Incisore italiano (Arenzano 1833 - Tokyo 1898). Esperto incisore, dal 1875 a Tokyo diresse l'officina di carte-valori. La sua fama è legata a una ricca collezione d'arte giapponese, da lui raccolta e poi legata alla città di Genova ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] arti. È un'importante raccolta di pitture, stoffe, armature e altri oggetti cinesi e giapponesi legati alla città dall'incisore EdoardoChiossone (v.). È aperto al pubblico dal 1905.
Arte della stampa.
È attestata l'operosità in Genova di un Antonio ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] (Gallerie di Palazzo Bianco e di Palazzo Rosso, Museo del Tesoro di S. Lorenzo, Museo di Arte Orientale EdoardoChiossone).
L'esempio è proseguito, come dimostrano le numerose raccolte museali create successivamente in tutto il territorio al fine di ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] vinti furono in quegli anni quello per la ristrutturazione e l'ampliamento del Civico Museo d'arte orientale EdoardoChiossone di Genova (concorso del 1998), la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale delle Scuderie papali al Quirinale a Roma ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Odone (Oddone), di. – Nato a Racconigi l’11 luglio 1846, fu il quarto figlio di Vittorio Emanuele principe di Piemonte, e più tardi re di Sardegna e d’Italia come Vittorio Emanuele [...] un museo artistico e archeologico cittadino.
In segno di gratitudine, il Municipio genovese fece coniare una medaglia da EdoardoChiossone, incisore Giuseppe Collareta, da donare alla famiglia reale (Anzino, 1867, pp. 137 s.; Papone, 1996, pp. 28 ...
Leggi Tutto
PUINI, Carlo
Elisabetta Corsi
PUINI, Carlo. – Nacque a Livorno il 29 maggio 1839 da Giuseppe e da Maria Antonia Pajer.
Autore particolarmente prolifico, Puini appartenne appieno a quella generazione [...] d’arte asiatica anche se non si occupò mai di cultura visiva nei suoi scritti. A differenza del contemporaneo EdoardoChiossone, celebre incisore e fine conoscitore d’arte, che costruì la sua raccolta acquistando le opere direttamente in Giappone ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] console d'Italia a Monaco di Baviera; Giacomo Rossi; Davide Chiossone; e l'attuale Giorgio Pini (nato a Bologna nel 1899 al 1895, C. Romussi (v.) sino al 1909, e poi Edoardo Pantano, l'ing. Giuseppe Pontremoli, il sen. Alfredo Bertesi, Mario ...
Leggi Tutto