somatomedina Nome generico di sostanze peptidiche a basso peso molecolare (secrete principalmente dall’ipofisi e dal fegato, ma anche da altri organi e tessuti) che hanno la capacità di mediare l’azione [...] , nota anche come IGF-1 (Insulin-like Growth Factor-1, fattoredicrescita-1 insulinosimile), è la vera responsabile della mediazione dell’attività del GH. La s. C ha una struttura molecolare simile a quella dell’insulina, essendo costituita da due ...
Leggi Tutto
Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie.
Botanica
La t. vegetale (o fitoterapia) studia i rimedi, la loro somministrazione e la loro azione sulle piante e sugli [...] l’RNA antisenso. Con questo metodo sono stati costruiti RNA antisenso per il fattoredicrescitainsulino-simile1 e per il recettore dello stesso fattoredicrescita.
T. intensiva
Per t. intensiva si intende l’insieme delle complesse procedure ...
Leggi Tutto
L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] fattoridicrescita (interleuchine, prostaglandine, fattoredicrescita dell'endotelio vascolare) e recettori per segnali endometriali (recettore per il fattoredi inibizione leucemico, recettore per il fattoredicrescitainsulino-simile pp. 1-18.
A ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] secrezione endocrina diinsulina che si sono fattoredi liberazione di origine ipotalamica (RF). La somatotropina o ormone della crescita struttura simile. Altri presentano un peso molecolare di vol. IV, Paris 1970, pp. 1-390.
Karlson, P., Hormone, in ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] esclusivamente per gli uomini; la somatotropina o ormone della crescita umana (HGH); i fattoridicrescitainsulino-simili (IGF-1, IGF-2) e tutti i rispettivi fattoridi rilascio e i loro analoghi; l'insulina, il cui uso è consentito soltanto per il ...
Leggi Tutto
ambiente e cervello
Alessandro Sale
In parallelo all’azione dei geni, l’ambiente in cui l’individuo si sviluppa e dal quale riceve gli stimoli sensoriali nel corso della vita ha un’influenza notevole [...] alla base dell’azione dell’arricchimento ambientale sullo sviluppo del sistema visivo è il fattoredicrescitainsulino-similedi tipo 1 (IGF-1). Poiché gli effetti dell’arricchimento ambientale sono già presenti prima dell’apertura degli occhi ...
Leggi Tutto
induzione neurale
Processo nel quale, durante lo sviluppo dell’embrione di vertebrato, il cordomesoderma interagisce con l’ectoderma influenzandone la differenziazione in senso neurale. L’i. n. dà inizio [...] , responsabili dell’innesco effettivo dell’induzione neurale. Anche il fattoredicrescitainsulino- similedi tipo 1 (IGF-1, Insulin-like Growth Factor-1) regola positivamente gli eventi dell’i. n. nelle varie specie del genere Xenopus. Sia l’azione ...
Leggi Tutto
terapia del massaggio
Insieme di comportamenti che promuovono la comunicazione corporea tra i genitori e il bambino, volti a favorire lo sviluppo del neonato mediante una complessa stimolazione multisensoriale. [...] , con un’azione diretta sul rilascio dell’insulina e del fattoredicrescitainsulino-similedi tipo 1 (IGF-1), un ormone di natura proteica con una struttura molecolare simile a quella dell’insulina che viene prodotto soprattutto a livello epatico e ...
Leggi Tutto
Doping
Anita Greco
Il doping consiste nell'uso di una sostanza o nell'adozione di una pratica medica non giustificati da condizioni patologiche, finalizzati al miglioramento della prestazione agonistica. [...] LH), l'ormone della crescita (GH), il fattoredicrescitainsulino-dipendente (IGF-1) e l'insulina. Gli steroidi sono sostanze effetto è simile alla somministrazione di ormone adenocorticotropo (ACTH) che è l'agente endogeno in grado di stimolare le ...
Leggi Tutto
ambiente e cervello
Alessandro Sale
Esercizio fisico e cervello
L’importanza dell’esercizio fisico per il mantenimento delle funzioni cerebrali era già nota nell’antichità e riecheggia nel celebre [...] ’ippocampo, dipendente dall’aumentata espressione del fattoredicrescita dell’endotelio vascolare (VEGF, Vascular Endothelial Growth Factor) e del fattoredicrescitainsulino-similedi tipo 1 (IGF-1). Una molecola essenziale nel mediare gli effetti ...
Leggi Tutto