Eruzionecutanea a seguito di talune malattie infettive (varicella, morbillo ecc.; v. fig.). A seconda della lesione cutanea elementare l’e. può essere papuloso, vescicolare o pustoloso.
Per l’ e. critico [...] (o e. subitaneo) ➔ sesta malattia ...
Leggi Tutto
Manifestazione morbosa caratterizzata soprattutto dall’eruzionecutanea di elementi rilevati, più o meno fugaci e pruriginosi, detti pomfi. Più che una vera e propria malattia, va considerata come una [...] o urticaria a frigore o nella cosiddetta urticaria factitia). Il quadro clinico dell’o. è caratterizzato da manifestazioni cutanee, e talora mucose, quasi sempre pruriginose, che di regola scompaiono in breve tempo senza lasciare reliquati. Elemento ...
Leggi Tutto
eczema
Eruzionecutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita.
Eziologia
Le [...] talvolta può essere confuso con la psoriasi.
Manifestazioni cliniche
Le caratteristiche comuni a tutti gli e. sono: flogosi cutanea con papule o bolle; edema e formazione di croste di diversa larghezza e differente spessore; prurito; possibilità di ...
Leggi Tutto
sifiloderma
Eruzionecutanea che compare nel periodo secondario e in quello terziario della sifilide. I s. del periodo secondario possono essere rappresentati da una disseminazione di papule (s. papuloso) [...] oppure di roseole (s. roseolico), talora anche da pustole (s. pustoloso) o infine da alterazioni della pigmentazione cutanea (s. pigmentario). I s. del periodo terziario sono costituiti principalmente da noduli (s. nodulare): alcuni piccoli, più ...
Leggi Tutto
pemfigoide
Eruzionecutanea che somiglia al pemfigo volgare per la presenza di elementi bollosi, ma che se ne distacca per eziopatogenesi e per la diversità del decorso. L’eziologia è ignota, e la malattia [...] si associa alla presenza di autoanticorpi rivolti contro la membrana basale della cute. Il decorso è cronico o cronico-recidivante. La terapia è a base di farmaci corticosteroidei; possono essere utilizzate ...
Leggi Tutto
eczematide
Eruzionecutanea simile all’eczema, dal quale differisce tra l’altro per non presentare mai essudazione. È caratterizzata da chiazze arrossate, con desquamazione più o meno accentuata. A seconda [...] del tipo delle squame si distingue una e. pitiriasiforme, con desquamazione scarsa, furfuracea; una e. psoriasiforme, con squame più abbondanti, stratificate, simili a quelle della psoriasi ...
Leggi Tutto
fitofotodermatosi
Eruzionecutanea che si manifesta in seguito a contatto con specie vegetali (Pastinaca sativa, Ruta graveolens, Ficus, ecc.) e successiva esposizione alla luce. La f. è pertanto una [...] particolare fotodermatosi ...
Leggi Tutto
Malattia cutanea assai frequente, caratterizzata dalla presenza di un intenso arrossamento e di vescicole puntiformi che, rompendosi, danno luogo a fuoriuscita di siero che si concreta in crosticine giallastre. [...] , per es. l’epidermofizia inguinocrurale, chiamata anche e. marginato di Hebra per la sua delimitazione a margini netti. Eczematide Eruzionecutanea (detta anche e. seborroico) simile all’e., dal quale differisce tra l’altro per non presentare mai ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: [...]
Medicina
In semiologia delle malattie infettive, con fenomeno dell’e. (o di Schultz-Charlton) si indica la scomparsa dell’eruzionecutanea scarlattinosa, in capo a 6-12 ore, per una zona di alcuni centimetri intorno al punto in cui sia praticata ...
Leggi Tutto
eruzione
eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. È però in uso soprattutto con alcuni...
eruttivo
agg. [der. del lat. eruptus, part. pass. di erumpĕre «erompere»]. – 1. a. Di eruzione, che concerne l’eruzione (vulcanica): condotto e., cavità generalmente a forma di canale (detta anche camino) che mette in comunicazione un serbatoio...