• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [5]
Tempo libero [5]
Lingua [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Cinema [2]
Temi generali [2]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]

Bartezzaghi, Stefano

Enciclopedia on line

Bartezzaghi, Stefano Enigmista, giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1962). Figlio del famoso enigmista P. Bartezzaghi, ha pubblicato il primo rebus nel 1971, per La Settimana Enigmistica. Ha collaborato con le principali [...] . Dal 2000 cura le rubriche Lessico e nuvole e Lapsus per il quotidiano La Repubblica, e dal 2010 insegna Semiotica dell’enigma all’università IULM di Milano. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano: Lezioni di enigmistica (2001), Incontri con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO – SETTIMANA ENIGMISTICA – PRIMO LEVI – ENIGMISTA – SEMIOTICA

Bartezzaghi, Piero

Enciclopedia on line

Enigmista italiano (Vittuone, Milano, 1933 – Milano 1989). Ha dimostrato sin da bambino grande attitudine per l’enigmistica e ha pubblicato il primo cruciverba sul settimanale Domenica del Corriere appena [...] tredicenne. Come redattore della Settimana Enigmistica (settimanale con cui ha collaborato sin dagli anni Cinquanta) B. ha ideato molti giochi che firmava con diversi pseudonimi (Duca d’Alba, Zanzibar, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMANA ENIGMISTICA – DOMENICA DEL CORRIERE

Ghezzi, Maria

Enciclopedia on line

Ghezzi, Maria. – Disegnatrice e illustratrice italiana  (Bresso 1927 - Milano 2021). Artista a tutto campo, si è felicemente esercitata nella decorazione di interni e nel disegno di figurini di moda, approdando [...] negli anni Cinquanta, anche su stimolo dell’enigmista G. Brighenti con cui si sarebbe unita in matrimonio, al disegno dei rebus. Collaboratrice, sotto lo pseudonimo di La Brighella, de La settimana enigmistica dal 1952 fino al pensionamento, al suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMANA ENIGMISTICA – ENIGMISTA – BRIGHELLA

Gordon, Seth

Enciclopedia on line

Gordon, Seth Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] (e montato) New York doll (2005, documentario in concorso al Sundance Film Festival) e Cry_Wolf (2005, Nickname: Enigmista), è tornato alla regia con Four Christmases (2008, Tutti insieme inevitabilmente), The king of Kong - A fistful of quarters ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI YALE – ILLINOIS – NEW YORK

CARREY, Jim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carrey, Jim (propr. James Eugene) Francesco Zippel Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] attori più influenti di Hollywood, l'anno seguente C. ha ulteriormente rafforzato la sua popolarità con il congeniale personaggio dell'Enigmista in Batman forever di Joel Schumacher e con lo scontato sequel Ace Ventura: when nature calls (Ace Ventura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER E BOBBY FARRELLY – FRANCIS FORD COPPOLA – CLINT EASTWOOD – ROBIN WILLIAMS – FRANK DARABONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARREY, Jim (2)
Mostra Tutti

horror, cinema

Lessico del XXI Secolo (2012)

horror, cinema horror, cìnema <òrror ...> (ingl. <hòrë ...>) locuz. sost. masch. – Tra tutti i generi cinematografici l’horror è quello che nel primo decennio del 21° sec. ha conosciuto l’evoluzione [...] e cinefili. Un mokumentary (falso documentario) di tipo demoniaco-parapsicologico è Paranormal activity (2007) di O. Peli. Saw (2004; Saw - L’enigmista) di J. Wan ha dato avvio a una vera e propria saga horror in sette capitoli, fino a Saw 3D (2010 ... Leggi Tutto

GIOCHI_MATEMATICI

Enciclopedia della Matematica (2013)

GIOCHI_MATEMATICI Ennio Peres GIOCHI MATEMATICI Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] dai greci (a Platea, il 20 agosto del 479 a.C., e a Micale, il 27 agosto del 479 a.C.). 3. Enigmi ingannevoli Problemi risolubili in maniera relativamente semplice, ma il cui enunciato induce il solutore a fornire una risposta errata oppure lo trae ... Leggi Tutto
TAGS: PROBLEMA DEI PONTI DI KÖNIGSBERG – SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE – GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ – PROGRESSIONE GEOMETRICA – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOCHI_MATEMATICI (14)
Mostra Tutti

giochi enigmistici

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

giochi enigmistici Ennio Peres Come tenere allenata la mente L'enigma è un gioco, di antichissima tradizione, la cui risoluzione comporta un ragionamento e non solo uno sforzo di memoria. I giochi enigmistici [...] allude a due o più soggetti, i cui nomi sono legati da un particolare meccanismo linguistico. Accanto a questo genere di enigmi ne sono nati altri, la cui proposizione non è affidata a testo tradizionale, ma a un'immagine o a un sintetico insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
TAGS: ALESSANDRO MANZONI – LEONARDO DA VINCI – VITTORIO ALFIERI – GALILEO GALILEI – DANTE ALIGHIERI

parole crociate

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco [...] enigmistica», usciva il volume XIII dell’Enciclopedia Treccani in cui la voce enigmistica era estesa da Aldo Santi, un enigmista di orientamento tradizionale. Il suo unico cenno alle parole incrociate fu: «il crossword puzzle, detto in Italia, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
TAGS: VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – SETTIMANA ENIGMISTICA – ENCICLOPEDIA TRECCANI – GIOCO ENIGMISTICO – ROMAN JAKOBSON

MORGANTI, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORGANTI, Pasquale Marcello Malpensa MORGANTI, Pasquale. – Nacque a Lesmo, archidiocesi di Milano, il 3 dicembre 1852 da Giovanni Battista e da Carola Beretta; la famiglia, di origini modeste, era numerosa [...] nel muro del coro della cattedrale di Ravenna e l’elegante epigrafe commemorativa è opera dell’umanista ed enigmista mons. Anacleto Bendazzi. La pubblicazione dei testi ascetici per sacerdoti scritti da Morganti ebbe un notevole successo postumo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
enigmista
enigmista (o enimmista) s. m. e f. [der. di enigma] (pl. m. -i). – Chi si interessa di enigmistica; chi è abile a comporre o anche solo a risolvere enigmi.
enigma
enigma (o enimma) s. m. [dal lat. aenigma -ătis, gr. αἴνιγμα -ατος, dal tema di αἰνίσσομαι «parlare copertamente»] (pl.-i). – 1. Breve componimento, per lo più in versi, che propone, attraverso immagini e allusioni, un concetto o una parola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali