• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Arti visive [3]
Biografie [2]
Storia [1]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]

ENTRE-DOURO-e-MINHO

Enciclopedia Italiana (1932)

Antica provincia del Portogallo settentrionale, che comprende la regione di montagne prevalentemente granitiche e di scisti cristallini tra i fiumi Minho e Duero (Douro), a occidente della provincia di [...] di 1.304.350 ab. (1920), con la densità di 180, la più alta tra quelle delle provincie portoghesi. Amministrativamente l'Entre-Douro-e-Minho si suddivide iu tre distretti: Braga (2693 kmq., 376.140 ab., densità 140), Porto (2312 kmq., 702.165 ab ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – ALLEVAMENTO – PORTOGALLO – ANTIMONIO – GALIZIA

Miranda, Francisco de Sá de

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Coimbra prima del 1490 - Tapada, Entre Douro e Minho, 1558). Imitando le forme poetiche italiane, che conobbe profondamente durante il suo soggiorno in Italia (1521-26) e per la consuetudine [...] in Portogallo, dopo un periodo passato a corte, si ritirò in solitudine nel nord del paese. Poeta di spirito oraziano e di profonda integrità morale, eccelse specialmente nei sonetti, i cui temi predominanti sono il disinganno della vita terrena, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTRE DOURO E MINHO – PORTOGALLO – COIMBRA – ITALIA

Moniz

Enciclopedia on line

Nobile portoghese (m. 1144), signore di Entre Douro e Minho. Fu incaricato dalla reggente Teresa di curare l'educazione del figlio ed erede al trono Alfonso Henriques. Quando poi questi (1128) si ribellò [...] a sua madre e assunse il potere, M. gli fu a fianco nell'insurrezione e fu implicato in tutte le vicende del primo tempo del suo regno. Di lui tratta un episodio dei Lusiadi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTRE DOURO E MINHO – ALFONSO HENRIQUES – PORTOGHESE

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTOGALLO (A. T., 39-40) Maria MODIGLIANI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Anna Maria RATTI Angelo RIBEIRO Fidelino de FIGUEIREDO Joao BARREIRA Antonio Augusto MENDES-CURREA * Lucio [...] totale, l'Estremadura il 29,8%, la Beira il 5,1%, l'Algarve il 3,3%, il Traz os Montes il 3,1% e la regione Entre Douro e Minho solamente l'1,3%. L'area destinata alla coltura del grano (1932, 5918 kmq.) diede una produzione media di 2.752.729 q ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – AFRICA ORIENTALE PORTOGHESE – FERDINANDO IV DI CASTIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

BRAGA

Enciclopedia Italiana (1930)

Città del Portogallo, nella provincia di Entre-Douro-e-Minho. Aveva 21.970 ab. nel 1920 ed è capoluogo di distretto (2693 kmq., 376.141 ab. nel 1920). È situata sopra un'altura (208 m.) tra il fiume Cavado [...] ). Quella che veniva da Asturica Augusta fu costruita fra gli anni 70-80 a. C.: il milliario superstite più antico, presso Braga, è del 77. Lungo una di esse, non lungi da Bracara Augusta, era la stazione termale di Aquae Querquernae (Baños de Bande ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE TERMALE – BRACARA AUGUSTA – ALTO MEDIOEVO – CATTOLICESIMO – FERDINANDO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRAGA (2)
Mostra Tutti

FORTIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification) Mariano BORGATTI Renato BIASUTTI Federico PFISTER Plinio FRACCARO Romeo MELLA Carlo [...] presso le porte: solo dopo una lenta evoluzione appariscono le torri fiancheggianti. Il Portogallo, soprattutto nelle provincie di Entre-Douro-e-Minho e di Tras-os-Montes, ci offre le sue citanias, specie di cittadelle a unica o a triplice poderosa ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO DA SANGALLO IL VECCHIO – ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – TRATTATO DI CAMPOFORMIO – FILIPPO II DI MACEDONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORTIFICAZIONE (3)
Mostra Tutti

TRAZ OS MONTES

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAZ OS MONTES (A. T., 39-40) Maria Modigliani MONTES Antica provincia del Portogallo, situata all'estremità nord-orientale del paese; confina a N. con le provincie spagnole di Orense e di Zamora, a [...] . con quelle di Zamora e di Salamanca, dalle quali è separata dal corso del Duero, a S. e a O. con le provincie lusitane di Beira e dell'Entre Douro e Minho. Ha una superficie di 10.780 kmq. e una popolazione di 439.158 ab. (1930), con una densità di ... Leggi Tutto

VIANA do CASTELO

Enciclopedia Italiana (1937)

VIANA do CASTELO (A. T., 39-40) Maria Modigliani CASTELO Città del Portogallo settentrionale, situata nell'Entre Douro e Minho, sulla riva destra del Lima, presso la foce di questo nell'Atlantico, in [...] di São Thiogo o Castelho velho, costruito nei secoli XVI e XVII e situato a nord della città su uno sprone roccioso che si rigidi (temperatura media di gennaio superiore ai 9°). La città è ricca d'importanti monumenti, tra i quali sono da ricordare il ... Leggi Tutto

TRAS-OS-MONTES e ALTO DOURO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TRÁS-OS-MONTES e ALTO DOURO M.J. Pérez Homem de Almeida Provincia del N-E del Portogallo che confina a N e a E con la Spagna, a O con l'antica provincia di Entre Douro-e-Minho e a S con quella di Beira [...] nome indica che era situata a fianco di un antico cimitero arabo e che si fa risalire alla metà del sec. 12°, conserva il au XIIe siècle, Lisboa-Paris 1947; J. Dias, Minho, Tras-os-Montes, Haut-Douro, Lisboa 1949; F. Russel Cortez, As escavações ... Leggi Tutto

BEIRA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BEIRA M.J. Barroca Regione storica del Portogallo centrale, i cui limiti territoriali hanno subìto nel tempo numerose variazioni. Con la prima suddivisione del Portogallo in regioni amministrative (concelhos), [...] vennero a dipendere dalla città di Guarda e quelli della zona litoranea dell'Entre-Douro-e-Mondego dalla città di Coimbra. Nei e limitato dai fiumi Minho e Mondego. Il Romanico peculiare di questa regione è ben rappresentato dalle arcate, colonne e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: FERDINANDO I DI CASTIGLIA – INVASIONI BARBARICHE – FRANCIA MERIDIONALE – ARCO OLTREPASSATO – PENISOLA IBERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEIRA (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali