• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [40]
Arti visive [26]
Storia [18]
Geografia [10]
Europa [8]
Architettura e urbanistica [8]
Religioni [6]
Letteratura [5]
Archeologia [5]
Economia [3]

EURE

Enciclopedia Italiana (1932)

Dipartimento della Francia di NO., formato nel 1790 con una parte della Normandia; ha un'area di 6037 kmq. e conta 308.445 ab. (1926). Deve il suo nome all'Eure, affluente della Senna. Compreso nella parte [...] occidentale del Bacino di Parigi, l'Eure è quasi interamente formato dalla creta ricoperta da argilla silicea o da limo. già con le sue praterie l'Auge; nella parte orientale la regione fra l'Eure e la Senna è un paese di colline; a N. della Senna, ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – TEMPERATURA – ESTUARIO – FRUMENTO – FRANCIA

EURE-ET-LOIR

Enciclopedia Italiana (1932)

Dipartimento francese, formato nel 1790 con una parte dell'Orleanese e della Normandia; ha un'area di 5940 kmq. e conta 255.215 ab. (1926). È al limite occidentale del Bacino di Parigi e rientra per la [...] media è di 10°,6. L'autunno è più piovoso e freddo nel Perche, dove anche la nebulosità si accresce piuttosto sensibilmente. L'Eure-et-Loir è il quarto dipartimento francese tanto per la produzione del frumento (2.054.000 q. nel 1924, con un reddito ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – INDUSTRIA ESTRATTIVA – EURE-ET-LOIR – TEMPERATURA – CHÂTEAUDUN

Gillot, Firmin

Enciclopedia on line

Litografo e fotoincisore (Brou, Eure-et-Loir, 1820 - Parigi 1872), inventore della zincotipia. G. chiamò il suo procedimento paniconografia; altri gillotipia, altri ancora gillotaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bourneville, Désiré-Magloire

Enciclopedia on line

Bourneville, Désiré-Magloire Neuropsichiatra francese (Garancières, Eure, 1840 - Parigi 1909). Medico in ospedali parigini, contribuì alla riorganizzazione su basi laiche degli ospedali di Parigi e dei servizî per l'assistenza ai [...] bambini portatori di handicap ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – EURE

Cahagne, Taurin

Enciclopedia on line

Missionario cappuccino (Heubécourt, Eure, 1826 - Carcassonne 1899). Coadiutore (1866) in Etiopia del card. Massaia, da cui fu consacrato vescovo (1874), vicario apostolico dei Galla (1881) con sede in [...] Harar, autore di varie opere religiose in lingua oromo, di cui compose l'alfabeto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICARIO APOSTOLICO – CARCASSONNE – ETIOPIA – VESCOVO – HARAR

Benard, Henry

Enciclopedia on line

Fisico francese (Lieurey, Eure, 1874 - Neuilly-sur-Seine 1939), prof. e direttore del Laboratorio di meccanica dei fluidi alla Sorbona. Fondamentale il lavoro del B. sui vortici alterni delle scie delle [...] correnti fluide dietro i solidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: MECCANICA DEI FLUIDI – SORBONA

Chasles, Philarète

Enciclopedia on line

Letterato (Mainvilliers, Eure-et-Loir, 1798 - Venezia 1873). Collaboratore assiduo del Journal des débats, si occupò con gusto e cultura di letterature straniere: inglese, tedesca, spagnola, italiana (l'Aretino, [...] Galileo, la Monaca di Monza ecc.). Raccolse volumi di Études (11 voll., 1848-75) e lasciò interessanti Mémoires (2 voll., 1876-77 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOURNAL DES DÉBATS – VENEZIA

Pie, Louis

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Pontgouin, Eure-et-Loire, 1815 - Angoulême 1880). Avversario del cattolicesimo liberale che combatté tenacemente, contribuì alla formulazione del Sillabo; fu sostenitore di Napoleone III [...] finché sperò da lui una forte restaurazione religiosa. Al concilio Vaticano I fu tra i più tenaci difensori dell'infallibilità pontificia. Nel 1879 fu creato cardinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – CATTOLICESIMO LIBERALE – CONCILIO VATICANO I – NAPOLEONE III – ANGOULÊME

Colardeau, Charles-Pierre

Enciclopedia on line

Poeta francese (Janville, Eure-et-Loir, 1732 - Parigi 1776). È noto soprattutto come autore di Héroïdes, ma anche di poemi e di tragedie (Astarbé, 1758; Caliste, 1761, la più famosa). Tradusse poeti inglesi [...] (Pope, Young) e riprodusse in versi, tra l'altro, Le temple de Gnide (1772) di Montesquieu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTESQUIEU – PARIGI

Isambert, François-André

Enciclopedia on line

Giurista francese (Aumay, Eure-et-Loire, 1792 - Parigi 1857), avvocato della cassazione, poi consigliere della corte stessa. Il suo nome resta soprattutto legato al grande Recueil des anciennes lois françaises [...] de 420 à 1789 (30 voll., 1822-33), in collaborazione, opera molto criticata, ma tuttora utile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali