• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biografie [5]
Geografia [2]
Europa [2]
Letteratura [2]
Arti visive [2]
Storia [2]
Comunicazione [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Ingegneria [1]

DUMFRIES

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] la confluenza dell'Esk con il Liddel. A Wanlockhead, a NE. di Sanquhar, si estrae dagli strati ordoviciani il piombo e a Dumfries vi sono cave di arenaria rossa; l'arenaria si trova pure a est dell'Annan fino al confine, nonché nella valle del Nith ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – EDOARDO I D'INGHILTERRA – GUGLIELMO IL LEONE – KIRKCUDBRIGHT – SOLWAY FIRTH

Dumfries, Denzel

Enciclopedia on line

Dumfries, Denzel. - Calciatore olandese (n. Rotterdam 1996). Centrocampista, veloce e determinato, dotato di buona tecnica e fisicamente, ha ottime capacità offensive. Ha iniziato nelle giovanili del Barendrecht, [...] e ha esordito come professionista nel 2015 con lo Sparta Rotterdam. Dal 2028 al 2021 ha giocato per il PSV Eindhoven, con cui si è aggiudicato la Supercoppa dei Paesi Bassi nel 2021. Dallo stesso anno ... Leggi Tutto
TAGS: ROTTERDAM

Telford, Thomas

Enciclopedia on line

Telford, Thomas Ingegnere (Westkirk, Dumfries, 1757 - Londra 1834). Studiò a Edimburgo e a Londra; entrato nell'amministrazione dei lavori pubblici, costruì il canale di Ellesmere (1795-1805) con due grandi ponti-canali. [...] Il governo svedese lo incaricò del progetto del grande canale di Gotha tra il Baltico e il Mare del Nord. Sono sue opere il ponte sospeso sul Menai Strait (1819-26), il ponte sull'estuario del Conway, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DEL NORD – EDIMBURGO – ESTUARIO – DUMFRIES – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telford, Thomas (1)
Mostra Tutti

Comyn, John, detto il Rosso

Enciclopedia on line

Barone scozzese (m. Dumfries 1306 circa), figlio di C. il Nero, aiutò attivamente J. Baliol nell'insurrezione contro Edoardo I d'Inghilterra e fu tenuto ostaggio dal 1295 al 1297. Dopo la battaglia di [...] Falkirk (1298), cui probabilmente partecipò, fu nominato "guardiano" di Scozia e capeggiò fino al 1304 la resistenza agli Inglesi, sottomettendosi infine a Edoardo. Accusato da R. Bruce di tradimento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO I D'INGHILTERRA – DUMFRIES

Burns, Robert

Enciclopedia on line

Burns, Robert Poeta scozzese (Alloway, Ayrshire, 1759 - Dumfries 1796), di abitudini sregolate e di spirito mordace, fu coinvolto in gioventù in una serie di liti; fallite tutte le iniziative per guadagnarsi di che [...] vivere, progettò di emigrare, quando la pubblicazione delle poesie (Poems, chiefly in the Scottish dialect, 1786) lo rese a un tratto celebre (2a ediz. 1787). Ma né questo né il matrimonio (1788) gli portarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – AYRSHIRE – DUMFRIES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burns, Robert (1)
Mostra Tutti

Aird, Thomas

Enciclopedia on line

Poeta e giornalista scozzese (Bowden 1802 - Dumfries 1876), direttore (1835-1863) del Dumfriesshire and Galloway Herald. Scrisse: Martzoufle, a tragedy, with other poems (1826), cui seguì un lungo poema [...] in 5 canti The captive of Fez (1839). Nel 1848 pubblicò una raccolta delle sue poesie. In prosa scrisse numerosi saggi e Old bachelor in the Scottish village (1845). Le poesie rivelano una freschezza d'immaginazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUMFRIES – FEZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aird, Thomas (1)
Mostra Tutti

Queensberry

Enciclopedia on line

Regione collinare della Scozia meridionale, nel Dumfries. Il titolo di Q., uno dei molti attribuiti alla famiglia scozzese dei Douglas, risale al 1633, quando James Douglas (m. 1640) fu creato 1° conte [...] di Q.; il nipote William, 3° conte, fu creato marchese (1682) e duca (1684), e fu lord justice general di Scozia e alto commissario nel Parlamento scozzese. Suo figlio James, 2° duca (1662-1711), parteggiò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DUMFRIES – SCOZIA

Lee, Henry

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico nordamericano (Leesylvania, presso Dumfries, Virginia, 1756 - Cumberland Island, Georgia, 1818); partecipò alla guerra d'indipendenza; comandante di legione (1780), coprì la ritirata [...] del gen. Greene, attraverso le Caroline, combattendo poi valorosamente a Eutaw Springs. Delegato al Congresso (1786), fu governatore della Virginia (1792-95), poi (1794) incaricato della repressione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – DUMFRIES – VIRGINIA – GEORGIA

THOMSON, Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

THOMSON, Joseph Attilio Mori Esploratore scozzese, nato il 14 febbraio 1858 a Penpont (Dumfries), morto a Londra il 2 agosto 1895. Studiò geologia e botanica nell'università di Edimburgo e, giovanissimo [...] ancora, fu scelto da Keith Johnston a compagno nella spedizione geografica che era stata organizzata nel 1878 per un'esplorazione nell'Africa orientale. La spedizione partì da Dar es-Saalam il 14 maggio, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THOMSON, Joseph (1)
Mostra Tutti

WHITHORN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WHITHORN J. Higgitt (Candida Casa nei docc. medievali) Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] A lungo è stata identificata con la chiesa di Candida Casa che si pensava fosse stata fondata da un vescovo britannico di nome Niniano (Nynia), ritenuto colui che aveva introdotto il cristianesimo presso ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO I DI SCOZIA – ARCIVESCOVO DI YORK – CRISTIANESIMO – ISOLA DI MAN – CORNOVAGLIA
1 2 3
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali