• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [19]
Patologia [7]
Anatomia [7]
Diagnostica e semeiotica [5]
Chirurgia [5]
Zoologia [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Patologia animale [3]
Farmacologia e terapia [2]
Ingegneria [1]

artroscopia

Enciclopedia on line

Esame endoscopico di un’articolazione, per lo più seguita da prelievo di tessuto a scopo bioptico o da un intervento chirurgico ‘a cielo chiuso’ (➔ articolazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: INTERVENTO CHIRURGICO – ESAME ENDOSCOPICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artroscopia (1)
Mostra Tutti

isteroscopia

Enciclopedia on line

Esame endoscopico della cavità uterina eseguito con un apparecchio (isteroscopio) introdotto attraverso il canale cervicale. Facilita la diagnosi precoce di alcune affezioni, specialmente neoplastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: ESAME ENDOSCOPICO – CAVITÀ UTERINA – NEOPLASTICHE – DIAGNOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isteroscopia (1)
Mostra Tutti

esofagogastroduodenoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagogastroduodenoscopia Esame endoscopico (➔ endoscopia) integrato del tratto superiore dell’apparato digerente (esofago, stomaco, parte prossimale del duodeno), noto con l’acronimo di EGDS. Viene [...] dotato di telecamera e di canali per il passaggio di aria, acqua, e strumenti per eseguire prelievi bioptici. L’esame prevede una blanda sedazione, solitamente a base di benzodiazepine, e può essere eseguito sia in regime di ricovero ordinario che ... Leggi Tutto
TAGS: BRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE – APPARATO DIGERENTE – PRELIEVI BIOPTICI – BENZODIAZEPINE – ISTOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esofagogastroduodenoscopia (2)
Mostra Tutti

enteroscopia

Dizionario di Medicina (2010)

enteroscopia Esplorazione dell’intestino tenue effettuata mediante esame endoscopico eseguito con sonde a fibre ottiche (fibroscopio). L’e. si esegue però nel modo ottimale con una capsula contenente [...] videocamera che viene inghiottita e registra le immagini mentre percorre il tratto intestinale (➔ endoscopia). L’esame risulta alquanto incompleto, invece, se viene eseguito con un gastroduodenoscopio (si può visualizzare infatti solo in tratto ... Leggi Tutto

salpingoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

salpingoscopia Esame endoscopico delle tube uterine che consiste nell’introdurre in esse una sonda ottica, per visualizzarne la mucosa e scoprirne eventuali alterazioni. La sonda viene inserita nelle [...] tubarica), per poi proseguire fino al punto in cui la tuba si apre nell’utero (ostio tubarico). La s. è anche l’esame della tuba di Eustachio e, attraverso questa, del seno mascellare, praticato con il salpingoscopio dopo intervento per sinusite. ... Leggi Tutto

rinoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

rinoscopia Esame endoscopico, di uso corrente in otorinolaringoiatria, avente lo scopo di esaminare le condizioni anatomiche delle cavità nasali. La r. si avvale di particolari strumenti (speculi, specchietti, [...] rinoscopi) mediante i quali è possibile l’esame diretto del vestibolo, dei turbinati e delle fosse nasali (r. anteriore), delle coane e del rinofaringe (r. posteriore). Oltre a tali possibilità la r. permette anche, in caso di dubbio diagnostico, di ... Leggi Tutto

rettoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

rettoscopia Esame endoscopico del retto (detto anche proctoscopia); poiché esso viene comunemente esteso al sigma, il termine è praticamente sinonimo di rettosigmoidoscopia. Lo studio endoscopico del [...] retto si esegue in varie condizioni morbose, per valutare la struttura della mucosa ed eventuali processi infiammatori o neoplastici, per effettuare controlli dopo interventi eseguiti per diverse patologie ... Leggi Tutto

rinofaringoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

rinofaringoscopia Esame endoscopico delle cavità nasali e della rinofaringe; si esegue con endoscopio a fibre sottili e consente di avere una visione diretta delle alterazioni anatomiche individuate. [...] La r. si effettua nel sospetto di manifestazioni infiammatorie ricorrenti oppure di polipi o alterazioni di tipo neoplastico ... Leggi Tutto

sigmoidoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

sigmoidoscopia Esame endoscopico del sigma colico.  È un esame utilizzato in caso di vari sospetti diagnostici (neoplasie, diverticoli, infiammazioni) e consente, oltre all’osservazione diretta, la possibilità [...] di eseguire prelievi di tessuto per indagini  istologiche ... Leggi Tutto

esofagoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagoscopia Esame endoscopico dell’esofago praticato con l’esofagoscopio. L’e. integra efficacemente i metodi d’indagine radiologica, e permette inoltre il prelievo di frammenti di tessuto per effettuare [...] biopsia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
endoscòpico
endoscopico endoscòpico agg. [der. di endoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo all’endoscopia, attuato mediante un endoscopio: esplorazione e. di un organo; strumenti e., usati per esami endoscopici.
fibroscòpio
fibroscopio fibroscòpio s. m. [comp. di fibro- e -scopio]. – Tipo di endoscopio che sfrutta la proprietà delle fibre ottiche di vetro (v. fibra) di guidare la luce: è costituito da un tubo flessibile, del diametro di poco più di un cm, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali