Società italiana per l’assistenza e il controllo del traffico aereo, nata nel 2001 dalla trasformazione in società per azioni dell’ EnteNazionalediAssistenzaalVolo. È interamente controllata dal ministero [...] dell’Economia e delle Finanze e vigilata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] ; ma l'opzione è stata ribadita anche dalla riforma dell'Azienda autonoma diassistenzaalvolo (l. 21 dic. 1996 nr. 665), trasformata nell'e. p. economico Entenazionalediassistenzaalvolo - ENAV, in vista della sua ulteriore modifica in S.p.A ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] ’art. 2.2, sono elencati all’art. 691 c. nav. In Italia, tali servizi sono forniti da ENAV (Entenazionalediassistenzaalvolo), e dall’Aeronautica militare, secondo le rispettive competenze.
Il crescente interesse per la sicurezza e le soluzioni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , in attività divolo; hanno inoltre più di 2350 aeroporti, di cui circa 700 diassistenza erariale della marina nazionale, destinata a passare in possesso e in gestione di 10 giugno 1933, essendo l'ente passato al Ministero del commercio; molte ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] assistenzaalvolo, delle situazioni meteorologiche da evitare, sia con dispositivi di senza distinzione dinazionalità, agli aeromobili di tutti gli e aeronautico (R.I.N.A.), costituito ed eretto in ente morale con r. decr. 9 giugno 1921, n. 898 ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] Tennis (F. I. T.); 20. Federazione Italiana Tiro a Volo (F. I. T. A. V.); 21. Federazione Italiana Ente comunale diassistenza, per mezzo del fascio femminile (legge 3 gennaio 1937, n. 847).
g) L'iscrizione al Partito nazionale fascista (fasci di ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] enti pubblici economici o aziende autonome, invece, hanno riguardato: l’Azienda autonoma diassistenzaalvolo per il traffico aereo generale (l. n. 665/1996); l’ANAS, ossia l’entenazionale per le strade (art. 7, d.l. n. 138/2002, convertito dalla ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] aerea e spaziale, con specifico riferimento alle norme di diritto nazionale e internazionale che la regolano, nelle quali si volo.
Regime dello s. atmosferico. - L’attraversamento dello s. di uno Stato è soggetto al consenso e all’autorizzazione di ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] di lavorazione (dalla progettazione all’assistenza (EnteNazionaledi e J. Locke, al quale se ne deve soprattutto divolo è l’insieme delle caratteristiche di stabilità, di controllo e di comando di un aeromobile determinanti per la sicurezza del volo ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] di grande unità aerea (squadre, divisioni, brigate), i reparti divolo dipendono direttamente per l'impiego e disciplinarmente dai comandi di parte di reddito nazionale dedicata ai due conflitti armati, dal 1935 al 1937 diassistenza e dopo la fase di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...