• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [4]
Storia [3]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Cinema [1]
Teatro [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]

DROGHEDA

Enciclopedia Italiana (1932)

Città e porto di mare dell'Irlanda, all'estremità meridionale della contea di Louth, situata sulle rive del fiume Boyne, a 6 km. circa dalla sua foce, a 40 km. a N. di Dublino. Contava 12.760 abitanti [...] nel 1926. Le antiche fortificazioni sono quasi interamente scomparse. Drogheda è centro commerciale e industriale: ha stabilimenti per la lavorazione del lino e del cotone, e anche segherie, concerie, mulini, fabbriche di saponi, fabbriche di birra, ... Leggi Tutto
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – COTONE – LOUTH

Brosnan, Pierce

Enciclopedia on line

Brosnan, Pierce Brosnan, Pierce. – Attore irlandese naturalizzato statunitense (n. Drogheda, Contea di Louth, 1953). A Londra mosse i primi passi nel mondo teatrale, diventando direttore di scena dello York royal theatre. [...] Esordì sul grande schermo nel 1979 con Quel lungo venerdì santo, ma raggiunse la celebrità con la serie televisiva Mai dire sì (1982-87). Il fisico asciutto e l’aria da gentleman gli hanno permesso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES BOND – DROGHEDA – NEW YORK – LONDRA – LOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brosnan, Pierce (1)
Mostra Tutti

Tyrconnel, Richard Talbot conte di

Enciclopedia on line

Giacobita irlandese (n. 1630 - m. Limerick 1691), discendente da vecchia famiglia cattolica anglo-normanna, combatté contro Cromwell a Drogheda (1647); arrestato a Londra (1655) per aver congiurato contro [...] Cromwell, riuscì a salvarsi fuggendo nelle Fiandre. Giacomo II lo nominò comandante in capo in Irlanda con l'incarico di creare un esercito cattolico. Lord deputato d'Irlanda (1687), duca di T., dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO III – GIACOMO II – GIACOBITA – LIMERICK – DROGHEDA

STEWART, Balfour

Enciclopedia Italiana (1936)

STEWART, Balfour Giorgio Diaz de Santillana Fisico, nato il 1° novembre 1828 a Edimburgo, morto il 19 dicembre 1887 presso Drogheda in Irlanda. Fu nominato nel 1859 direttore dell'Osservatorio di Kew, [...] nel 1870 professore a Manchester. È noto per le sue ricerche sull'irraggiamento, compiute contemporaneamente a quelle di G. R. Kirchhoff, e in parte equivalenti a queste, sebbene assai meno complete. Grande ... Leggi Tutto

Poynings, Edward

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1459 - m. 1521). Inviato dal re Enrico VII come lord deputato in Irlanda, vi emanò gli statuti di Drogheda (o leggi di P.) che, rimasti in vigore sino alla fine del sec. 18º, [...] sancirono la completa subordinazione dell'Irlanda. Ebbe poi altri importanti incarichi militari e diplomatici, anche da Enrico VIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VIII – DROGHEDA – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poynings, Edward (1)
Mostra Tutti

LOUTH

Enciclopedia Italiana (1934)

LOUTH (irl. Lubhaidh; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea nord-orientale della provincia di Leinster nello Stato Libero d'Irlanda, separata per mezzo del Carlingford Lough dalla contea di Down [...] verso E. da numerosi fiumi, quali il Fane, il Glyde, il Dee; maggiore di tutti è il Boyne, navigabile fino a Drogheda. La penisola di Carlingford, sebbene formata di calcare carbonico coperto di depositi glaciali, ha un nucleo di roccia granitica che ... Leggi Tutto

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] fabbriche; segue la contea di Louth con quattro fabbriche, di cui le due maggiori rispettivamente a Castlebellingham e a Drogheda. Fabbriche impiantate da molto tempo si trovano anche a Waterford e a Kilkenny. Le più importanti sono le due qualità ... Leggi Tutto

PLUNKET, Oliver, beato

Enciclopedia Italiana (1935)

PLUNKET, Oliver, beato Alberto Pincherle Arcivescovo cattolico di Armagh e primate d'Irlanda, nato a Loughcrew presso Oldcastle (contea di Meath, Irlanda) nel 1629, martirizzato a Tyburn l'11 (1°, vecchio [...] (Vestfalia) nel 1684 e nel 1883 in quella di Downside (Inghilterra); la testa, portata a Roma dal card. Howard, fu poi (1772) trasferita nel convento delle monache domenicane di Drogheda (Irlanda). Il P. fu proclamato beato il 23 maggio 1920. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLUNKET, Oliver, beato (1)
Mostra Tutti

Cromwell, Oliver

Enciclopedia on line

Cromwell, Oliver Statista (Huntingdon 1599 - Londra 1658). Puritano fervente, figlio di un nobile di campagna moderatamente agiato, deputato al parlamento (1628), vi sostenne con energia e poi, dopo una risolutiva crisi [...] , condotta a termine dai suoi generali nel 1652, campagna in cui la severità di C. fece prove tremende (massacri di Drogheda e di Wexford, 1649); nel 1650 C. passò in Scozia, per completare la sottomissione dei realisti, sconfiggendo A. Leslie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE OCCIDENTALI – PROTESTANTESIMO – PRESBITERIANI – ROMANTICISMO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cromwell, Oliver (3)
Mostra Tutti

WYCHERLEY, William

Enciclopedia Italiana (1937)

WYCHERLEY, William Ernest de Sélincourt Drammaturgo inglese, nato nello Shropshire nel 1640, morto a Londra nel 1715. Figlio di Daniel W., pagatore dello Scacchiere, fece gli studî in Francia, dove [...] , il duca di Richmond; ma il W. perdette il posto e il favore del re sposando nell'anno medesimo la contessa di Drogheda, ricca vedova che si rivelò moglie bisbetica e gelosa e che, morendo, gli lasciò un costoso processo invece che una fortuna. Ma ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali