• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Matematica [50]
Algebra [16]
Storia della matematica [16]
Analisi matematica [10]
Informatica [8]
Temi generali [7]
Fisica [7]
Fisica matematica [6]
Matematica applicata [4]
Geometria [4]

fattorizzazione

Enciclopedia della Matematica (2017)

fattorizzazione fattorizzazione o scomposizione in fattori, operazione consistente nella riscrittura di una generica espressione numerica o algebrica come prodotto di più fattori. Un esempio di fattorizzazione, [...] caso, i polinomi irriducibili sono tutti e soli quelli di grado 1 e pertanto ogni polinomio a coefficienti complessi si fattorizza in modo unico, a meno di equivalenza, come prodotto di polinomi a coefficienti complessi di grado 1. Come la nozione ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ARITMETICA – TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ALGEBRA – DOMINIO A FATTORIZZAZIONE UNICA – RACCOGLIMENTO A FATTOR COMUNE – CAMPO ALGEBRICAMENTE CHIUSO

fattorizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fattorizzazione fattorizzazióne [Der. di fattorizzare "esprimere in fattori", da fattore] [ALG] Operazione, eseguibile in un insieme algebrico in cui sia definita una moltiplicazione, consistente nel [...] decomporre, cioè nell'esprimere un elemento dell'insieme come prodotto di altri elementi (fattori). ◆ [MCS] Proprietà delle funzioni di correlazione spaziali nelle fasi (←) pure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fattorizzazione (1)
Mostra Tutti

numero, fattorizzazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero, fattorizzazione di un numero, fattorizzazione di un → fattorizzazione. ... Leggi Tutto

polinomio, fattorizzazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, fattorizzazione di un polinomio, fattorizzazione di un → fattorizzazione; → polinomio, scomposizione in fattori di un. ... Leggi Tutto
TAGS: SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

dominio a fattorizzazione unica

Enciclopedia della Matematica (2013)

dominio a fattorizzazione unica dominio a fattorizzazione unica (in sigla ufd) dominio d’integrità in cui ogni elemento si fattorizza come prodotto di elementi primi. L’anello degli interi Z e l’anello [...] K[x] dei polinomi a coefficienti in un campo K sono esempi di domini a fattorizzazione unica, così come lo sono ogni dominio euclideo e ogni dominio a ideali principali (→ anello). ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINI A FATTORIZZAZIONE UNICA – DOMINIO D’INTEGRITÀ – IDEALI PRINCIPALI – DOMINIO EUCLIDEO – ELEMENTI PRIMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dominio a fattorizzazione unica (1)
Mostra Tutti

matrice, fattorizzazione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice, fattorizzazione di una matrice, fattorizzazione di una → matrice, decomposizione di una. ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORIZZAZIONE DI UNA → MATRICE

numeri naturali, teorema di fattorizzazione unica dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri naturali, teorema di fattorizzazione unica dei numeri naturali, teorema di fattorizzazione unica dei → aritmetica, teorema fondamentale dell’. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA

Hadamard, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Hadamard, teorema di Hadamard, teorema di o teorema di fattorizzazione di Hadamard, stabilisce che ogni funzione meromorfa ƒ(s) può essere riscritta come un prodotto infinito: dove un sono gli zeri [...] di ƒ. Per esempio, la fattorizzazione di sin(πs) è: ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE MEROMORFA – PRODOTTO INFINITO – FATTORIZZAZIONE – ZERI

numero intero, scomposizione in fattori di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero intero, scomposizione in fattori di un numero intero, scomposizione in fattori di un o fattorizzazione di un numero intero, in algebra, determinazione dei k interi n1, ..., nk, diversi da 1 e [...] , compresi quelli banali, è (n1 + 1) (n2 + 1) ... (nt + 1). Se a e b sono due interi di cui è nota la fattorizzazione in numeri primi, il calcolo del massimo comune divisore e del minimo comune multiplo è reso estremamente semplice: il mcd può essere ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL’ARITMETICA – DOMINIO A FATTORIZZAZIONE UNICA – MASSIMO COMUNE DIVISORE – CRITERI DI DIVISIBILITÀ – MINIMO COMUNE MULTIPLO

matrice, decomposizione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice, decomposizione di una matrice, decomposizione di una o fattorizzazione di una matrice, scrittura di una data matrice (che nel seguito sarà assunta a coefficienti reali o complessi) come prodotto [...] di altre matrici. A seconda del particolare tipo di matrice considerato, si dimostra l’esistenza di varie decomposizioni standard, che risultano utili nell’affrontare svariati problemi di algebra lineare ... Leggi Tutto
TAGS: DECOMPOSIZIONE AI VALORI SINGOLARI – FATTORIZZAZIONE DI UNA MATRICE – DECOMPOSIZIONE DI → CHOLESKY – MATRICE PERMUTATIVA – MATRICE TRIANGOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
fattoriżżazióne¹
fattorizzazione1 fattoriżżazióne1 s. f. [der. di fattorizzare]. – Operazione matematica, eseguibile in un insieme algebrico in cui sia definita una moltiplicazione, consistente nel decomporre, cioè nell’esprimere un elemento dell’insieme come...
fattoriżżazióne²
fattorizzazione2 fattoriżżazióne2 s. f. – Termine con cui è talora reso in italiano l’ingl. factoring (v.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali