• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Geografia [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Economia [7]
Biografie [7]
Diritto commerciale [5]
Scienze politiche [5]
Geografia umana ed economica [5]
Temi generali [3]
Diritto civile [2]

EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate) EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)  Tasso d’interesse di riferimento sui depositi interbancari in euro, calcolato giornalmente dalla compagnia Thomson Reuters [...] dell’euro è l’EONIA, tasso con scadenza a un giorno calcolato dalla Banca Centrale Europea su dati raccolti anch’essi dalla Federazione Bancaria Europea presso lo stesso campione di banche. Contrariamente all’EURIBOR, EONIA è calcolato su transazioni ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE BANCARIA EUROPEA – MONTE DEI PASCHI DI SIENA – BANCA CENTRALE EUROPEA – TASSO DI RIFERIMENTO – TASSO D’INTERESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate) (2)
Mostra Tutti

interesse

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interesse Laura Ziani Tassi e regimi di interesse L’interesse è il più delle volte pagato alla scadenza di un prestito; ciò comporta per il debitore un esborso pari alla somma del capitale prestato [...] delle quotazioni degli interessi rate swap (➔ p) realizzati dalle banche operanti nell’Unione Europea. Anch’esso è diffuso giornalmente dalla Federazione bancaria europea, ed è impiegato come parametro di riferimento dei mutui ipotecari a tasso fisso ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interesse (3)
Mostra Tutti

Euris (Euro interest rate swap)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Euris (Euro interest rate swap) Euris (Euro interest rate swap)  Tasso di interesse medio al quale le banche stipulano i contratti swap (➔ p) per la copertura del rischio di interesse, quotidianamente [...] calcolato dalla Federazione Bancaria Europea (➔ EBF) e utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso. ... Leggi Tutto

Eurepo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Eurepo Tasso d’interesse applicato ai prestiti in euro garantiti da titoli di Stato, calcolato quotidianamente come media semplice delle quotazioni rilevate presso un campione di banche con elevato merito [...] di credito, selezionato periodicamente dalla Federazione Bancaria Europea (➔ EBF). ... Leggi Tutto

CAMPILLI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CAMPILLI, Pietro * Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] , esponente del PPI e consigliere delegato della Federazione bancaria italiana e del Credito nazionale - il Credito 26 febbr. 1958, quando fu nominato presidente della Banca europea degli investimenti. Come responsabile, per tutta la prima fase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMPILLI, Pietro (2)
Mostra Tutti

OSSOLA, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OSSOLA, Rinaldo Alfredo Gigliobianco OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] vicino altri temi, fra cui l’evoluzione dell’Unione economica europea in campo finanziario e monetario. Fu nominato direttore generale dal 1983 al 1985 (fu anche presidente della Federazione bancaria della CEE nel 1981), sostenne una linea di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSSOLA, Rinaldo (1)
Mostra Tutti

De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario

Cristiani d'Italia (2011)

De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario Maurizio Pegrari De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Banca commerciale italiana, ad altre case bancarie europee e statunitensi. L’Amministrazione speciale si , dove si ripercorrono le vicende legate alla costituzione della Federazione bancaria italiana e del Credito nazionale. 75 Su Alberto Beneduce si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA

Contratto di riporto

Diritto on line (2014)

Cristiano Cincotti Abstract Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] ad esempio l’European Master Agreement for Financial Transaction (cd. Ema), elaborato nel 2001 dalla Federazione Bancaria dell’Unione Europea al fine di standardizzare ed uniformare a livello comunitario i modelli contrattuali per le operazioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] oltre Oceano. Fino al 1886 prevalse l'emigrazione per i paesi europei e mediterranei: in quell'anno su circa 168.000 emigranti, il governo dei vicarî di Federico, la reazione della borghesia mercantile e bancaria, umiliata politicamente e danneggiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] dei Grandi Laghi appartenente politicamente alla Federazione, che si ragguaglia a circa 157 i suoi 400 mila km., supera quella europea e forma circa un terzo della rete si è detto, in seguito alla crisi bancaria del marzo 1933 il gold standard fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali