• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Economia [3]
Diritto [3]
Diritto amministrativo [3]
Telecomunicazioni [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Telefonia [2]
Geografia [1]
Italia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

Fastweb

Enciclopedia on line

Operatore di servizi di telecomunicazioni italiano; l’azienda è stata fondata nel 1999 a Milano. Specializzata in telefonia terrestre, connessioni a banda larga e televisione via cavo, negli anni ha investito [...] (ovvero l’offerta integrata di servizi voce, dati/internet e video). Acquisita nel 2007 da Swisscom, nel gennaio 2025 è stata integrata con Vodafone Italia, controllata dal dicembre 2024 dal gruppo svizzero, dando vita all'operatore Fastweb+Vodafone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – VODAFONE ITALIA – FIBRA OTTICA – BANDA LARGA – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fastweb (2)
Mostra Tutti

ultralargo

NEOLOGISMI (2018)

ultralargo agg. Che è molto ampio, ha un’ampia capacità, con particolare riferimento alle reti di telecomunicazioni. • Dopo la brusca frenata di Telecom Italia e Fastweb sulla realizzazione della società [...] a capitale pubblico privato per la realizzazione della rete a banda ultralarga, è più che naturale chiedersi come verrà realmente impiegata la dote (fino ad un massimo di 770 milioni) che la manovra di ... Leggi Tutto
TAGS: RETI DI TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – BANDA LARGA – INTERNET – FASTWEB

abilitatore tecnologico

NEOLOGISMI (2018)

abilitatore tecnologico loc. s.le m. Chi contribuisce alla diffusione e allo sfruttamento delle nuove tecnologie, soprattutto da parte delle imprese, in particolare nel settore delle telecomunicazioni. • [...] . «Noi non produciamo contenuti ‒ spiega Danilo Vivarelli, direttore delle strategie di Fastweb ‒ ma forniamo una piattaforma aperta. Siamo un abilitatore tecnologico, perché con Fastweb si possono vedere i programmi sul satellite di Sky, ma anche il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIGITALE TERRESTRE – TELECOMUNICAZIONI – MEDIASET – SLOWFOOD

Ricorso principale e ricorso incidentale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Ricorso principale e ricorso incidentale Marco Lipari La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] assai rapidamente pronunciata, superando gli esiti della sentenza 7.4.2011, n. 4 e recependo tutti i principi espressi con la pronuncia Fastweb (4.7.2013, C-100/12). L’A.P. aveva declinato il concetto di “identià del vizio”, optando per una nozione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fttc

NEOLOGISMI (2018)

Fttc s. m. inv. Sigla dell’ingl. Fiber to the cabinet, Fibra fino all’armadio. • bisognerà aspettare la direttiva e continuare a parlare con la Cdp, al momento l’unico interlocutore con cui Telecom sta [...] dialogando. Il recente accordo con Fastweb, infatti, per la condivisione dei lavori di posa della fibra dalle centrali telefoniche fino agli armadietti sulle strade, rischia di mettere fuori gioco Metroweb. La società controllata dal fondo F2i di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – VITO GAMBERALE – FIBRA OTTICA – FASTWEB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fttc (1)
Mostra Tutti

video on demand

Lessico del XXI Secolo (2013)

video on demand <vìdiëu òn dimàand> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema che permette all’utente di vedere e/o ascoltare contenuti su richiesta (VOD o AVOD, Audio video on demand). [...] Le tecnologie sfruttate sono quella satellitare (per es., in Italia Sky), la rete internet (per es., Rai, Infostrada, Fastweb e Alice) e il digitale terrestre (per es., Mediaset premium). I sistemi di VOD permettono sia la fruizione da parte dell’ ... Leggi Tutto

Parisi, Stefano

Enciclopedia on line

Parisi, Stefano. – Dirigente italiano (n. Roma 1956). Laureato in Economia e commercio, ha cominciato la sua carriera nell’ufficio studi della CGIL, dopo essere stato vicesegretario del Nucleo universitario [...] di Milano. Direttore generale di Confindustria dal 2000 al 2004, anno in cui ha assunto la carica di amministratore delegato di Fastweb. Presidente e fondatore nel 2012 di Chili tv, piattaforma di streaming on-line di film e serie tv, nel 2016 si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CONFINDUSTRIA – CENTRODESTRA – FASTWEB – LAZIO

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] per Garmin, il 2016 si annuncia come l’anno degli activity tracker. Ecco tutte le novità del settore (fastweb.it, 18 marzo 2016, ‘Smartphone & Gadget’). Espressione ingl. composta dai s. activity (‘attività’) e tracker (‘indicatore’). bionic ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIFLESSO CONDIZIONATO – ENERGIA SOLARE – MARIANNA MADIA – ISOPROPANOLO

megafrode

NEOLOGISMI (2018)

megafrode (mega-frode, mega frode), s. f. Truffa di considerevole entità, che provoca un danno consistente. • solo un anno fa gli arzignanesi venivano dati per morti, la recessione mordeva e le fabbriche [...] il processo di primo grado per la megafrode fiscale da circa 365 milioni di euro che aveva coinvolto anche Fastweb e Telecom Italia Sparkle. (Maria Elena Vincenzi, Repubblica, 18 ottobre 2013, p. 25, Cronaca) • [tit.] Napoli / Falsi braccianti: mega ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – FASTWEB – INPS

Vodafone Group

Enciclopedia on line

Società multinazionale britannica di telecomunicazioni con sede a Newbury (Berkshire). Si formò a partire dal 1982, quando la società britannica Racal Strategic Radio Ltd vinse una delle due licenze bandite [...] ,5%, seconda dopo TIM (28,4%) e precedendo WindTre (24,2%). Nel marzo 2024 il gruppo svizzero Swisscom ha stipulato accordi per l’acquisizione di Vodafone Italia, integrata dal gennaio 2025 nella propria controllata Fastweb dando vita all'operatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – VODAFONE ITALIA – MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – MANNESMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vodafone Group (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
operatore virtuale
operatore virtuale loc. s.le m. Azienda di servizi che opera servendosi di infrastrutture noleggiate. ◆ Anche sul mercato italiano (se avrà ancora senso parlare di mercato italiano) sbarcheranno nuovi operatori «virtuali»: aziende che non...
Spc
Spc s. m. inv. Sigla di Sistema pubblico di connettività. ◆ La digitalizzazione della PA centrale e locale è iniziata con la Rupa (Rete unitaria della Pubblica Amministrazione) e proseguirà con il Sistema Pubblico di connettività (Spc). (Agnese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali