• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Biografie [10]
Religioni [8]
Arti visive [7]
Archeologia [4]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Musica [1]
Manufatti [1]
Arti minori [1]
Storia [1]

Aimóne da Faversham

Enciclopedia on line

Francescano (n. Faversham, Kent - m. Anagni 1244), dapprima prete secolare e maestro a Parigi, ove entrò (1225) nell'ordine; insegnò in varie scuole, fu legato papale a Giovanni Vatatze, imperatore di [...] Nicea (1233), quindi uno dei promotori della resistenza dei frati a Elia da Cortona, che accusò innanzi a Gregorio IX; deposto quello, divenne provinciale d'Inghilterra (1239) e ministro generale (1240). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELIA DA CORTONA – INGHILTERRA – GREGORIO IX – PARIGI – ANAGNI

Wilson, John

Enciclopedia on line

Musicista (Faversham 1595 - Londra 1674). Cantore, liutista e compositore, fu alla corte di Carlo I e di Carlo II. Scrisse musiche per canto e per liuto, e fu tra i primi a comporre songs per testi di [...] Shakespeare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – LIUTO

Waller, Augustus Volney

Enciclopedia on line

Waller, Augustus Volney Fisiologo (Faversham, Kent, 1816 - Ginevra 1870); insegnò nel Queen's College di Birmingham. Da lui prende nome la legge di W., secondo cui la recisione di una radice nervosa spinale di senso, praticata [...] tra il ganglio e il midollo spinale, determina degenerazione (degenerazione walleriana) nelle fibre del moncone verso il midollo. Questa legge dimostra che il centro trofico delle fibre delle radici spinali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – BIRMINGHAM – GINEVRA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Waller, Augustus Volney (2)
Mostra Tutti

Shove, Gerald Frank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Shove, Gerald Frank Economista inglese (Faversham 1887 - Cambridge 1947). Fu lecturer (1923) e reader (1945) presso il King’s College di Cambridge. Ricordato come grande divulgatore di sapere economico, [...] studiò il fenomeno della produzione e avanzò critiche di qualche rilievo alla teoria classica della produttività crescente. Fu pacifista convinto e la sua frequentazione con J.M. Keynes lo introdusse nel ... Leggi Tutto

Smith, Albert E

Enciclopedia on line

Smith, Albert E Pioniere dell'industria cinematografica americana (n. Faversham, Kent, 1874 - m. 1958); negli USA dal 1888, nel 1896 con J. S. Blackton realizzò alcuni documentarî e brevi film a soggetto. Nel 1900 fondò, [...] con Blackton, la Vitagraph, che divenne una delle più importanti case di produzione americane nel periodo del muto, e la cui attività culminò nel 1924 con la produzione di Captain Blood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – KENT

FINLAY, George

Enciclopedia Italiana (1932)

Storico inglese, nato a Faversham il 12 dicembre 1799, morto ad Atene il 26 gennaio 1875. Dopo avere studiato nelle università di Glasgow e Gottinga, si recò nel 1823 in Grecia, dove s'incontrò col Byron [...] a Missolungi. Nel 1827 si stabilì definitivamente in Attica, dove trascorse tutta la sua vita, dedicandosi allo studio sistematico della storia ellenica, e, con minore successo, ad opere di bonifica agricola. Scrisse ... Leggi Tutto
TAGS: FAVERSHAM – GOTTINGA – ATTICA – GRECIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINLAY, George (1)
Mostra Tutti

Şerban, Andrei

Enciclopedia on line

Regista teatrale rumeno (n. Bucarest 1943). Esordì ancora studente con Omul care s-a trasformat în cîne ("L'uomo che si è trasformato in cane") di Osvaldo Dragun, curandone, oltre alla regia, le scene [...] anime", 1965), Nu sînt turnul Eiffel di Ecaterina Oproiu ("Non sono la torre Eiffel", 1966), l'anonimo elisabettiano Arden din Faversham (1967), Iuliu Cezar di W. Shakespeare (1968) e Iona di Marin Sorescu (1969). Negli Stati Uniti si fece apprezzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA VISUALE – STATI UNITI – SHAKESPEARE – BUCAREST – NEW YORK

Ottaviano, Carmelo

Enciclopedia on line

Filosofo (Modica 1906 - Terni 1980); prof. univ. dal 1939, insegnò (1944-76) storia della filosofia a Catania. Fondatore (1933) e direttore della rivista Sophia; autore di scritti teoretici, per lo più [...] e rinascimentali (Opere filosofiche di s. Anselmo, 3 voll., 1928; Le "Quaestiones super librum praedicamentorum" di Simone di Faversham, 1930; Ars compendiosa e Tractatus de universalibus di R. Lullo, 1930 e 1932; Joachimi Abbatis Liber contra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDEALISMO – FILOSOFIA – CATANIA – MODICA – TERNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottaviano, Carmelo (2)
Mostra Tutti

DANCE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Famiglia di artisti inglesi di cui i più notevoli sono: George il Vecchio, nato nel 1700, morto a Londra nel 1768. Architetto, diede disegni per la Mansion House (1739-53) - l'opera sua più nota - che [...] Matteo a Bethnal Green (1740-46) e di S. Botulfo in Aldgate (1741-44), oltre alla ricostruzione parziale della chiesa di Faversham nel Kent (circa 1754). Molti disegni del D. si conservano nel Museo Soane. Nelle costruzioni civili seguì la tradizione ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – INGHILTERRA – LONDRA – LIPSIA – ITALIA

MARGATE

Enciclopedia Italiana (1934)

MARGATE (A. T., 47-48) Lina Genoviè Cittadina del Kent (Inghilterra) sulla costa settentrionale dell'Isola di Thanet a O. del Capo North Foreland. La sua vicinanza con Londra e la bella ed ampia spiaggia [...] di Cliftonville, mentre a O. e a SE. Margate ha ormai raggiunto rispettivamente Westgate e Broadstairs. Nella stagione dei bagni, molti battelli collegano la città con Londra, a cui è unita anche dalla linea ferroviaria Londra-Faversham-Ramsgate. ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali