• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Arti visive [12]
Biografie [10]
Geografia [1]
Storia [1]

Falguière, Jean-Alexandre

Enciclopedia on line

Falguière, Jean-Alexandre Scultore e pittore francese (Tolosa 1831 - Parigi 1900). Vincitore del premio di Roma (1859), ebbe grande successo durante il Secondo Impero. La sua sensibilità e abilità di modellato si espressero soprattutto nei ritratti (della baronessa Daumesnil, di E. Renan, di Carolus-Duran, ecc.) e in mossi e aggraziati nudi femminili (Ninfa cacciatrice, Diana, Donna con pavone). Più accademiche le opere monumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPIDOGLIO – PARIGI – TOLOSA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falguière, Jean-Alexandre (1)
Mostra Tutti

Schnegg, Lucien

Enciclopedia on line

Scultore (Bordeaux 1864 - Parigi 1909). Fu allievo di J.-A. Falguière e frequentò lo studio di A. Rodin. Scolpì ritratti e figure nude in uno stile puro e sobrio, di grande vigore plastico, influendo fortemente [...] su G. Poupelet e Ch. Despiau. Sue opere al Musée d'Orsay di Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSÉE D'ORSAY – FALGUIÈRE – BORDEAUX – PARIGI

Puech, Denys-Pierre

Enciclopedia on line

Scultore (Gavernac, Aveyron, 1854 - Parigi 1942). Studiò a Parigi con J.-A.-J. Falguière e H. Chapu; fu (1884) a Roma, dove nel 1921 divenne direttore dell'Accademia di Francia. Ebbe numerose commissioni [...] ufficiali, per edifici pubblici e monumenti. Fu anche medaglista. Opere al Musée d'Orsay a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI FRANCIA – MUSÉE D'ORSAY – FALGUIÈRE – AVEYRON – PARIGI

Mercié, Antonin

Enciclopedia on line

Mercié, Antonin Scultore e pittore francese (Tolosa 1845 - Parigi 1916). Allievo di F. Jouffroy e di A. Falguière, studioso della scultura toscana del Rinascimento, eseguì un gran numero di statue e di monumenti funebri [...] (tombe di Louis-Philippe e di Marie-Amélie, 1866, Dreux, cappella reale di Saint-Louis), anche per l'America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – FALGUIÈRE – PARIGI – TOLOSA

MacNeil, Hermon Atkins

Enciclopedia on line

Scultore (Chelsea, Massachusetts, 1866 - New York 1947). Si perfezionò a Parigi presso H. Chapu e A. Falguière; tornato in patria, si rese noto per una serie di studî e sculture aventi a soggetto tipi [...] e scene della vita degli Indiani d'America (Giuramento al Sole, 1898, New York, Metropolitan Museum; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – FALGUIÈRE – NEW YORK – PARIGI

Bourdelle, Émile-Antoine

Enciclopedia on line

Bourdelle, Émile-Antoine Scultore francese (Montauban 1861 - Vésinet 1929). Studiò a Tolosa, poi a Parigi con J. Dalou e J.-J. Falguière e infine con A. Rodin, col quale rimase quindici anni. Circa il 1900 cominciò a orientarsi [...] verso effetti di monumentalità ottenuti mediante una stilizzazione formale ispirata alla scultura arcaica (testa di Apollo, 1900; varie statue di soggetto classico, 1903-07; Ercole saettante, 1909, varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FALGUIÈRE – MONTAUBAN – TOLOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bourdelle, Émile-Antoine (1)
Mostra Tutti

Lukeman, Henry Augustus

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Richmond, Virginia, 1871 - New York 1935). Allievo e collaboratore di D. Ch. French, perfezionatosi a Parigi sotto J.-A. Falguière, eseguì numerosi monumenti (quello a F. Pierce, [...] 1913-14, Concord, N. H.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FALGUIÈRE – NEW YORK – RICHMOND – VIRGINIA – PARIGI

MacMonnies, Frederick William

Enciclopedia on line

Scultore e pittore (Brooklyn, New York, 1863 - New York 1937), allievo di A. St. Gaudens, studiò poi a Parigi con A. Falguière e a Monaco. Della sua vasta produzione, notevoli la statua di N. Hale nel [...] parco di New York (1891) e la fontana dell'Esposizione colombiana di Chicago (1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FALGUIÈRE – BROOKLYN – NEW YORK – NEW YORK – CHICAGO

MACMONNIES, Frederick William

Enciclopedia Italiana (1934)

MACMONNIES, Frederick William Anne Fitz Gerald Scultore e pittore, nato a Brooklyn, New York, il 28 settembre 1863. Allievo prima di Augustus St. Gaudens, studiò poi a Parigi col Falguière e a Monaco. [...] Uno dei suoi primi e più noti lavori è la statua del patriota americano Nathan Hale, nel parco municipale di New York, ma deve la sua fama soprattutto alla Fontana Colombiana creata per l'Esposizione mondiale ... Leggi Tutto

MACNEIL, Hermon Atkins

Enciclopedia Italiana (1934)

MACNEIL, Hermon Atkins Anne Fitz Gerald Scultore, nato a Prattville, presso Chelsea, Massachusetts, il 27 febbraio 1866. Seguì quattro anni i corsi della scuola d'arte governativa; dopo aver insegnato [...] tre anni scultura alla Cornell University, si recò a Parigi, ove studiò sotto Chapu all'Accademia Julien e sotto Falguière all'Accademia di belle arti. Al ritorno in patria assistette Philip Martiny nella decorazione di varî palazzì dell'Esposizione ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali