• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica organica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto [1]

etilometro

Dizionario di Medicina (2010)

etilometro Strumento per dosare la concentrazione di alcol nell’aria espirata e desumere, indirettamente, il valore dell’alcolemia. Un tasso alcolemico elevato (già a 0,2 g/l) si associa ad alterazioni [...] della percezione dello spazio e del coordinamento motorio; per valori più elevati si verificano alterazioni della visione e della percezione di stimoli sonori e visivi, nonché un manifesto rallentamento ... Leggi Tutto

litometro

NEOLOGISMI (2018)

litometro élitometro s. m. (scherz. iron.) Misuratore dell’indice di gradimento delle élite. • «Come in strada c’è l’etilometro, le elezioni stanno diventando un élitometro». Già leader della Margherita, [...] tra i fondatori del Pd, ex sindaco di Roma con cui ha a lungo lavorato il candidato Pd [Roberto] Giachetti, Francesco Rutelli conia un neologismo per analizzare il risultato delle elezioni. (Francesca ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO RUTELLI – ETILOMETRO – NEOLOGISMO – ROMA – PD

enotaxi

NEOLOGISMI (2018)

enotaxi s. m. inv. Taxi che presta servizio per scoraggiare la guida di un veicolo dopo aver assunto sostanze alcoliche. • [tit.] Un enotaxi a disposizione dei clienti troppo brilli per mettersi al volante [...] [testo] Al via il nuovo servizio di enotaxi per riaccompagnare a casa gli avventori che, al test dell’etilometro, risultino con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge per mettersi alla guida. (Gi. Bu., Sicilia, 22 novembre 2010 ... Leggi Tutto
TAGS: ETILOMETRO – SICILIA

barcavelox

NEOLOGISMI (2018)

barcavelox s. m. inv. Strumento laser dotato di rilevazione fotografica, finalizzato all’accertamento della velocità e della distanza da terra di un’imbarcazione. • [tit.] Mare sicuro, in arrivo il barcavelox [...] i prossimi giorni, e soprattutto a Ferragosto. Schierati oltre a motovedette e gommoni ultraveloci anche «barcavelox» ed etilometro per rilevare la velocità dei natanti e sanzionare i diportisti indisciplinati. (Mara Azzarelli, Messaggero, 9 agosto ... Leggi Tutto
TAGS: ETILOMETRO – MESSAGGERO – AUTOVELOX – ROMA

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] Più di cento le contravvenzioni elevate, per circa 10 mila euro e 17 le patenti ritirate ad automobilisti trovati positivi all’etilometro o al drug-test. (Messaggero, 26 gennaio 2009, p. 45, Cronaca di Roma) • Giunti sul posto, i militari del Nucleo ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA

etilico, alcol

Enciclopedia on line

Alcol alifatico primario, C2H5OH, detto anche etanolo, o spirito di vino, o metilcarbinolo. Chimica Si presenta come un liquido limpido, volatile, incolore, di odore etereo, di sapore pungente, miscibile [...] nell’aria espirata e desumere, indirettamente, il valore dell’alcolemia si utilizza un particolare tipo di apparecchio, l’etilometro. Nello stomaco l’alcol e. stimola la secrezione dell’acido cloridrico e i movimenti della parete muscolare. Viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – ACIDI CARBOSSILICI – CANNA DA ZUCCHERO – ACIDO CLORIDRICO – ACIDO SOLFORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su etilico, alcol (3)
Mostra Tutti

Corpo dell'imputato come fonte di prova

Diritto on line (2018)

Abstract Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] l’effetto di alcool e stupefacenti: l’accertamento e il processo, Rimini, 2012, 95-109). L’uso del noto ‘etilometro’, invero, non costituisce l’unica ed esclusiva modalità di accertamento del tasso alcolico; gli organi della polizia stradale, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
Vocabolario
etilòmetro
etilometro etilòmetro s. m. [comp. di (alcole) etil(ico) e -metro]. – Tipo di spirometro (v.) che permette di misurare la concentrazione di alcol nell’aria alveolare espirata nel boccaglio di un cannello collegato all’apparecchio stesso, indicando...
Alcolock
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali