• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geografia [8]
Geografia umana ed economica [8]
Scienze politiche [4]
Geopolitica [4]
Economia [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Lingua [1]

fondo salva Stati

Enciclopedia on line

Organismo creato dai Paesi dell’Eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti all’UE che adottano l’euro in caso di temporanea difficoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EUROZONA – UE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fondo salva Stati (3)
Mostra Tutti

EFSM

Lessico del XXI Secolo (2012)

EFSM – Sigla di European financial stabilisation mechanism, strumento finanziario costituito dal Consiglio europeo, con decisione del 9 maggio 2010, al fine di fornire sostegno finanziario a paesi membri [...] di 60 miliardi di euro, è garantito dal bilancio comunitario e fornisce finanziamenti congiuntamente all’EFSF, fondo intergovernativo creato contestualmente dal Consiglio europeo. Entrambi questi strumenti sono temporanei e verranno sostituiti ... Leggi Tutto

EFSM [European Financial Stabilisation Mechanism]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EFSM [European Financial Stabilisation Mechanism] EFSM (European Financial Stabilisation Mechanism)  Strumento finanziario costituito dal Consiglio europeo, con decisione del 9 maggio 2010, al fine di [...] di 60 miliardi di euro, è garantito dal bilancio comunitario e fornisce finanziamenti congiuntamente all’EFSF (➔), fondo intergovernativo creato contestualmente dal Consiglio europeo. Entrambi questi strumenti sono temporanei e verranno sostituiti ... Leggi Tutto

Esm

NEOLOGISMI (2018)

Esm s. m. inv. Sigla dell’ingl. European stabilization mechanism, Meccanismo europeo di stabilizzazione. • il dibattito sul debito elevato non si placa: ieri l’ex ministro dell’economia [Fabrizio] Saccomanni [...] di questa trattativa sarebbero ovviamente gli altri Paesi europei che attraverso i vari meccanismi messi a punto negli ultimi anni (Efsf e Esm) hanno prestato alla Grecia quasi 200 miliardi di euro, su un debito totale intorno ai 320. (Luca Cifoni ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – BRUXELLES – GRECIA – ITALIA – EUROPA

ESFS (European System of Financial Supervisors)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESFS (European System of Financial Supervisors) ESFS (European System of Financial Supervisors)  A seguito della crisi finanziaria iniziata nel 2007, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una nuova [...] coordinamento fra le autorità di vigilanza nazionali. Creato con decisione del Consiglio e del Parlamento europei nel 2010, l’EFSF si compone di 3 agenzie settoriali: la European Banking Authority (➔ EBA), con sede a Londra e competenza sulle banche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESFS (European System of Financial Supervisors) (1)
Mostra Tutti

OMT (Outright Monetary Transactions)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

OMT (Outright Monetary Transactions) OMT (Outright Monetary Transactions) Programma di interventi sul mercato dei titoli di Stato dell’eurozona annunciato dal presidente della BCE, M. Draghi, alla conferenza [...] in atto solo nei confronti di Paesi che hanno ottenuto un programma di finanziamento dai fondi europei di salvataggio (➔ EFSF; ESM), rispettandone la condizionalità. L'OMT può anche essere di tipo precauzionale – cioè, senza utilizzo effettivo di ... Leggi Tutto

E-bond

NEOLOGISMI (2018)

E-bond s. m. inv. Titolo, obbligazione europea. • per i tedeschi, attivi piuttosto nel proporre l’intervento dei privati nella ristrutturazione dei debiti sovrani, i punti di frizione sono molteplici: [...] confermato che loro si opporranno fino alle massime autorità giudiziarie europee a tali opzioni. L’unica opzione ora sul tavolo, l’Efsf che si comporta da banca, fallirà presto. L’unica via d’uscita è politica, e l’Italia deve esserci nelle decisioni ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA MONETARIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – GIULIO TREMONTI – FINANCIAL TIMES – DEBITI SOVRANI

Crisi economica e democrazia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vivien A. Schmidt Uno sviluppo economico equilibrato è generalmente considerato, nel lungo periodo, un fattore che facilita il consolidamento di un sistema politico democratico. Al contrario, le crisi [...] grande prestito per la Grecia - gestito dall’Unione Europea con l’Imf come junior partner - è stato seguito rapidamente dalla creazione del Efsf, che doveva proteggere gli altri paesi del sud dal contagio greco e l’euro da un colpo fatale, e poi dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Eurogruppo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Eurogruppo – Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciassette stati membri dell’Unione Europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce [...] roll-over del debito a causa del rifiuto da parte dei sottoscrittori di rinnovare il debito pubblico in scadenza (v. EFSF; EFSM). Il commissario europeo responsabile per gli Affari economici e monetari e il presidente della BCE prendono parte alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – TRATTATO DI LISBONA – COMMISSARIO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurogruppo (2)
Mostra Tutti

ESM

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESM – Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] precedentemente creati con scopo analogo, l’European financial stability facility (v. EFSF) e l’European financial stabilisation mechanism (v. EFSM). Contrariamente all’EFSF, istituito su garanzia degli stati membri, l’ESM si baserà su contributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali