• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [2]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]

Mogherini, Federica

Enciclopedia on line

Mogherini, Federica Mogherini, Federica. – Donna politica italiana (n. Roma 1973). Laureata in Scienze politiche all’Università La Sapienza di Roma, deputata dal 2008 nelle file del Partito democratico, l’anno successivo [...] è diventata responsabile nazionale Pari opportunità nella segreteria di D. Franceschini. Presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della NATO, dal dicembre 2013 membro della segreteria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – EUROPA – ROMA

Italia

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] per le relazioni economiche e commerciali. Le relazioni con la Russia hanno rischiato di compromettere anche la candidatura di Federica Mogherini alla carica di Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione Europea ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESA – FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

European Union

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016 (EU) Unione Europea ' Origini e sviluppo L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] della britannica Catherine Ashton, il Consiglio europeo ha nominato alto rappresentante l’ex ministro degli esteri italiano Federica Mogherini. Inoltre, il Trattato di Lisbona prefigurava una novità anche per quanto concerne la Commissione, che dal ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

European Union

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016 Unione Europea Origini e sviluppo L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] della britannica Catherine Ashton, il Consiglio europeo ha nominato alto rappresentante l’ex ministro degli esteri italiano Federica Mogherini. Inoltre, il Trattato di Lisbona prefigurava una novità anche per quanto concerne la Commissione, che dal ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

L'integrazione regionale dell'Unione europea

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Mario Telò La crescente complessità del processo di integrazione La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] ‘doppio cappello’, collante tra l’anima federale e intergovernativa dell’Unione). Dal 2014 al 2019 l’Italiana Federica Mogherini (che segue l’inglese Catherine Ashton) ricoprirà tale incarico, affiancata dal Servizio europeo per l’azione esterna ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA

Vecchi modelli e spinte riformiste

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Donato Di Santo José Luis Rhi-Sausi L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] All’incontro ha assistito per la prima volta anche l’Alto rappresentante Eu per la politica estera e la sicurezza, Federica Mogherini, ed è stato approvata una dichiarazione articolata in 96 punti, densa di richiami all’agenda di sviluppo regionale e ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE MESSICANA – FEDERICA MOGHERINI – OPINIONE PUBBLICA – ECONOMIA SOMMERSA – STATO DI DIRITTO

Kosovo

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] (Asa), siglato dal premier Mustafa con l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Eu, Federica Mogherini (27 ottobre 2015), e sebbene anche il rapporto 2015 della Direzione generale per l’allargamento della Commissione europea ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ALTO COMMISSARIATO PER I RIFUGIATI – REPUBBLICA FEDERALE DI IUGOSLAVIA – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kosovo (12)
Mostra Tutti

Mille giorni per Renzi

Il Libro dell'Anno 2014

Claudio Cerasa Mille giorni per Renzi Dalle primarie del 2013 alla riforma del lavoro: un anno di strategie, di affermazioni, di annunci e di colpi di fortuna per il premier più giovane della storia d’Italia, [...] a trovare una sua dimensione) e di ottenere un obiettivo importante dal punto di vista simbolico: la nomina di Federica Mogherini, ministro degli Esteri del governo, ad alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – MOVIMENTO 5 STELLE – DISINTERMEDIAZIONE – SILVIO BERLUSCONI

Elisa Di Francisca

Il Libro dell Anno 2016

Aldo Cazzullo Elisa Di Francisca L’Europa in punta di fioretto Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] dello sport per migliorare la comprensione tra culture e valori e per incoraggiare il dialogo e il rispetto reciproco. - Federica Mogherini, alto rappresentate per la politica estera della UE, ha espresso su Twitter il suo commento: «La bandiera dell ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – GIOVANNA TRILLINI – VALENTINA VEZZALI – BARCELLONA 1992
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elisa Di Francisca (1)
Mostra Tutti

Neologismi scienze sociali e storia

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi scienze sociali e storia accelerazionismo s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] del Migration compact – prelevata per altro di peso da un documento elaborato dallo staff della sua affiliata Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea – Renzi sostiene di aver trovato la soluzione per ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CORRIERE DELLA SERA – FEDERICA MOGHERINI – UNIONE EUROPEA – ENRICO MENTANA
1 2
Vocabolario
Top jobs
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
Lady Pesc
Lady Pesc loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, ministra europea per la Politica estera e di Sicurezza. ◆ Come indica per es. Anais Ginori nel suo articolo della citata «la Repubblica» (p. 2), «Federica Mogherini è stata nominata Lady...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali