorks, in precedenza di proprietà di HBO. Il passo verso l’autoproduzione è breve: dal 2012 Netflix comincia a produrre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: PIERFRANCESCO FAVINO – ESTREMO ORIENTE – AMERICA LATINA – GRAN BRETAGNA – KEVIN SPACEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix, la teleabbuffata (1)
Mostra Tutti

animazióne, cìnema di

Enciclopedia on line

animazióne, cìnema di Tecnica cinematografica in base alla quale ciascuna immagine è elaborata graficamente in modo statico e separatamente dalle altre, di modo che il movimento nasce al momento della [...] 2007 ad acquisirla per renderla il motore pulsante delle future produzioni della compagnia. Concorrente diretta della Pixar è la Dreamworks, società fondata nel 1994 dal regista S. Spielberg, dal discografico D. Geffen e dall’ex capo della Disney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – GENERI E RUOLI
TAGS: PRINCIPESSA MONONOKE – WALT DISNEY COMPANY – DREAMWORKS – GIAPPONE – MCLAREN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su animazióne, cìnema di (2)
Mostra Tutti

Animazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

Animazione animazióne s. f. –  Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] dal demistificante Shrek (2001) di Andrew Adamson e Vicky Jenson, e dalla serie che ne è conseguita, film prodotti dalla Dreamworks di Steven Spielberg, come la serie Madagascar che segue le avventure africane di un gruppo di animali in una riserva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – PROFONDITÀ DI CAMPO – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SPIELBERG – DISEGNI ANIMATI

LOHMANN, Dietrich

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lohmann, Dietrich (propr. Dieter) Stefano Masi Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] l'operatore di Mimi Leder, per la quale fotografò in maniera non convenzionale The peacemaker (1997), film con cui la DreamWorks SKG intendeva stabilire nuovi standard figurativi del film d'azione, e Deep impact (1998), disaster movie per il quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
autoricoverarsi
autoricoverarsi v. intr. pron. Ricoverarsi di propria volontà. ◆ Autoricoveratosi nel ’69 per una grave depressione, nell’ospedale Patch [Hunter Adams] scopre la vocazione ad aiutare gli altri. Due anni dopo è un brillante studente della facoltà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali