Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] di gas serra, prendendo come riferimento il 2005, e nell’aumentare al 20% il contributo delle energierinnovabili nel consumo di energia finale. Questi obiettivi sono fissati dall’Unione europea nel suo insieme, e ciascun paese si vede ulteriormente ...
Leggi Tutto
Energia. Diritto dell’Unione Europea
Originariamente, il Trattato istitutivo della Comunità Economica Europea, sottoscritto a Roma il 25 marzo 1957, non prevedeva norme specifiche riguardanti il settore [...] sostenibilità degli approvvigionamenti energetici. La riforma energetica mira a fare dell’Europa il leader mondiale nel campo delle energierinnovabili e delle tecnologie a bassa emissione di anidride carbonica.
Voci correlate
Comunità Europea dell ...
Leggi Tutto
Foster, Arlene Isabel. – Donna politica nordirlandese (n. Enniskillen 1970). Laureata in giurisprudenza alla Queen's University di Belfast, è entrata in politica nel 2003 nelle fila del Democratic Unionist [...] donna politica ha rassegnato le dimissioni in ragione del suo coinvolgimento in uno scandalo connesso con le energierinnovabili; rieletta nel maggio 2017 a seguito delle elezioni politiche anticipate tenutesi nello stesso mese, ha nuovamente rimesso ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] l’Università di Pechino alla LSE (London School of Economics and Political Science). Specializzato nel settore delle energierinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di aziende e multinazionali italiane e straniere e è stato Country Manager ...
Leggi Tutto
geotermìa Settore della geofisica che studia la distribuzione e l'origine del calore all'interno della Terra. L'energia geotermica appartiene alla categoria delle energierinnovabili e suscita notevole [...] di sfruttamento del calore interno della Terra, sia per le potenzialità di sviluppo offerte in funzione della disponibilità delle risorse non utilizzate. L'energia geotermica viene utilizzata in tre settori: usi ad alta entalpia, per la produzione di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fra cui l’assistenza mutualistica, sugli investimenti pubblici nelle infrastrutture, sugli investimenti nella produzione di energierinnovabili hanno pesato il protrarsi della crisi economica, con una preoccupante crescita della disoccupazione, e il ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] fra cui l’assistenza mutualistica, sugli investimenti pubblici nelle infrastrutture, sugli investimenti nella produzione di energierinnovabili hanno pesato il protrarsi della crisi economica, con una preoccupante crescita della disoccupazione, e il ...
Leggi Tutto
Energia liberata durante le trasformazioni di nuclei atomici. Tali trasformazioni si hanno principalmente attraverso processi di fissione (su cui si fonda la tecnologia per la produzione di energia nucleare, [...] rispetto al referendum precedente), indicando come inevitabile conseguenza di questa scelta l’incremento del ricorso a energierinnovabili. Infine, al dibattito sull’uso del nucleare e sulla sua eventuale dismissione hanno contribuito le conseguenze ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] dalle moderne centrali eoliche è il più basso tra quelli degli impianti di conversione da energierinnovabili (se si esclude la maggior parte di quelli idroelettrici) e nei siti con le condizioni migliori di ventosità è assolutamente competitivo ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] anch'essa le dimissioni nel gennaio dell'anno successivo a seguito del coinvolgimento in uno scandalo connesso con le energierinnovabili; rieletta nel maggio 2017 a seguito delle elezioni anticipate, non ha raggiunto accordi con il il Sinn Féin per ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.