• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Biografie [37]
Storia [10]
Letteratura [9]
Religioni [7]
Musica [5]
Fisica [4]
Chimica [5]
Arti visive [4]
Archeologia [4]
Matematica [2]

ELBERFELD

Enciclopedia Italiana (1932)

Città industriale della Renania, nella valle del fiume Wupper, contigua a Barmen. I due centri, con altri minori, sono stati riuniti nel gennaio 1930 in un'unica città a cui è stato dato il nome di Wuppertal. ... Leggi Tutto
TAGS: WUPPERTAL

Schenk, Pieter

Enciclopedia on line

Incisore olandese (Elberfeld 1660 - Amsterdam 1718 o 1719). La parte migliore delle sue opere (ritratti, scene galanti e soggetti biblici) è costituita dalle incisioni a maniera nera. Fu anche editore [...] di incisioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERA NERA – ELBERFELD – AMSTERDAM

Ihne, Ernst Eberhard von

Enciclopedia on line

Architetto (Elberfeld 1848 - Berlino 1917), rappresentante del cosiddetto barocco guglielmino cioè del tardo eclettismo tedesco di derivazione barocca. Tra le sue opere: a Berlino le Scuderie Reali (1897-1900), [...] il Kaiser-Friedrich-Museum (1898-1903) e la Biblioteca Nazionale (1908-13) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELBERFELD – BERLINO – BAROCCO – TEDESCO

Tillmans, Hermann

Enciclopedia on line

Chirurgo (Elberfeld 1844 - Lipsia 1927); prof. di chirurgia a Lipsia e primario-chirurgo del Kinderkrankenhaus; fu uno dei fondatori del Zentralblatt für Chirurgie. Fra le sue opere si ricorda: Lehrbuch [...] der allgemeinen und speciellen Chirurgie (1888) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELBERFELD – LIPSIA

Bloem, Walter

Enciclopedia on line

Romanziere tedesco (Elberfeld 1868 - Lubecca 1951). Ebbe fortuna con romanzi di modesto valore (Das eiserne Jahr, 1911; Volk wider Volk, 1912; Die Schmiede der Zukunft, 1913, trilogia sulla guerra del [...] 1870). Combattente nella prima guerra mondiale, si ispirò ad essa in Vormarsch (1916) e in successive opere d'impostazione nazionalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ELBERFELD – LUBECCA – TEDESCO

Mietzsch, Fritz Karl

Enciclopedia on line

Chimico (Dresda 1896 - Wuppertal-Elberfeld 1958), dal 1954 prof. onorario nell'univ. di Bonn. Svolse importanti ricerche nel campo della chimica farmaceutica: preparò uno dei primi farmaci antimalarici [...] di sintesi (derivato dall'acridina) e il primo solfammidico (1932), il prontosil, da lui ottenuto a partire da un colorante azoico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – BONN

Wesendonk, Mathilde

Enciclopedia on line

Wesendonk, Mathilde Poetessa tedesca (Elberfeld 1828 - Traunblick, lago di Tzaun, 1902). Amica e protettrice di R. Wagner, che ospitò nella propria villa di Zurigo (1857-59), compose Fünf Gedichte, musicate dallo stesso Wagner, [...] Märchen und Märchenspiele (1864), Patriotische Gedichte (1870) e i drammi Gudrun (1868) e Odysseus (1878) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELBERFELD – ZURIGO

Wülfing, Ernst Anton

Enciclopedia on line

Mineralista e petrografo (Elberfeld 1860 - Wörishofen, Baviera, 1930); assistente di H. Rosenbuch, fu poi suo successore a Heidelberg (1908-26), dopo aver insegnato in altre univ. della Germania. Autore, [...] tra l'altro, di fondamentali ricerche sulle meteoriti e sulle proprietà ottiche e chimiche dei minerali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – HEIDELBERG – ELBERFELD – METEORITI – GERMANIA

Pagenstecher, Heinrich Alexander

Enciclopedia on line

Medico e naturalista (n. Elberfeld 1825 - m. 1889); professore di zoologia e paleontologia a Heidelberg (1863), poi direttore del Museo di Amburgo (1882). È autore di varie ricerche di parassitologia e [...] sugli animali degli abissi marini. Lasciò un notevole trattato: Allgemeine Zoologie (1875-81) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARASSITOLOGIA – PALEONTOLOGIA – HEIDELBERG – ELBERFELD – ZOOLOGIA

Kaufmann, Walter

Enciclopedia on line

Kaufmann, Walter Fisico tedesco (Elberfeld 1871 - Friburgo in Brisgovia 1947); prof. di fisica (dal 1908) nell'univ. di Königsberg. È particolarmente noto per i suoi studî sui raggi catodici, che lo portarono a determinare, [...] indipendentemente da J. J. Thomson, la carica specifica dell'elettrone. È pure noto per un tipo di pompa da vuoto, a mercurio, da lui inventato ... Leggi Tutto
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – J. J. THOMSON – KÖNIGSBERG – ELBERFELD – ELETTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaufmann, Walter (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali