Società produttrice di biciclette fondata nel 1885 a Milano da EdoardoBianchi (Milano 1865 - Varese 1946). L’azienda si affermò presto come una delle principali imprese industriali milanesi (le biciclette [...] di biciclette rimase affidata alle Officine Metallurgiche EdoardoBianchi Velo, mentre quella delle automobilie degli autocarri passò alla Auto Bianchi, costituita nel 1955 in società con la Pirelli e la Fiat (che nel 1958 rilevarono anche ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Edoardo
Mauro Gobbini
Nacque a Milano il 17 luglio 1865 da Luigi e da Antonietta Conti, in una famiglia di povere condizioni. Il padre, infatti, nel 1859 aveva avuto distrutto, per rappresaglia [...] 'industria. Il 27marzo 1905nasceva così la "Società anonima FabbricaautomobilievelocipediEdoardoBianchie C.", con capitale sociale di 800.000 lire suddiviso in 8.000 azioni di 100 lire cadauna, e veniva impiantata la nuova sede in viale Abruzzi ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Vélocipède IV. Re Leopoldo II va a passeggio in triciclo a Bruxelles. Lo zar Nicola pedala in bicicletta già nel 1894. In seguito anche l'imperatore Pu-Yi pedala a Pechino nella Città Probita. La bici acquista subito il favore regale. EdoardoBianchi ...
Leggi Tutto