PULICARIA
Augusto Béguinot
. Nome di un genere della famiglia Composte (Gaertner, 1791) molto affine al genere Inula (v.). Si distingue per i capolini eterogami, a fiori ligulati gialli, uniseriati; [...] le brattee dell'involucro sono pauciseriate, erbacee; gli achenî cilindrici, lisci o costati. Comprende circa 30 specie euro-asiatiche e africane, però più copiose nella regione mediterranea. La più comune ...
Leggi Tutto
GUIZOTIA
Augusto Béguinot
. Genere di piante della famiglia Composte (Cassini, 1827-29). Sono erbe annuali, scabro-pubescenti, a foglie opposte, intere o trifide, a capolini gialli eterogami con involucro [...] formato da due serie di brattee di cui le esterne sono membranaceo fogliacee; 5 specie, 1 nel Mozambico e 4 in Abissinia fra cui la G. abyssinica (L.) Cass., coltivata colà e nelle Indie orientali per ...
Leggi Tutto
TAGETES
Augusto Béguinot
. Genere della famiglia Composte (Linneo 1737) con più di venti specie distribuite dall'Argentina all'Arizona. Sono erbe con foglie opposte, per lo più pennatifide; capolini [...] eterogami, solitarî o panicolati, di solito raggianti, gialli o aranciati, con involucro altamente connato; fiori con stilo a divisioni troncate o brevemente appendicolate, achenî erostri, sottilmente striati, con pappo fatto da 5-6 squame ...
Leggi Tutto
SENECIO (nome usato già da Plinio, deriva probabilmente da senex "vecchio" alludendo alla rassomiglianza dei capolini sfioriti con una calvizie senile)
Augusto Béguinot
Genere di piante Dicotiledoni [...] , uno dei più vasti delle Angiosperme con più di 1300 specie finora note. È caratterizzato da capolini omogami o eterogami, con o senza fiori raggianti, rossi, ranciati, gialli, viola o porporini, antere con base sagittata o ottusa, stimmi troncati ...
Leggi Tutto
Vastissimo genere della famiglia delle Composte fondato da Linneo (1735). Sono piante erbacee perenni o suffruticose, raramente annuali, a foglie alterne, intere, pennatolobate o pennatifide, spesso coperte [...] la presenza di olî essenziali e di canfore. I fiori, riuniti in capolini formanti spighe o racemi, sono omogami od eterogami e in quest'ultimo caso quelli periferici sono di regola femminili, i centrali tubulosi ermafroditi. Il frutto è un achenio ...
Leggi Tutto
HELICHRYSUM (da ἥλιος "sole" e χρυσός "oro", allusivo al colore e alla forma dei fiori)
Augusto Béguinot
Vastissimo genere della famiglia Composte, tribù Inulee. Comprende erbe, suffrutici e frutici [...] più grandi dalle esterne alle interne. I fiori sono tutti tubolosi di un giallo dorato o giallo cedrino, omogami o eterogami su di un ricettacolo nudo, ovvero paleaceo; gli achenî cilindrico-oblunghi sormontati da un pappo con una sola e più ...
Leggi Tutto
eterogamete
eterogamète s. m. [comp. di etero- e gamete]. – In biologia, gamete maschile e femminile che può differenziarsi per la grandezza (microgamete e macrogamete) o per la forma e la mobilità (spermatozoide o oosfera).