• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Musica [4]
Biografie [1]

PRIMROSE, William

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PRIMROSE, William Alberto PIRONTI Violista inglese, nato a Glasgow il 23 agosto 1904. Iniziò gli studî nella sua città, proseguendoli poi alla Guildhall School of Music di Londra ed in Belgio con Eugène [...] Ysaÿe. Esordì come violinista nel 1923 alla Queen's Hall di Londra, ma si dedicò poi alla viola, con il quale strumento ha dato numerosi applauditissimi concerti in Furopa e in America. Dal 1930 al 1935 fece parte del London String Quartet; in ... Leggi Tutto
TAGS: EUGÈNE YSAŸE – BÉLA BARTÓK – GLASGOW – LONDRA – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRIMROSE, William (2)
Mostra Tutti

HASKIL, Clara

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HASKIL, Clara Pianista, nata a Bucarest il 7 gennaio 1895 e morta a Bruxelles il 7 novembre 1960. Esordì a sette anni a Vienna. Studiò poi al Conservatorio di Parigi ed iniziò la sua regolare carriera [...] concertistica a quattordici anni. Collaboratrice di celebri strumentisti, quali Eugène Ysaÿe, Georges Enesco, Pablo Casals, ed ammirata solista, ha dato concerti in Inghilterra, in Francia, in Olanda, in Svizzera, in Austria, in Italia, in Germania, ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGES ENESCO – PABLO CASALS – EUGÈNE YSAŸE – INGHILTERRA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HASKIL, Clara (1)
Mostra Tutti

MILSTEIN, Nathan

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MILSTEIN, Nathan Violinista, nato a Odessa il 31 dicembre 1904. Studiò al Conservatorio di Pietroburgo con Leopold Auer ed intraprese giovanissimo la sua carriera, compiendo giri di concerti in Russia [...] insieme con il pianista Vladimir Horowitz. Nel 1926 riprese gli studî sotto la guida di Eugène Ysaÿe e diede quindi inizio ad una intensa attività concertistica in Europa e, a partire dal 1928, in America, dove esordì in un concerto con l'Orchestra ... Leggi Tutto
TAGS: LEOPOLD STOKOWSKY – VLADIMIR HOROWITZ – EUGÈNE YSAŸE – VIOLINISTI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILSTEIN, Nathan (1)
Mostra Tutti

Ysaÿe, Eugène-Auguste

Enciclopedia on line

Ysaÿe, Eugène-Auguste Musicista (Liegi 1858 - Bruxelles 1931). Studiò nei conservatorî di Liegi e di Bruxelles, avendo come maestri, tra gli altri, H. Wieniawski e H. Vieuxtemps. Celebre violinista, compì, con grandissimo successo, [...] , sia con il suo quartetto d'archi, fondato nel 1892. Nel 1894 istituì a Bruxelles la Société des Concerts Ysaÿe. Fu anche direttore d'orchestra (guidò l'Orchestra sinfonica di Cincinnati dal 1918 al 1922) e compositore di musiche prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – BERLINO – PARIGI – EUROPA – LIEGI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali