• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Fisica [220]
Ingegneria [220]
Temi generali [141]
Biografie [127]
Matematica [131]
Elettrologia [121]
Fisica matematica [121]
Statistica e calcolo delle probabilita [112]
Elettrotecnica [110]
Fisica tecnica [109]

elettrotecnica

Enciclopedia on line

Parte della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. Secondo una definizione che si è andata formando intorno al 1940, gli argomenti di specifico interesse [...] rispetto alle correnti normalmente in uso nell’e. tradizionale, si era pervenuti alla separazione degli argomenti elettronici ed elettrotecnici in base al valore delle correnti che interessavano i diversi apparati. In seguito al grande sviluppo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – TUBI A VUOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrotecnica (2)
Mostra Tutti

Associazióne elettrotècnica ed elettrònica italiana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Associazione elettrotecnica ed elettronica italiana Associazióne elettrotècnica ed elettrònica italiana (AEI) [FTC] [ELT] Fondata nel 1896, con sede a Milano, s'occupa, con la pubblicazione di periodici [...] specializzati, della ricerca, anche sotto l'aspetto normativo, nei molti campi dell'elettrotecnica e dell'elettronica, coordinandosi con analoghe associazioni internazionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

skin effect

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, denominazione, di uso internazionale, dell’effetto pellicolare (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA

termocoppia

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, lo stesso che coppia termoelettrica (➔ termoelettricità), o termometro a termocoppia (➔ termometro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – TERMOMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termocoppia (2)
Mostra Tutti

trimmer

Enciclopedia on line

trimmer In elettrotecnica e in elettronica, denominazione di elementi usati come dispositivi di regolazione: per es., piccoli condensatori variabili e resistori variabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – CONDENSATORI – RESISTORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trimmer (1)
Mostra Tutti

fasatore

Enciclopedia on line

Dispositivo, usato in elettrotecnica, atto a variare la fase di una grandezza rispetto a quella di un’altra della stessa natura. Detto anche sfasatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ELETTROTECNICA

transammettenza

Enciclopedia on line

transammettenza In elettrotecnica, il rapporto fra la trasformata di una corrente e quella di una tensione, relative a due punti diversi del circuito (➔ rete). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

ritardato

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, si dice di dispositivo o circuito che entra in funzione un po’ di tempo dopo l’applicazione della corrente di eccitazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

alta tensione

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, la tensione d’esercizio delle linee per la distribuzione dell’energia elettrica compresa tra 35 e 150 kV, oltre i quali si parla di altissima tensione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ALTISSIMA TENSIONE – ENERGIA ELETTRICA – ELETTROTECNICA – KV

RC

Enciclopedia on line

In elettrotecnica e in elettronica, sigla (da resistenza e capacità) con cui si contraddistinguono elementi circuitali costituiti da soli resistori e condensatori: per es., filtro RC. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – CONDENSATORI – RESISTORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
elettrotècnica
elettrotecnica elettrotècnica s. f. [comp. di elettro- e tecnica]. – Settore della tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. In partic., e più propriam., la tecnica delle correnti forti e di bassa...
elettrotècnico
elettrotecnico elettrotècnico agg. e s. m. [comp. di elettro- e tecnico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda l’elettrotecnica: applicazioni e.; dizionario e.; ingegneria e., corso di laurea della facoltà di ingegneria e ingegnere e., chi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali