• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [7]
Grafica disegno incisione [4]
Biografie [8]
Letteratura [6]
Cinema [2]
Comunicazione [2]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Teatro [1]
Prosa [1]

Dylan Dog

Enciclopedia on line

Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1986 dallo sceneggiatore T. Sclavi (n. 1953) e pubblicato dalla Bonelli. Londinese, D.D. è un affascinante detective che aiuta i clienti a liberarsi dai fantasmi che li terrorizzano. Il fumetto, di grande successo, fonde inquietudine e ironia, in un'atmosfera a tinte forti in cui si compenetrano realtà e proiezioni psichiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dylan Dog (1)
Mostra Tutti

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] il tema dell’orrore metropolitano (Akira, 1984, di Katsuhiro Otomo). Ancora l’orrore e il mistero appaiono dominanti, rispettivamente, in Dylan Dog (1986), di T. Sclavi e di un folto gruppo di validi disegnatori, e in Martin Mystère (1982) di A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Sclavi, Tiziano

Enciclopedia on line

Sclavi, Tiziano Sclavi, Tiziano. – Scrittore e fumettista italiano (n. Broni 1953). Si afferma come autore di testi per fumetti e redattore ne Il Corriere dei piccoli. Dal 1979 ha collaborato con Sergio Bonelli Editore [...] come sceneggiatore di fumetti, creando nel 1986 il famosissimo personaggio di Dylan Dog. Ha pubblicato anche romanzi fortemente influenzati nelle strutture e nelle ambientazioni dal noir e dal fumetto. Tra le sue pubblicazioni: Tre (1988); Dellamorte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – DYLAN DOG – FUMETTI – BRONI – NOIR

Recchioni, Roberto

Enciclopedia on line

Recchioni, Roberto Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] , 2012). Creatore con E.   Mammucari di Orfani, la prima collana mensile a colori pubblicata da Sergio Bonelli Editore, fa parte dello staff degli sceneggiatori di Diabolik, Tex e Dylan Dog, dell'ultimo dei quali nel 2014 è diventato curatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – DYLAN DOG – DIABOLIK – FUMETTI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recchioni, Roberto (1)
Mostra Tutti

Faraci, Tito

Enciclopedia on line

Faraci, Tito Faraci, Tito. – Scrittore e sceneggiatore di fumetti italiano (n.Gallarate 1965). Autore di storie uscite in molti Paesi del mondo, negli anni Novanta ha esordito sul settimanale Topolino e ha iniziato [...] il suo sodalizio con G. Cavazzano. Fra le testate e i personaggi a cui ha lavorato: PKNA, Dylan Dog, Zagor, Lupo Alberto, Diabolik, Nick Raider, Uomo Ragno, Devil e Capitan America. Ha creato la miniserie Brad Barron (2005-06) ed è caporedattore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITAN AMERICA – DYLAN DOG – GALLARATE – DIABOLIK – FUMETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faraci, Tito (1)
Mostra Tutti

Bilotta, Alessandro

Enciclopedia on line

Fumettista e scrittore italiano (n. Roma 1977). Sul finire degli anni '90 inizia la sua collaborazione con la serie “Martin Mystère”, esordendo sull'albo n. 265 del 2004. Nel 1999, insieme ad altri autori [...] ha firmato la serie "Valter Buio” e "Corsari di classe Y” per “Il Giornalino”. Per la Sergio Bonelli Editore ha sceneggiato per “Dylan Dog” (creando tra l’altro la saga del futuro “Il Pianeta dei Morti”), “Dampyr” e “le Storie”. Il lavoro su quest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DYLAN DOG – PINOCCHIO – ROMA

Bonelli, Sergio

Enciclopedia on line

Bonelli, Sergio Editore e sceneggiatore di fumetti italiano (Milano 1932 - ivi 2011), ha scritto con lo pseud. di Guido Nolitta. All'inizio degli anni Sessanta è subentrato alla madre nella direzione della casa editrice. [...] È il creatore di due fortunate serie, Zagor del 1961 e Mister No del 1975. Fra i titoli più importanti editi da B. Tex Willer, Martin Mystère, Dylan Dog. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO NOLITTA – DYLAN DOG – FUMETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonelli, Sergio (1)
Mostra Tutti

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] generale lo storico concorrente Diabolik si posiziona al terzo posto. Se l’edicola manifesta, dopo il clamoroso successo di Dylan Dog, segni di una lenta, ma costante discesa nelle vendite, in libreria (grazie anche ai fenomeni Zerocalcare e Gipi) si ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO

PIRANDELLO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIRANDELLO, Luigi Simona Costa PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] di Pirandello. Creazione e sperimentazione, Palermo 2004; D. Budor, Mattia Pascal, tra parola e immagine. Dal romanzo di Pirandello a Dylan Dog, Roma 2004; P. Guaragnella, Il pensatore e l’artista. Prosa del moderno in Antonio Labriola e L. P., Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KONSTANTIN SERGEEVIČ STANISLAVSKIJ – SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE – QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO – PIER MARIA ROSSO DI SAN SECONDO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIRANDELLO, Luigi (6)
Mostra Tutti

fumetti, linguaggio dei

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni [...] E abbiate fede nella vittoria dei tecnodroidi! (ivi: 28-29). Il voi e numerosi riferimenti filmici sono usuali anche in Dylan Dog, di Tiziano Sclavi, dal 1986, a cominciare dalle fattezze dei protagonisti, ispirati a Rupert Everett e a Groucho Marx ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – ESPRESSIONE IDIOMATICA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – BICE MORTARA GARAVELLI – SAN CESARIO DI LECCE
1 2
Vocabolario
padanista
padanista s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene l’autonomia della Padania. ◆ «Non leggo la Padania», sbuffa lui, «La verità è che non mi hanno lasciato scelta. La nostra gente mi conosce. Sa che io sono autonomista da sempre. Che ho creduto...
bombastico
bombastico agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo per quindici anni", Bob Fosse; "Elettrizzante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali