• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Storia [35]
Religioni [31]
Geografia [25]
Archeologia [22]
Arti visive [18]
Storia antica [16]
Biografie [14]
Temi generali [11]
Storia delle religioni [9]
Asia [8]

ecumene

Enciclopedia on line

Quella parte della Terra dove l’uomo trova condizioni ambientali che gli consentono di fissare permanentemente la sua dimora e di svolgere le sue attività. Il concetto di e. risale all’antichità classica, quando alla porzione di terra abitata allora conosciuta erano contrapposti oceani e regioni deserte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecumene (2)
Mostra Tutti

subecumene

Enciclopedia on line

subecumene In geografia antropica, zona territoriale di transizione, intermedia tra l’ecumene e l’anecumene, nella quale l’uomo trova condizioni più o meno sfavorevoli che consentono un’abitabilità non [...] continua ma saltuaria (donde la vita nomade) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Protàgora il Periegeta

Enciclopedia on line

Geografo greco (2º-3º sec.), posteriore a Tolomeo e anteriore a Marciano, autore di un'opera in 6 libri (Geometria o Geografia dell'ecumene); l'ultimo prende in esame una serie di notizie paradossografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOMEO

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] della tradizione dei secoli precedenti, con la riproposizione del ruolo egemone della C. all’interno di una visione dell’ecumene come Tianxia, ossia «tutto-sotto-il-cielo». Secondo la tradizione, infatti, la civiltà mondiale avrebbe un suo centro (in ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

CARTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1931)

. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] meridiano (delle Isole Fortunate) e l'estremità orientale dell'ecumene (distanza che Tolomeo riduce a 180°), ossia esagerato enormemente di una mappa in cui figurino i limiti dell'ecumene. Insomma, la speculazione classica, pur proponendosi, ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO ORIENTALE DEL MEDITERRANEO – EQUAZIONE A DERIVATE PARZIALI – ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – RAPPRESENTAZIONE CONFORME – GEOMETRIA DIFFERENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTOGRAFIA (8)
Mostra Tutti

Geografi e periplografi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2016)

Geografi e periplografi Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Commercio e navigazione sono alla base delle conoscenze [...] di ricreare la fisionomia della carta nelle sue linee generali. In opposizione a Eratostene e alla sua teoria dell’unico ecumene, Cratete di Mallo, in Cilicia, alla metà del II secolo a.C. sostiene l’esistenza di bracci marini perpendicolari, tali ... Leggi Tutto

L’arte bizantina in epoca macedone

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

L'arte bizantina in epoca macedone Manuela De Giorgi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con la fine della controversia iconoclasta e l’ascesa [...] il loro splendore esercitando un’egemonia sull’intera ecumene bizantina. Si tratta della cosiddetta rinascenza macedone che lunga della grande stagione macedone avrebbe investito l’intera ecumene bizantina. Proprio nella capitale si delinea il nuovo ... Leggi Tutto

Vallega, Adalberto

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Cairo Montenotte 1934 - Vezzi Portio 2006), prof. di geografia del mare (1973-94) e poi di geografia urbana e regionale nell'univ. di Genova, presidente dell'Associazione dei geografi [...] 'Unione geografica internazionale . Ha recato cospicui contributi agli studî sul mare (Per una geografia del mare, 1980; Ecumene Oceano, 1988), sul concetto di regione (Compendio di geografia regionale, 1982), sui problemi ambientali e sullo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CAIRO MONTENOTTE – VEZZI PORTIO – GENOVA

CARRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994 CARRO M. Zuffa R. Peroni 1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] delle civiltà agricole pre-sumeriche del IV millennio a. C. e da queste si diffonde nelle varie forme per tutto l'ecumene. Le più antiche rappresentazioni di c. mostrano la contemporanea esistenza del tipo a due ruote e di quello a quattro. Il ... Leggi Tutto

Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche

Storia della Scienza (2001)

Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche Mario Liverani Le conoscenze geografiche Geografia e cosmologia Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] c'è l'oceano e il confine estremo. Si possono qui rapidamente ricordare elementi di somiglianza e divergenza rispetto all'ecumene egizia (v. La scienza egizia, cap. III), impostata sul corso del Nilo e che quadripartisce anch'essa i paesi circostanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA ANTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
ecumène
ecumene ecumène s. f. [dal lat. oecumĕne, gr. οἰκουμένη (γῆ) «(terra) abitata»]. – In geografia antropica, la parte della Terra dove l’uomo trova condizioni ambientali che gli consentono di fissare permanentemente la sua dimora e di svolgere...
ecumènico
ecumènico agg. [dal lat. tardo oecumenĭcus, gr. οἰκουμενικός, agg. di οἰκουμένη (γῆ) «(terra) abitata»] (pl. m. -ci). – Universale, soprattutto con riferimento alla religione: il carattere e. della religione cristiana; in partic.: concilio e.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali