• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Diritto [8]
Economia [7]
Finanza e imposte [2]
Diritto comunitario e diritto internazionale [2]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]
Diritto tributario [2]
Diritto pubblico [1]
Economia politica [1]

Ecofin

Enciclopedia on line

Denominazione comune del Consiglio dell'economia e della finanza, composto dai ministri economici degli Stati membri nell'ambito del Consiglio dell'Unione Europea. L'Ecofin, che si riunisce con cadenza [...] mensile, prepara e adotta insieme al Parlamento europeo il bilancio annuale dell'Unione Europea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecofin (2)
Mostra Tutti

salvaeuro

NEOLOGISMI (2018)

salvaeuro (salva-euro), agg. inv. Finalizzato a impedire il crollo della moneta unica europea. • Era arrivato nel cortile del palazzo del Consiglio Ue per partecipare alla delicatissima riunione dell’Ecofin [...] convocata per varare il «piano salva-euro». Ma il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, non è mai sceso dalla sua auto, colpito da un improvviso malore che ha richiesto un suo immediato ricovero ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTINE LAGARDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – BRUXELLES – EUROZONA

output gap

NEOLOGISMI (2018)

output gap loc. s.le m. inv. In economia, differenza tra il prodotto interno effettivo e quello potenziale. • da Bruxelles è in arrivo un altro verdetto decisivo per i conti italiani. L’Ecofin si appresta [...] a rivedere i criteri di calcolo dell’output gap, cioè la differenza tra il prodotto interno lordo potenziale e quello effettivo, da cui dipende il peso della manovra correttiva per azzerare l’indebitamento ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – BRUXELLES – ECOFIN – ITALIA

Eurogruppo

Enciclopedia on line

Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] degli incontri dell’Ecofin (Consiglio dei ministri delle Finanze dell’“Europa a 28”) e ha lo scopo di intensificare il dialogo sulle questioni legate all’Unione monetaria (quelle cioè che concernono in modo particolare i membri dell’area euro); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – TRATTATO DI LISBONA – COMMISSARIO EUROPEO – UNIONE MONETARIA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurogruppo (2)
Mostra Tutti

Consiglio dell’Unione Europea

Enciclopedia on line

Consiglio dell’Unione Europea È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), formalmente denominato Consiglio dell’Unione o, semplicemente, Consiglio. È formato dai rappresentanti degli Stati [...] ai settori di attività dell’UE: Affari generali, Affari esteri, Agricoltura e pesca, Trasporti, Economia e finanza (cosiddetto ECOFIN), Giustizia e affari interni, etc. In base all’art. 16 del Trattato sull’Unione Europea, il Consiglio è contitolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: MAGGIORANZA QUALIFICATA – PARLAMENTO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Consiglio dell’Unione Europea (1)
Mostra Tutti

Efsi

NEOLOGISMI (2018)

Efsi s. m. inv. Sigla dell’ingl. European fund for strategic investments, Fondo europeo per gli investimenti strategici. • Il piano di investimenti da 315 miliardi di euro ‒ che deve servire a rilanciare [...] strategici (noto con l’acronimo inglese EFSI). (Beda Romano, Sole 24 Ore, 18 dicembre 2014, p. 10) • Ieri l’Ecofin, il tavolo dei ministri finanziari dell’Unione, proprio mentre [Matteo] Renzi annunciava via Twitter gli 8 miliardi italiani ha dato il ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO EUROPEO PER GLI INVESTIMENTI – BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – DEFLAZIONE – BRUXELLES – TWITTER

semestre europeo

Lessico del XXI Secolo (2013)

semestre europeo semèstre europèo locuz. sost. m. – Ciclo di procedure stabilito dall’Unione Europea (UE) per assicurare il coordinamento ex ante e un’adeguata sorveglianza da parte del Consiglio europeo, [...] e l’inizio del 21° con la crisi del debito sovrano. La scansione temporale del s. e. è stata stabilita dall’Ecofin ed è stata applicata a partire dal 2011, secondo le seguenti procedure e calendario: a gennaio la Commissione presenta l’indagine ... Leggi Tutto

semestre europeo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

semestre europeo Paolo Guerrieri Ciclo di procedure stabilito dall’Unione Europea per assicurare il coordinamento ex ante e un’adeguata sorveglianza da parte del Consiglio europeo, su impulso della [...] integrati nei documenti nazionali oggetto della discussione parlamentare. La scansione temporale del s. e. è stata stabilita dall’Ecofin ed è stata applicata a partire dal 2011 secondo le seguenti procedure e calendario. A gennaio è  presentata ... Leggi Tutto

iperespansivo

NEOLOGISMI (2018)

iperespansivo (iper-espansivo), agg. Che tende a immettere in modo eccessivo liquidità nel sistema economico. • Una lettura meno ideologica degli Usa avrebbe riconosciuto che negli ultimi 15 anni la [...] espansive, ne è preoccupatissima. Ma il segretario al Tesoro Tim Geithner è tornato con le pive nel sacco dall’Ecofin, al quale ha straordinariamente partecipato invocando i tedeschi ad attenuare il no ad aiuti automatici. (Oscar Giannino, Messaggero ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA DI BILANCIO – ECOFIN

tax ruling

NEOLOGISMI (2018)

tax ruling loc. s.le m. inv. Regime fiscale. • Diciamola subito: a Zug si va perché si pagano poche tasse, e le aliquote fiscali per le aziende sono tra le più basse della Svizzera, e quindi d’Europa. [...] FedEx. (Giovanni Maria Del Re, Avvenire, 7 novembre 2014, p. 7, Primo piano) • dopo il primo giro di vite dato dall’Ecofin di dicembre contro l’evasione delle grandi aziende con filiali in più Paesi, a gennaio è attesa la proposta della Commissione ... Leggi Tutto
TAGS: LUSSEMBURGHESE – SVIZZERA – ECOFIN – EUROPA
1 2 3
Vocabolario
Ecofin
Ecofin s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...
Eurogruppo1
Eurogruppo1 Eurogruppo1 (eurogruppo), s. m. inv. Gruppo di coordinamento tra i ministri dell’Economia e delle finanze degli Stati che hanno adottato l’Euro. ◆ la Bce fa bene ad avallare una strutturazione più coerente dell’Ecofin, per i Paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali